Skin ADV
Mercoledì 30 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Luglio 2013, 09.30

Genitori & Figli

L'estate degli adolescenti

di Giuseppe Maiolo
L'estate, per tutti è sinonimo di vacanza e di svago, di vita all’aria aperta. Per gli adolescenti ancora di più. Anche il corpo si impone, si espande e vibra
 
L’estate per gli adolescenti è il tempo del divertimento, del giorno lungo e vuoto di impegni, ma anche dell’esplorazione dei sentimenti e della ricerca di nuove esperienze e emozioni.
Così di solito in estate, si intensificano i riti collettivi di iniziazione e di passaggio, si consolidano i contatti e i rapporti tra pari, si declina con più forza l’avventura e la trasgressione. Anche il corpo si impone, si espande e vibra. Un corpo infuocato dalla calura, ma pure da un eros nascente che preme ed è tutto da scoprire.
 
D’estate, allora, l’amore dei giovani esplode con colori infuocati e inattesi.
Brucia dei primi baci che annunciano nuove emozioni e travolge il corpo e la mente. Non a caso è la stagione delle cotte improvvise, inebrianti e assolute che durano il tempo di una vacanza o lo spazio effimero di una notte.
 
L’amore in adolescenza è sempre prova e provocazione, scoperta e sfida, come sono un po’ tutte le avventure a questa età.
Per poterlo vivere essi chiedono agli adulti più libertà, più spazio privato, più distanza.
Pretendono quel tempo notturno che serve per incontrarsi sotto le stelle, tra infinite discussioni e l’ebbrezza della musica a megadecibel, fino al primo albeggiare del giorno.
 
Ma queste notti da vivere tutto d’un fiato, servono anche per allontanarsi da un’infanzia troppo lunga e ormai troppo stretta.
Diventare adulti, vuol dire riconoscersi capaci di orientarsi in quell’oscurità che un tempo faceva paura, ma anche essere riconosciuti in quanto grandi che non temono più il buio.
Per questo gli adolescenti cominciano a vivere al calar del sole, quando i fratelli più piccoli devono invece andare a dormire. Chiedono di tirar tardi, complice la vacanza e l’estate.
Ma pretendono uno status diverso, non tanto la libertà di fare ciò che vogliono. Desiderano, invece, provare il loro cuore e quella nuova anima che palpita a dispetto di tutti.
 
Se però i giovani si infuocano, i genitori tremano. Entrano in fibrillazione.
E il rito si ripete, costante, per ogni generazione. Perché, strano a dirsi, l’amore ogni volta che compare sulla scena, imbarazza gli adulti e li sconvolge.
 
Che fare? Accettare la sfida e ammettere che i figli sono ormai in procinto di salpare o negare ogni evidenza e continuare a trattenerli ancora legati al nostro molo con cime poderose?
 
Ragioniamo.
Se per lungo tempo abbiamo preparato gli aquiloni ora è venuto il momento di farli volare! La prova generale? Può darsi, ma soprattutto la verifica di quello che siamo riusciti a fare con noi stessi e con quei figli, ormai non più bambini.
 
Giuseppe Maiolo
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/08/2014 10:00
L’estate degli adolescenti L’estate, per tutti è sinonimo di vacanza e di svago, di vita all’aria aperta. Per gli adolescenti ancora di più.

10/07/2021 08:00
In vacanza da soli. Adolescenti alla ricerca dell'autonomia L'estate è già iniziata e le vacanze pure. Per la generazione del lockdown, oltre alla sensazione di una libertà riconquistata data dall'allentamento delle restrizioni, c'è anche un appuntamento importante per la crescita: la vacanza da soli

18/04/2014 09:01
Accompagnare il lutto La morte e il veder morire sono esperienze profonde e di grande sofferenza per tutti. Ancora di più lo sono per quegli adolescenti che d’un tratto, senza alcun segnale, perdono uno di loro, un compagno, un coetaneo.

06/05/2015 14:41
Mala Educaciòn Mi capita spesso di incontrare genitori che si lamentano dei figli adolescenti, ma non solo, segnalano anche il disagio per l'utilizzo da parte dei ragazzi di parolacce ad ogni piè sospinto

31/07/2014 08:15
In vacanza coi figli Il tempo della vacanza è il tempo in cui cambiano i ritmi quotidiani e andare in vacanza con i figli richiede programmazione e preparazione



Notizie da Pillole di psicologia
17/06/2022

Tempo di esami e tempo dell'ansia

Con gli esami in arrivo l'aria che si respira in famiglia e tra i ragazzi, è carica di tensione

17/01/2022

Training autogeno

Prenderà il via un corso di training autogeno di tecniche di rilassamento condotto dalla psicologa Sabina Moro


10/01/2022

Training autogeno

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento utilizzata per la gestione dell'ansia e degli stati di stress. Vediamo di cosa si tratta

16/12/2021

La tecnica dei pro e contro

Una tecnica strutturata che può essere utilizzata per poter prendere delle decisioni adeguate e poter raggiungere i propri obiettivi è la tecnica dei pro e dei contro. Vediamo in cosa consiste


18/11/2021

Disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo colpisce circa il 2-3% della popolazione. Ma cosa caratterizza questo specifico disturbo?


19/07/2021

Essere se stessi

Come ti descriveresti come persona e come pensi ti descriverebbero le persone che ti circondano?


03/07/2021

Autostima

Migliorare la propria autostima è un lavoro impegnativo che richiede impegno e costanza. Che collegamenti possono esserci tra autostima e impegno lavorativo?

17/06/2021

Coraggio

La nostra zona di comfort non ci permette di sperimentare situazioni nuove e alimenta la nostra paura. E' importante quindi sviluppare coraggio per allontanarci da ciò che ci fa soffrire

31/05/2021

Palestra

Molto spesso il percorso all'interno di strutture sportive viene interrotto a causa di una scarsa motivazione successiva al non vedere subito i risultati sperati


17/05/2021

Narcisismo

Uno dei disturbi di personalità inserito all'interno del Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali è il narcisismo. Ma di cosa si tratta?

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier