Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Marzo 2013, 10.10
Valtrompia
Lettere

Gli auspici Udc per il depuratore della Valtrompia

di Redazione
Una lettera del direttivo Udc della Valtrompia per fare il punto della situazione sul sistema di depurazione della Valle, per il quale c'è l'accordo unanime di tutti i 18 sindaci circa la sua realizzazione in galleria. Ora si attende di reperire più fondi anche a livello europeo
 
Egr. Direttore,
 
è noto che il depuratore in Valtrompia è un’infrastruttura del tutto urgente e indifferibile, sia per aspetti ambientali che anche normativi. Infatti, il fiume Mella è tra i tre fiumi più inquinati della Lombardia e una sua riqualificazione è necessariamente legata a un sistema di depurazione, che lo alleggerisca dal carico organico (e non) derivante dalle fognature dei comuni triumplini.
 
Inoltre, i comuni della Valtrompia sono stati anche “ripresi” dalla Regione Lombardia, richiamata a sua volta dalla Comunità Europea, per via delle infrazioni alle direttive comunitarie sugli scarichi fognari nei corpi idrici superficiali.
 
Tutte queste premesse hanno portato alla decisione dei sindaci di muoversi verso il depuratore comprensoriale per la Valtrompia, nel rispetto di princìpi come il minor impatto ambientale possibile ed anche il minor consumo di suolo possibile, tematica sensibile sui territori triumplini.
 
Per tali ragioni la soluzione di un depuratore in galleria è quella sostenuta all’unanimità da tutti i 18 sindaci dei comuni triumplini, a prescindere dalle bandiere politiche che sventolano sui municipi.
 
In ragione di ciò auspichiamo che i consiglieri provinciali di radici triumpline siano portatori delle intenzioni dei primi cittadini dei comuni della Val Trompia, e quindi sostengano le strategie condivise attivandosi anche per trovare la soluzione di questo problema attesa da troppo tempo.
 
L’aspetto economico è senza dubbio importante, anche se non ritenuto prioritario rispetto ai criteri ambientali spiegati sinteticamente in questa lettera aperta.
 
E’ necessario cercare di non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini, quindi è opportuno reperire finanziamenti pubblici, anche europei, per infrastrutture di questo tipo.
 
                                          Il Direttivo UDC della Valle Trompia
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/12/2012 11:00
Primi carotaggi a Concesio per il depuratore di Valle Si è messa in opera ieri in località Dosso Boscone la macchina trivellatrice con la quale effettuare due carotaggi orizzontali da 50 metri ciascuno nell'ambito degli studi di fattibilità per il sistema di depurazione del fiume Mella

05/10/2013 07:30
Ecco il progetto del depuratore di Valle In Comunità montana la presentazione ufficiale del depuratore da realizzare in località Dosso Boscone a Concesio con un investimento complessivo di 100 milioni di euro

15/09/2012 08:30
L'appoggio dell'Udc Valtrompia al depuratore di Valle Il direttivo zonale dell'Udc si è dimostrato entusiasta e ottimista circa la realizzazione della fondamentale opera che consentirà la depurazione del fiume Mella, specie dopo la fermezze espressa dal presidente della Comunità montana Bruno Bettinsoli

23/01/2013 08:00
La Lega Nord su depuratore e progetto del parco del Mella Fra le Lettere al direttore quella della sezione triumplina della Lega Nord, per la quale il Partito Democratico si lamenta contro se stesso. Dal partito leghista una proposta per il fiume Mella con l'istituzione di un parco sovracomunale dalla città verso la Valle

22/10/2012 10:00
Il precario stato di salute del fiume Mella La Comunità montana ha provveduto a mappare gli scarichi lungo il fiume Mella sul territorio valtrumplino (1.631). A novembre la decisione sul depuratore, anche in vista del termine per il risanamento delle acque che l'Unione Europea ha fissato al 2027



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier