Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Luglio 2012, 09.30

Relax

Un'estate di bevande dissetanti

di Laura
L'estate è arrivata e per riuscire ad arginare il normale caldo della stagione si può cercare un rinfrescante rifugio nelle bevande, da scegliere con attenzione seguendo i consigli degli esperti
 
Le bevande alcoliche, oltre ad essere caloriche, e le bevande gasate come aranciate et similia, risolvono solo provvisoriamente la nostra arsura, innescando un processo infinito di “bevo – ho sete – bevo – ho sete…”

E tutti questi liquidi, pieni di coloranti artificiali, zucchero, dolcificanti di sintesi, alcol e preservanti, di sicuro non “lavano” il nostro organismo e tantomeno lo rinfrescano a lungo termine.

Allora, che bere?
Esistono molte possibili varianti alle bibite industriali, tutte dolcificabili con l’ausilio di sostanze naturali come miele biologico, fruttosio, agave/acero, sciroppo di prugnolo o di mele.


Eccone alcune:

1. Tè freddi fatti in casa, con tè verde o tè bancha (ottimo perché senza teina e quindi adatto anche ai più piccini). Con l’aggiunta di una grattatina di zenzero fresco, si ottiene una bevanda energetica dal sapore esotico. Se poi ci sono bambini che vogliono a tutti i costi il gusto del tè alla frutta, potete giocare con gli olii essenziali (ad uso alimentare) come limone o arancio dolce. Oppure miscelare il tutto con dello sciroppo di pesca o di ananas.

2. Ottimo anche il tè karkadè, il tè ai frutti di bosco, il mare di fiori o altri infusi che il vostro negoziante/erborista di fiducia vi propone. Evitate di comperare le tisane al supermercato (purché non siano di origine biologica) in quanto contengono coloranti di sintesi.

3. Se poi volete abbinare le doti dissetanti della bevanda ad un programma di purificazione, prendete in considerazione le tisane di ortica, di coda cavallina (equiseto) o di salvia: preferibilmente a digiuno e mai fredde di frigo.

4. Se invece siete stressati, nervosi e il vostro capoufficio non vi concede le ferie, ottime le tisane di melissa, biancospino o l’eterna dimenticata camomilla.

5. Centrifugati di mele, pere o di carote. Sono incredibilmente dissetanti, meravigliosamente deliziose e mostruosamente nutrienti.

6. Frappè di latte di soia/riso/latte caprino/mandorle/nocciole (evitate quello di avena perché riscalda). Assieme a banane e fragole, oppure a banana e kiwi, si trasformano in bevande rinfrescanti ma anche sostanziose, adattissime a sostituire un pasto serale. Se poi le mettete nel freezer, avrete in breve dei quasi-gelati nutrienti ed economici.

7. Caffè di farro freddo, ma anche i caffè di cereali con dei cubetti di ghiaccio, diventano deliziosi da servire quando arrivano gli amici.

8. Limonata preparata con limoni spremuti e un pizzico di fruttosio.

9. Anche dall’India arriva un valido aiuto: miscelando velocemente un cucchiaio di yogurt di capra con un bicchiere di acqua, ottenete il Lassi, bevanda dissetante che inoltre aiuta a riformare la flora del nostro intestino.

10. Anche la cioccolata, preparata con latte vegetale e cacao biologico, diventa ottima da usare durante merende o in una sera in cui non si sente il bisogno di cenare. Ovviamente fredda.

11. Ultima, ma non meno importante, l’acqua! Il miglior dissetante del mondo, ma purtroppo senza gusto (per modo di dire). 


A queste idee posso solo aggiungere alcuni consigli pratici:

* Cercate di non bere mai bevande fredde appena uscite dal frigo, in quanto il nostro intestino d’estate è molto caldo all’interno, e un incontro con del freddo improvviso provoca uno shock non indifferente (pensate all’effetto di una lattina gelata sulla vostra schiena riscaldata dal sole!).

* Se siete fuori casa e non sapete cosa ordinare, potete optare per un tè verde che riempirete di cubetti di ghiaccio: il risultato è delizioso ed altamente dissetante, e se vi prendete l’abitudine di portarvi appresso una piccola scatolina con del fruttosio, potrete anche dolcificarlo. Ma anche un caffè di orzo con un cubetto di ghiaccio non è male. In alternativa esistono anche dei succhi di frutta senza zucchero a temperatura ambiente.

* Certe volte non basta bere acqua per reintegrare tutti i minerali perduti con abbondati sudate: prendete in considerazione di integrare provvisoriamente la vostra dieta con integratori naturali a base di minerali, preferibilmente consigliati dal vostro omeopata/naturopata di fiducia. Fonte: www.mangiare bene.com

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/08/2012 11:00
Combattere il caldo con la ventilazione naturale Per trovare un po' di riparo dal caldo oppressivo di quest'estate è possibile mettere in atto alcune semplici contromisure che faranno trovare un po' di frescura all'interno della propria casa, sfruttando la ventilazione naturale

14/07/2013 10:30
Operativo in Valtrompia il servizio di 'emergenza caldo' Per volontà della Comunità montana e in accordo con Asl e tutti i comuni della Valle sono attivi alcuni servizi per fronteggiare l'emergenza caldo tipica dell'estate: tra di essi un call center aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 20

03/10/2011 16:34
Estate prolungata, ma i bagnanti della Valle mollano Fa ancora caldo, troppo caldo per essere ottobre, ma nelle piscine naturali della Valle d’Inzino, il bagno non si fa più: troppo freddo, ora, il torrente Re

10/06/2014 09:00
Un’estate a colpi di frutta e verdura Per superare la fatica e il caldo la natura ci tende la mano: ecco i frutti e le verdure più adatti alla canicola

17/05/2013 09:00
È di Nave la regina del calcio a 7 arancioblù La navense Due Effe Liquori e Bevande nata nel 2011 completa lo stuolo di vittorie e dopo aver vinto campionato Open, Coppa Leonessa e campionato Elite fa suo anche il titolo provinciale, battendo ai supplementari Folgore per 4-1



Notizie da Salute
21/02/2023

Studio Medico Filippini per una bellezza naturale

La medicina estetica a Brescia è un'eccezionale risorsa per migliorare il corpo e la pelle, per confermare la proprio bellezza e ritrovare il benessere


13/11/2021

Vaccini, chi può prenotare la dose «booster»

Alcune categorie di cittadini possono già prenotare la terza dose di vaccino anti Covid. Le informazioni utili

14/09/2021

Girelli: «Terza dose e antinfluenzale insieme»

Il consigliere regionale valsabbino del Pd:

03/08/2021

Green pass: che cos'è, come funziona

Il Green pass, o «Certificazione verde Covid-19», sarà obbligatorio a partire da venerdì 6 agosto per accedere a numerosi eventi ed attività al chiuso. Facciamo chiarezza

02/08/2021

Rimuginazione

La rimuginazione è un processo cognitivo che implica pensieri ripetitivi riguardo eventi negativi che potrebbero accadere in futuro. Vediamo insieme alcune tecniche per gestirla


01/06/2021

Un nuovo welfare per il post pandemia

La pandemia ha posto la sfida di un welfare più esteso ed inclusivo. Le nuove misure per giovani, anziani, disoccupati e famiglie fragili richiedono di essere inserite in un quadro organico che crei un sistema equo, efficace e sostenibile


29/04/2021

Prenotazioni per fragile e cronici dai 50 ai 59 anni

Prosegue a ritmo serrato la campagna vaccinale anticovid in Lombardia e da ieri sono aperte le prenotazioni per cinquantenni con patologie certificate


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

10/12/2020

Lombardia zona gialla da domenica

Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier