|
|||||
01 Luglio 2020, 08.15
Blog - Genitori e figli L'urgenza di sostenere la famiglia e la scuolaPer quanto terribili siano le esperienze traumatiche, è possibile che esse ci diano nuove risorse e capacità di adattamento. Lo confermano molte ricerche sulla resilienza, che è resistenza e perseveranza
Aggiungi commento:
|
Notizie da Cultura
25/11/2020
Violenza sulle donne, emergenza non percepitaLa pandemia, con il confinamento obbligato in casa, ha fatto aumentare i casi di violenza contro le donne, che nella maggioranza dei casi violenza domestica12/06/2020
Attenzione ai filtri d'amoreNella nostra cultura sempre più dominata dal pensiero scientifico, matematico e sperimentale, le pratiche magiche sono generalmente considerate prive di fondamento, se non addirittura fraudolente12/05/2020
Una rilettura sapienziale dell'esperienza vissutaÈ quanto chiede il Vescovo di Brescia, mons. Tremolada alle comunità della diocesi nel camino di ritorno alla normalità della vita delle parrocchie dopo la dura esperienza della pandemia08/05/2020
Vota i tuoi Luoghi del CuoreFAI e Intesa Sanpaolo invitano i cittadini a partecipare alla decima edizione del censimento che mira a premiare i luoghi più votati - per ora solo via web - e a promuoverne gli interventi e i progetti di valorizzazione27/04/2020
«Libericomelaria», quasi sei ore di diretta no-stop che ci ha scaldato il cuoreOltre ai tantissimi ospiti i contenuti straordinari che ci hanno voluto regalare Omar Pedrini, Cisco ed Irene Grandi hanno impreziosito la giornata.23/04/2020
A chi non piace il 25 AprileC’è chi propone di abolirlo, perché lo ritiene divisivo, senza significato. C’è chi da sempre vorrebbe eliminarlo, per cancellarne la memoria, perché fastidioso o peggio ancora “di parte”. Quest’ultimo è l’unico vero motivo che ci porta a festeggiarlo ogni anno. La Liberazione è una festa “di parte”, ed a buon merito anche.12/04/2020
Un augurio di PasquaLa Pasqua non è semplicemente una festa tra le altre feste, è "la festa delle feste", è "la festa per eccellenza"06/02/2020
Gli oracoliCos’è esattamente un oracolo? Strana domanda, la cui risposta è nascosta dai veli del tempo14/01/2020
Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VIDalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea13/01/2020
Parlare bene l'inglese convieneC’era una volta la scuola delle 3 “i” (informatica, impresa, inglese). Molte le riforme tentate, poche le risorse investite. Che fine ha fatto la “i” dell’inglese?Dossier
|
||||