Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Settembre 2012, 09.00
Valtrompia
Politica

Preoccupazione in Regione per il Patto di stabilità

di Erregi
Dubbi e perplessità condivisi anche dal consiglio regionale, quelli riguardo all'estensione del Patto di stabilità anche ai comuni fino a 5.000 abitanti: le preoccupazioni non sono solo a livello locale
 
È stato il consigliere regionale Mauro Parolini del PdL a presentare una mozione, condivisa poi anche da esponenti di altri partiti, che chiede una revisione della normativa che riguarda la possibile estensione del Patto di stabilità anche ai piccoli comuni e alle Unioni di Comuni, decisione che, se attuata, porterebbe a limitazioni economiche che andrebbero non solo a scapito degli enti, ma soprattutto dei cittadini, fasce deboli incluse.
 
In previsione di tale estensione, che dovrebbe divenire realtà nel 2013, si cercano, quindi, proposte e soluzioni alternative che evitino di annullare la capacità di spesa e investimento dei numerosissimi comuni lombardi che sarebbero inclusi nella lista dei “piccoli” e tra i quali, ovviamente, sarebbero annoverati anche enti triumplini, all’erta da mesi sulla questione.
 
A sostenere la mozione di Parolini, oltre a “colleghi” del Popolo delle Libertà, vi sono poi esponenti del Partito Democratico, del Carroccio e dell’Italia de Valori, uniti, una volta tanto, di fronte alla minaccia di una situazione che, per moltissime municipalità, potrebbe rivelarsi insostenibile.
 
Si attendono, quindi, decisioni dall’alto e anche la Valtrompia incrocia le dita.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/11/2013 10:06
Dalla Regione in arrivo 37 milioni di euro per i Comuni La Giunta regionale ha approvato i criteri per la definizione del Plafond sperimentale con 37 milioni di euro che si aggiungono ai 250 già stanziati e con cui arrivare allo svincolo dei pagamenti bloccati a causa del Patto di stabilità

05/09/2012 08:30
In tempi di crisi l'unione fa la forza Per far fronte ai continui tagli, una buona soluzione è la divisione dei costi e Unioni di Comuni e Comunità montane sono una soluzione efficace, anche perché supportate dalla Regione Lombardia

13/06/2013 08:45
In Comunità montana per parlare dei piccoli comuni Martedì 18 giugno nella sede gardonese dell'ente sovracomunale sono attesi amministratori e addetti ai lavori per ragionare sul futuro dei piccoli comuni, sulle prospettive per il futuro delle amministrazioni al di sotto dei 5.000 abitanti

18/09/2013 09:20
Sinergia informatica per i piccoli comuni della Valtrompia La Comunità montana ha ricevuto un contributo regionale di 50 mila euro sul progetto per la gestione informatica associata dei comuni con meno di 3.000 abitanti, comunque all'interno di un programma già avviato con tutte le 18 municipalità

07/04/2020 10:50
Mascherine, distribuzione attraverso i Comuni e la Protezione civile Regione Lombardia aveva annunciato la distribuzione di mascherine gratuite attraverso negozi, farmacie e attività commerciali ma ora la rete di distribuzione sembra fare perno sulla Protezione civile e i Comuni che definiranno le modalità migliori per farle avere ai cittadini



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier