Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Ottobre 2011, 16.34
Gardone VT Valtrompia
Tempo Libero

Estate prolungata, ma i bagnanti della Valle mollano

di Erregi
Fa ancora caldo, troppo caldo per essere ottobre, ma nelle piscine naturali della Valle d’Inzino, il bagno non si fa più: troppo freddo, ora, il torrente Re
Generazioni e generazioni di ragazzi e adolescenti inzinesi hanno imparato ad apprezzare la frescura dei “goi” (piscine naturali dove il torrente è più profondo) della Valle d’Inzino, ma, nonostante il caldo anomalo di questo ottobre, ormai occorre dire arrivederci alla prossima estate ai bei luoghi amati dai villeggianti di tutta la provincia di Brescia.
 
L’acqua freddissima che nelle afose giornate estive dà sollievo, ora è decisamente troppo fredda, ma è soprattutto la temperatura esterna a spaventare gli avventurosi bagnanti. Fa caldo, questo sì, ma non abbastanza!
 
Anche per quest’estate, comunque, i “goi” hanno visto susseguirsi processioni di gente di tutte le età, in cerca di riparo dal caldo, ma anche di divertimento, relax, giochi e scivoli acquatici a costo zero e tintarelle.
 
Sempre occupate, fino a pochi giorni fa, le aree pic-nic: quelle all’ombra per consumare un panino e farsi una partita a carte o quattro chiacchiere, quelle al sole per riscaldarsi dopo il tuffo nelle gelide acque del torrente Re.
 
Gli habitué della Valle d’Inzino, poi, stanchi di chi sporca e lascia rifiuti nel bosco e attorno ai massi usati per sdraiarsi al sole, appendono ai rami di qualche arbusto sacchi neri per la sporcizia, con tanto di cartelli scritti a mano per scoraggiare i maleducati (e purtroppo ce ne sono tanti!).
 
Esistono (o esistevano prima di sciocchi atti di vandalismo) appositi cestini, ma non si sono potuti installare dove il terreno è completamente roccioso, ovvero proprio là dove alla gente piace sdraiarsi.
 
La Valle si svuota, quindi, per quest’anno, ma rimane la forte affluenza di escursionisti, che attraversano la “rendena”, com’è detta, in dialetto, la località della Valle, per raggiungere diverse località montane, contribuendo a mantenere aperti ed agibili sentieri storici per la tradizione inzinese e non solo.

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/08/2012 08:30
Boom di bagnanti per la fresca Valle d’Inzino Un'estate calda come non se ne vedevano da anni e, al contempo, un periodo di crisi che molte famiglie non avevano mai dovuto affrontare. A giovarne è la località inzinese, piccolo paradiso per chi non va in vacanza

08/07/2012 09:30
Un'estate di bevande dissetanti L'estate è arrivata e per riuscire ad arginare il normale caldo della stagione si può cercare un rinfrescante rifugio nelle bevande, da scegliere con attenzione seguendo i consigli degli esperti

02/08/2013 10:45
Un tuffo nel mare d'Inzino per far fronte alla crisi Con la crisi che avanza, le scuole chiuse e il caldo che, seppure scostante, quando c'è è insopportabile, la freschissima Valle d'Inzino, si riconferma "mare dei poveri" per quanti attendono le ferie fuori dall'alta stagione e per chi non ci andrà proprio, al mare

14/07/2013 10:30
Operativo in Valtrompia il servizio di 'emergenza caldo' Per volontà della Comunità montana e in accordo con Asl e tutti i comuni della Valle sono attivi alcuni servizi per fronteggiare l'emergenza caldo tipica dell'estate: tra di essi un call center aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle 20

25/08/2012 11:00
Combattere il caldo con la ventilazione naturale Per trovare un po' di riparo dal caldo oppressivo di quest'estate è possibile mettere in atto alcune semplici contromisure che faranno trovare un po' di frescura all'interno della propria casa, sfruttando la ventilazione naturale



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier