Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Maggio 2023, 09.27
Valtrompia
Confindustria Brescia

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

di Redazione
E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

È stato presentato nei giorni scorsi il progetto “Futuriamoci”, iniziativa promossa, organizzata e sostenuta da Confindustria Brescia. Il progetto, realizzato con il supporto di Teatroeducativo, network di professionisti specializzato nella comunicazione di contenuti didattici, educativi e orientativi a ragazzi e bambini, vede la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia.

Tra l’autunno del 2023 e la primavera del 2024 è prevista una serie di iniziative dedicate all’orientamento scolastico per docenti, genitori, alunni delle seconde e terze medie del territorio bresciano, tra cui lezioni-spettacolo dal vivo, web-show e incontri sia dal vivo che online.

In particolare, il programma proporrà:

- Orienta live show (metà ottobre – inizio dicembre 2023): rassegna di 7 lezioni
spettacolo dal vivo della durata di 70 minuti, con dirette streaming dedicate ai ragazzi e alle ragazze di terza media. Si tratta di un vero e proprio show formativo-divertente che attraverso una serie di gag, giochi interattivi, video e animazioni multimediali, affronta le tematiche orientative comunicandole con uno stile attuale, improntato sulle tendenze e il linguaggio delle nuove generazioni;

- Orientati al futuro: ciclo di 4 incontri in diretta streaming della durata di 50 minuti con attività di orientamento per gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado. Un presentatore coinvolgerà il giovane pubblico alla scoperta delle proprie attitudini, dell’approccio allo studio e di come cominciare a proiettarsi verso l’età adulta, con leggerezza, ma consapevolmente;

- Il giorno dell'orientamento
(metà ottobre – inizio dicembre 2023): ciclo di 4 incontri in diretta streaming della durata di 2 ore con tematiche e ospiti diversi, che offriranno ai genitori una visione più completa possibile sugli scenari formativi, sociali ed economici del territorio in cui vivono;

- Orientiamo-lì (ottobre 2023): un incontro in diretta streaming della durata 90 minuti rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado con la conduzione di un PerformAttore e l’intervento della psicologa e blogger Marina Perego, specializzata in orientamento scolastico.

“Futuriamoci parla ai ragazzi di tematiche educative in maniera intelligente e moderna: attraverso, il teatro, il gioco, le informazioni e la discussione aperta, i ragazzi vengono informati e formati in maniera ludica e accattivante su temi utili nella loro scelta di studi. – commenta Elisa Torchiani, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Education e Capitale Umano – Non saranno solo gli studenti ad essere protagonisti di questa iniziativa. Anche le famiglie, che in tutto e per tutto sono coinvolte nella cruciale scelta della scuola superiore, potranno acquisire una maggior consapevolezza di quali potranno essere le prospettive dei figli, sia a livello scolastico che lavorativo”.

“Riteniamo importante per i giovani costruirsi un futuro di soddisfazione attraverso un percorso formativo corrispondente alle proprie attitudini, ai propri desideri e passioni, attraverso una narrazione divertente e didattica, che inviti ad informarsi ed a riflettere per una scelta consapevole spiega Davide Contrari, referente pubbliche relazioni di Teatroeducativo –. Quello che vogliamo dare ai ragazzi non sono quindi strumenti tecnici, ma indicazioni su come effettuare la scelta che hanno davanti”.

“Cercheremo di far capire ai ragazzi quali sono le filiere produttive che possono interessargli a livello lavorativo – chiude la psicologa Marina Perego –, e quindi di indicargli quali potrebbero essere i percorsi migliori per seguire quella determinata strada.”

Nei prossimi giorni saranno inviati i programmi degli incontri a tutte le scuole secondarie di primo grado della provincia.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/09/2022 09:00
Confindustria Brescia: presentate le attività per la scuola 2022-2023
Alla presenza di oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, nella giornata di mercoledì 22 settembre si è tenuta la presentazione delle attività per la scuola: un programma coordinato dall’Area Education e Capitale Umano.


26/01/2023 10:34
Workplace Health Promotion, 96 le aziende aderenti nel 2022 Il programma, coordinato da ATS Brescia in collaborazione con Confindustria Brescia, promuove la salute nei luoghi di lavoro attraverso azioni mirate, tra cui la redazione di un Manuale delle procedure per l'attivazione delle buone prassi

25/06/2021 09:17
Presentato il progetto «Nobilita» Confindustria Brescia è partner dell'iniziativa che mira a promuovere una nuova cultura dell'inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso servizi offerti gratuitamente alle aziende


31/08/2021 10:30
Al via mercoledì il progetto «Un vaccino per tutti» Dal 1° settembre al 31 dicembre sarà possibile aderire all'iniziativa promossa da Confindustria Brescia con CGIL, CISL e UIL provinciali: un progetto che mira a promuovere la diffusione degli interventi vaccinali nel mondo

30/03/2023 10:50
Molestie e violenza sul lavoro, firmato accordo tra Confindustria e i sindacati L’intesa territoriale sul tema è stata sottoscritta da Confindustria Brescia con le Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL



Notizie da Valtrompia
18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier