Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Agosto 2012, 08.30
Valtrompia
Opere pubbliche

I sindaci e la soluzione per il depuratore

di Redazione
C'è stata unanimità fra i primi cittadini triumplini, riunitis lo scorso 2 agosto per scegliere il sito del sistema di depurazione: verrà fatto in galleria in territorio di Concesio. Ora le verifiche di Asvt
 
Come annunciato dal presidente di Asvt Diego Toscani poco tempo fa, con il trascorrere della prima decade di agosto si è giunti a una soluzione per il depuratore di Valle.
 
Un’annosa questione della quale da decenni si discute e che nel corso dell’ultimo anno più volte ha visto le amministrazioni locali della Valtrompia incontrarsi faccia a faccia per esaminare le diverse proposte sulla localizzazione del sistema di trattamento dei reflui fognari triumplini.
 
Una decisione finalmente definitiva alla quale si è giunti nel corso dell’assemblea dei Sindaci di Valle tenutasi lo scorso 2 agosto presso la sede della Comunità montana.
 
“Prendendo in considerazione il territorio da Marcheno a Concesio – hanno detto unanimemente i sindaci – e viste le difficoltà di natura idrogeologica e di contiguità fisica con l’edificato per una soluzione in apogeo, ci siamo orientati sulla realizzazione di un unico impianto di trattamento in galleria in località Dosso Boscone, nel Comune di Concesio. Conseguentemente abbiamo deciso di incaricare Asvt (in quanto gestore del servizio idrico integrato) di procedere per sviluppare le necessarie attività di indagine e progettazione.
 
Con l’impegno che la verifica di cui sopra sarà effettuata nel minore tempo possibile, quantificabile in quattro mesi al massimo - proseguono i sindaci - chiediamo dunque che le risorse finanziarie, appostate nel Piano d’ambito per gli interventi di depurazione in Valle Trompia, rimangano vincolate per il tempo necessario all’indagine necessaria a stabilire con esattezza operatività e costi di tale localizzazione del sistema di depurazione dei reflui fognari di Valle Trompia”.
 
In caso l’esito della verifica tecnica non dovesse risultare positiva, l’alternativa sarà individuata nella realizzazione di più impianti, di cui i principali indicativamente ubicati al confine tra i comuni di Villa Carcina e Concesio, e al confine tra i Comuni di Sarezzo e Lumezzane, localizzazioni per le quali si dovranno approfondire impatti e mitigazioni ambientali.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/10/2012 11:00
A Villa Carcina per capire come salvare il fiume Mella Stasera alle 20.30 nell'ex cinema di via Manzoni si tiene l'incontro pubblico "Fiume Mella, bene da salvare" con la partecipazione di Giulio Sesana (Arpa), Diego Toscani (Asvt), Michele Gussago (Ato) e dello Storico dell'ambiente Marino Ruzzenenti

13/07/2012 08:49
Asvt al centro delle polemiche per il depuratore Una vicenda vecchia di 40 anni, quella del depuratore per la Valtrompia, che solleva nubi di polemiche: questa volta, al centro del polverone c'è Azienda servizi Valtrompia

11/12/2012 11:00
Primi carotaggi a Concesio per il depuratore di Valle Si è messa in opera ieri in località Dosso Boscone la macchina trivellatrice con la quale effettuare due carotaggi orizzontali da 50 metri ciascuno nell'ambito degli studi di fattibilità per il sistema di depurazione del fiume Mella

28/05/2013 11:25
Un convegno per far luce sulla depurazione in Valtrompia Domenica Villa Glisenti ha ospitato il dibattito promosso dal "Comitato per la tutela di Gobbia e Mella" sullo stato di salute dei fiumi triumplini con interventi dei tecnici Arpa, di Marco Zemello (Aato) e di Diego Toscani di Asvt attorno a un depuratore che potrà divenire realtà

02/04/2012 09:00
Un inquinante nel fiume Mella I tecnici dell'Arpa hanno riscontrato in un prodotto industriale ritrovato tra Concesio e Villa Carcina la causa della moria di pesci che nei giorni scorsi ha colpito il fiume Mella. Proseguono le indagini per capirne la provenienza



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier