Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Dicembre 2012, 11.00
Concesio Valtrompia
Opere

Primi carotaggi a Concesio per il depuratore di Valle

di Andrea Alesci
Si è messa in opera ieri in località Dosso Boscone la macchina trivellatrice con la quale effettuare due carotaggi orizzontali da 50 metri ciascuno nell'ambito degli studi di fattibilità per il sistema di depurazione del fiume Mella
 
Sono cominciati ieri i carotaggi in territorio di Concesio nell’ambito degli studi di fattibilità per la realizzazione del depuratore di Valle.
 
A essere interessata dai lavori la località Dosso Boscone, dove la macchina trivellatrice si è messa all’opera per verificare le caratteristiche della roccia sottostante e di conseguenza stabilire quale tipo di struttura scegliere per la più adeguata realizzazione degli spazi dove andare poi a collocare l’impianto di depurazione.
 
Operazioni che Asvt sta portando avanti alacremente e che constano di due carotaggi orizzontali, ciascuno da effettuare con un diametro della perforazione di 12,7 centimetri e per una lunghezza di 50 metri, fermando la trivellazione ogni sei metri di avanzamento per la verifica e l’analisi del materiale.
 
Lavori preliminari per un progetto che la Valtrompia attende da tanto tempo e che tutti i sindaci hanno sposato: un unico impianto in galleria al confine tra Concesio e Collebeato.
 
Ma sulla decisione definitiva, sui costi e i dettagli precisi dell’intera operazione bisognerà attendere i primi giorni del 2013.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/09/2012 10:20
Fra attese e dubbi per il depuratore di Valle Mercoledì il primo passaggio nella Commissione Ambiente del consiglio provinciale per discutere la realizzazione dell'attesa opera di depurazione valligiana, che dovrebbe sorgere in località Dosso Boscone a Concesio

05/10/2013 07:30
Ecco il progetto del depuratore di Valle In Comunità montana la presentazione ufficiale del depuratore da realizzare in località Dosso Boscone a Concesio con un investimento complessivo di 100 milioni di euro

10/02/2013 10:40
Ancora aperta la questione del depuratore triumplino Nell'analisi di Egidio Bonomi sul "Giornale di Brescia" l'attenzione a un problema che per la Valtrompia va avanti da mezzo secolo e che si spera possa tradursi al più presto in realtà, cancellando le velleità campanilistiche

11/08/2012 08:30
I sindaci e la soluzione per il depuratore C'è stata unanimità fra i primi cittadini triumplini, riunitis lo scorso 2 agosto per scegliere il sito del sistema di depurazione: verrà fatto in galleria in territorio di Concesio. Ora le verifiche di Asvt

15/09/2012 08:30
L'appoggio dell'Udc Valtrompia al depuratore di Valle Il direttivo zonale dell'Udc si è dimostrato entusiasta e ottimista circa la realizzazione della fondamentale opera che consentirà la depurazione del fiume Mella, specie dopo la fermezze espressa dal presidente della Comunità montana Bruno Bettinsoli



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier