Skin ADV
Venerdì 24 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Novembre 2013, 10.06
Valtrompia
Economia

Dalla Regione in arrivo 37 milioni di euro per i Comuni

di Redazione
La Giunta regionale ha approvato i criteri per la definizione del Plafond sperimentale con 37 milioni di euro che si aggiungono ai 250 già stanziati e con cui arrivare allo svincolo dei pagamenti bloccati a causa del Patto di stabilità
 
Per i Comuni lombardi sono in arrivo altri 37 milioni di euro che serviranno per allentare i vincoli del Patto di Stabilità. Il via libera è avvenuto da parte della Giunta regionale, che ha approvato i criteri per la definizione del Plafond sperimentale, le cui risorse sono destinate a interventi di particolare urgenza o rilevanza.
 
"Ancora una volta – dice il vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) – Regione Lombardia, nonostante i tagli dei trasferimenti e la compressione del Patto di Stabilità, è riuscita a reperire nuove risorse aggiuntive rispetto ai 250 milioni di euro già stanziati che permetteranno alle nostre municipalità di avviare o completare interventi urgenti e a pagare i fornitori, immettendo liquidità in un contesto economico duro e difficile".
 
Il Plafond sperimentale è mirato allo svincolo dei pagamenti bloccati a causa dei vincoli del patto di Stabilità. Riguarda gli Eenti locali destinati a ricevere fondi comunitari POR-FERS, enti locali titolari di Rsa e di Piani di zona in ambito sociale e Comuni penalizzati dal riparto del Plafond Verticale Incentivato. 
 
"Lo sforzo che sta facendo Regione Lombardia - evidenzia il vicepresidente Cecchetti – è grande perché siamo consapevoli che l’azione dei Comuni è sempre più difficile a causa dei vincoli soffocanti del patto di Stabilità. Adesso è chiaro però che per ridare programmazione ai nostri Comuni il cappio del Patto deve essere reciso. E' questa la vera battaglia. La Lombardia con la Giunta Maroni non ha dubbi e sta al fianco dei Comuni".
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/09/2012 09:00
Preoccupazione in Regione per il Patto di stabilità Dubbi e perplessità condivisi anche dal consiglio regionale, quelli riguardo all'estensione del Patto di stabilità anche ai comuni fino a 5.000 abitanti: le preoccupazioni non sono solo a livello locale

03/06/2013 09:15
Consiglio regionale: un taglio del 50% ai costi della politica Con un provvedimento che passerà in aula il prossimo 18 giugno un gruppo di lavoro in sede di Regione Lombardia ha previsto una riduzione dai quasi 27 milioni di euro a poco meno di 14 per le spese di gruppi e consiglieri regionali

03/06/2012 10:30
Lumezzane e quei 5 milioni di euro bloccati Il sindaco Silverio Vivenzi fa il punto della situazione circa il Patto di stabilità che di fatto cristallizza delle risorse già destinate alla realizzazione di opere, come il milione di euro per il cimitero di S. Sebastiano-S. Apollonio

08/05/2013 12:40
Una commissione regionale sul riordino delle autonomie locali Lunedì 6 maggio i presidente di tele commissione Giulio Gallera ha incontrato il presidente di Anci Lombardia Attilio Fontana per regolamentare i rapporti tra gli enti locali e rendere l'amministrazione pubblica il più trasparente ed efficiente possibile

20/06/2013 09:00
In Regione il progetto di legge sui costi della politica Lo scorso 18 giugno è stato approvato il progetto per ridurre i costi della politica regionale, che passano da 29 a 14 milioni di euro con risparmi sia sul trattamento economico dei consiglieri, sia sul personale e sulle spese dei gruppi consiliari



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier