Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Agosto 2013, 13.00

Pensieri&Parole

Rinunce

di Itu
Si dice che frutta e verdura siano l'irrinunciabile di una giusta alimentazione ma risulta così difficile scegliere nel fare la spesa...
 
Fare la spesa di frutta e verdura è impresa pazza per i prezzi che corrono.
Il mercato ci raccomanda le cinque porzioni giornaliere (ops, forse dovevo dire le raccomandazioni salutari…), d’estate poi la frutta è una manna della golosità ma sempre più spesso riferita al ricordo dell’infanzia.

Dove sono finiti i furgonati aperti a trasportare cassette di pesche, albicocche, ciliegie, prugne, meloni e angurie al lato in ombra delle vie ribollenti del sole?

Quei profumi di dolce zuccherino che traspira dai fichi, di fermentazione alcolica e di maturazione oltrepassata che attira e inebria calabroni e vespe e turbini di mosche stordite?

Dove l’effluvio del basilico a ciuffi che straborda tra pomodori da sugo che aspettano solo di essere spremuti da una mano sfiorante la sua rossa pelle liscia e sottile, lo stuzzicante profumo dei peperoni, il viola sfrangiato di bianco delle melanzane più preziose e ancora mazzi di prezzemolo inorgoglito del verde più squillante?

Il melone che ho aperto ieri era senza odore e ammaccato dopo che è stato nella cesta un giorno, le pere all’interno erano nere del ricordo dell’ospitalità di un frigorifero che esternamente le ha mantenute esteticamente in forma, le albicocche si raggrinziscono subito all’aria come delle vecchine sedute sulla panca di lato alla chiesa, le zucchine si ammaccano di nero alle estremità e ricordano troppo l’umido della primavera tardiva.

Il sole, il grande assente nel calendario di questo mese dell’estate, adesso imputato di bruciare il nostro tempo con temperature bollenti si è dimenticato di curare i suoi frutti terreni.

O siamo noi umani che non sappiamo fare delle scelte serie?
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/03/2012 11:00
Cosa sarà? Fare la spesa è un compito più leggero quando ho tempo di guardarmi intorno.

16/04/2013 09:00
Amore libero Com'è buffa la vita quando si ha tempo di rivederla con le parole che interpretiamo in momenti diversi. Scegliere le parole non è cosa facile, specialmente quando si intrufolano nell'intimo delle nostre storie

13/10/2012 09:00
L'amore è un'altra cosa... Coinvolgente e calda l'atmosfera su "resilienza familiare" nell'incontro con la dottoressa Bombardieri, uno stimolo a ripensare i nostri tortuosi percorsi di famiglia

17/06/2013 09:00
I diversi tipi di farina Per fare torte, pane, pasta frolla, pasta sfoglia... l'ingrediente principale è la farina. Ma quale? Ecco alcuni consigli per scegliere la farina giusta in base alla preparazione che andrete a fare

20/08/2014 12:35
R.D.C. La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà




Notizie da In cucina


03/10/2019

Seconda edizione del laboratorio gastronomico

In Valle Trompia e la Valle Sabbia un'offerta gastronomica di cooperazione ed inclusione sociale: dal 5 ottobre al 12 dicembre un ricco calendario con 10 cene a ritmo slow

16/06/2015

Expo 2015

Il tema del cibo e del nutrimento è di estrema attualità in tutta quanta la bibbia. L’expo 2015 ci dà l’occasione per parlarne

17/03/2015

Bouvet Brut Chardonnay

Un amico mi ha fatto assaggiare questo Chardonnay in purezza  vinificato con il metodo classico: ho davvero apprezzato l'equilibrio di questo vino

27/02/2015

La cucina Bresciana

Ecco alcune prelibatezze e curiosità riguardanti la cucina Bresciana, che spesso diamo per scontate ma che molti ci ammirano

11/02/2015

Franciacorta Provezza brut

Ho acquistato questo Franciacorta nella cantina vicino casa. Mi ha incuriosito il produttore, che non conoscevo e, lo riconosco, un prezzo davvero invitante

10/02/2015

«Ea fritoa» reginetta dei dolci di Carnevale

A Venezia la “fritoa” era considerata quasi un dolce nazionale ai tempi della Serenissima. A produrre le fritole erano i “fritoleri”, al tempo stesso produttori e venditori di frittelle



21/01/2015

Tuscany Divine

In una assolata giornata invernale arrivo a questo locale, sito a 500 metri dall'uscita di Chianciano dell'autostrada A1, praticamente per caso

12/01/2015

Barbaresco Collina Serragrilli 2010

L'azienda vitivinicola Serragrilli si trova a Neive, in Piemonte. Un amico torinese mi ha fatto scoprire alcuni suoi vini

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier