Lâatmosfera del Memorial Sussarello di Travagliato è sempre qualcosa di speciale, spesso meeting di apertura della stagione natatoria bresciana oggi ha assunto un carattere qualitativo molto importante sia per quanto riguarda le prestazioni degli atleti sia per la loro provenienza da tutto il nord italia e che caratterizza la sfida sempre più accesa tra i team partecipanti.
Gli onori di casa sono di G.A.M. Team, società sportiva bresciana sotto la guida del Presidente Giorgio Lamberti, lâEdizione 2018 è lâennesima da record, sono ben 765 gli atletischierati ai blocchi di partenza (1715 i cartellini gara), un impresa per lâorganizzazione G.A.M. Team da sempre ottima nel gestire questo tipo di eventi e unâimpresa anche per i suoi atleti che hanno affrontato le altre 23 squadre tra cui numerosi big team e anche stavolta per lâottavo anno consecutivo alzano al cielo il Trofeo Sussarello.
Parola alla vasca, si comincia dai 100 dorso che si aprono con il bronzo di Giulia Fabris in 1â20,32 tra le esordienti A, argento e quarto posto per le ragazze, la medaglia è di Alice Uberti, 1â07 netto il suo crono, fuori di un soffio dal podio Cristina Brevi in 1â09,53, bronzo assoluto a Sara Barro che conclude la sua gara in 1â05,17, stessa medaglia per Lorenzo Anni tra i ragazzi con 1â01,94, oro a Michele Lamberti tra gli assoluti in 53,80.
200 farfalla strepitosi per Alessia Ossoli, oro junior in 2â21,45, stacca la concorrenza di 8â³, bene anche Simona Stival che guadagna il bronzo assoluto in 2â20,99, al maschile Matteo Colosio è bronzo ragazzi 2005 in 2â43,80, Elia Fracasetti vince nella categoria ragazzi con il crono di 2â15,58, oro anche a Matteo Lamberti tra gli assoluti in 2â04,83.
50 stile libero dedicati ai più piccoli atleti in gara, Federico Tomasoni è il più veloce dei maschietti, il suo 31,24 vale lâoro del Sussarello.
100 rana per le più piccole, Elisa Fialdini guadagna un bellissimo argento in 1â39,12, doppietta tra le esordienti A, Emma Tomasoni è la più veloce, nuota 1â22,64 che è la misura dellâoro, la segue Letizia Fialdini in 1â26,20 dâargento, quarto posto per Alice Bettinazzi che chiude 1â32,68, Matilde Zucchini nuota per le junior e guadagna un bellâargento in 1â12,83, tra i maschi quarto posto di Gabriele Damiani tra i più piccoli con 1â41,17, argento junior ad Elia Poli in 1â06,70, quarto Stefano Andreoli (1â09,96).
200 stile libero che premiano Elisa Fialdini tra le più piccole atlete in gara, per lei oro in 2â52,04, ottima anche la prestazione di Camilla Bregoli ai piedi del podio in 2â57,31, la gara delle esordienti A è impressionante, le bambine di casa si piazzano dal primo al quinto posto, vince Letizia Fialdini in 2â25,54, argento per Giulia Richiedei con 2â25,89 e bronzo a Giada Policicchio con il crono di 2â28,68, alle loro spalle Giulia Fabris e Valentina Serelli (2â32,79 e 2â34,43), ottima anche la prestazione delle junior, sul gradino più alto del podio câè Alessia Ossoli in 2â06,71, bronzo per Noemi Lamberti in 2â08,58, tra i maschi câè lâoro esordienti A di Alan Vergine che nuota 2â13,68.
Mattinata che si chiude con i 200 misti, dâoro per Emma Tomasoni che nuota 2â37,84 (8â³ sulla seconda classificata), il fratello Federico è il più veloce tra gli esordienti B, nuota 2â47,41, conquista lâoro e stacca la concorrenza di 5â³, argento per Luca Ponti, buona prova per lui tra i ragazzi in 2â14,61, bronzo junior a Mattia Previtali che nuota 2â15,76, chiusura trionfale con gli assoluti maschi, tripletta di casa G.A.M. Team che vede al vertice lâoro di Leonardo Trufelli in 2â09,34, argento per Riccardo Pini in 2â09,71 e bronzo a Lorenzo Bormanieri che nuota 2â12,36.
Pomeriggio di gare che si apre con la farfalla veloce per i più piccoli, Camilla Bregoli è argento in 44,23, quarti Elisa Fialdini in 45,09 e al maschile Federico Tomasoni con 37,28.
400 Stile libero e tra le junior un doppio podio: oro per Giorgia Tononi che nuota 4â23,22, argento per Alessia Cittadini in 4â29,33, tra i maschi bronzo per Elia Fracasetti tra i ragazzi in 4â10,72, sfortunato Andrea Romeli che chiude quarto tra gli junior in 4â13,55.
200 rana junior che regalano il bronzo a Matilde Zucchini in 2â34,54, lâargento ad Elia Poli con 2â23,14, quarto posto per Stefano Andreoli nella stessa categoria in 2â27,47, Riccardo Pini è invece lâoro assoluto con il crono di 2â23,01, ai piedi del podio assoluto câè anche il nome di Lorenzo Bormanieri, per lui 2â27,92.
100 farfalla esordienti A con il duo Camilla Ponti â Giulia Richiedei ai vertici del podio, oro e argento in 1â11,90 e 1â13,21, bronzo junior a Noemi Lamberti in 1â07,62, tra i maschi la cavalcata di Alan Vergine non lascia scampo agli avversari, suo lâoro esordienti A in 1â06,02con 5â³ di distacco sulla concorrenza, ottima anche la prova di Lorenzo Facchetti, bronzo tra i ragazzi 2005 in 1â09,16.
Doppia distanza del dorso che si inaugura con lâoro di Anna Colombo in 2â20,22, bronzo assoluto per Simona Stival con il crono di 2â25,29, al maschile bronzo anche per Luca Ponti tra i ragazzi, la sua medaglia vale 2â14,40, alle sue spalle bene anche Lorenzo Anni in 2â16,24.
Chiusura delle gare in bellezza con i 100 stile libero la più veloce esordiente A è Camilla Ponti che nuota 1â06,35 sul podio con la compagna di squadra Giada Policicchio che in 1â10,00 è di bronzo, nella stesa gara bene anche il quarto posto di Valentina Serelli (1â10,66), per le ragazze lâoro è di Alice Uberti in 59,60, argento junior invece per Anna Colombo con il crono di 58,74, tra i maschi il bronzo ragazzi 2005 di Michele Chiarini che nuota 59,01, battaglia tra gli assoluti, lâoro è di Michele Lamberti in 49,88, bronzo al fratello Matteo in 55,62.
La Classifica a Squadre decreta una bella lotta tra le squadre concorrenti con G.A.M. Team salda al vertice con 454 punti, Robur e Fides (Varese) al secondo posto con 368 punti, terzo posto ai cugini bresciani dellâAquatic Center di Montichiari a quota 328, quarto posto ai Nuotatori Trentini con 257 punti e premio anche per il quinto posto dellâAquaclub a quota 233.
.fonte: comunicato stampa