Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Dicembre 2013, 09.09

In cucina

Nel mondo il Natale a tavola

di Laura
Cosa si mangia durante le festività natalizie nel resto del mondo... Se decideste di trascorrere le vostre vacanze natalizie fuori dal Bel Paese ecco cosa potrete trovare...
 
Cosa si mangia durante le festività natalizie nel resto del mondo? Se decideste di trascorrere le vostre vacanze natalizie fuori dal Bel Paese ecco cosa potrete trovare in giro per il mondo.
 
Natale in Alaska
Nelle case si intonano canti classici e beneaugurali, sulla tavola sono già pronti le frittelle con sciroppo d'acero, i Cookies, la classica Piruk, meglio conosciuta come una torta di pesce.
In Alaska i bambini vanno di casa in casa recando una stella alla cui estremità è posizionata una stella e cantando gioiosamente in attesa di una piccola offerta in denaro o dolci.
 
Natale in Africa
In Africa la cena di Natale avviene all’esterno delle case (immaginate le temperature) in compagnia di parenti e amici. I bambini cantano le canzoni tipiche natalizie conosciute in tutto il mondo e in quel periodo si mangia soprattutto: carne arrosto, riso giallo con uva, budino di prugna e ortaggi. Inoltre questo è un momento di particolare ricchezza, si conclude la raccolta del cacao e tutti tornano ai propri villaggi per festeggiare con i cari.

Natale in Australia
In Australia, a Natale fa davvero molto caldo, ma non per questo gli australiani rinunciano alle tradizioni come carni al forno e arrosti. Il dolce natalizio per eccellenza è il Pudding in cui spesso viene nascosta un nocciolina d'oro, portafortuna per chi la trova. Sono parecchi i turisti che vanno a trascorrere le vacanze natalizie dall’altra parte del mondo solo per fare la “cena di natale” in spiaggia facendo il bagno nell’Oceano a Bondi Beach, nelle vicinanze di Sidney o Carols by Candlelight.
 
Natale negli Stati Uniti
Sono diverse le tradizioni del Natale negli Stati Uniti, la cucina natalizia riprende le tradizioni
della Gran Bretagna, Francia, Italia e Messico.
La cena del Natale come da tradizione è a base di tacchino, verdure e salsa di mirtilli.
Come dessert vi attende il Christmas pudding con salsa al brandy, e il Mince pies, una torta di pasta frolla ripiena di frutta secca che, secondo la tradizione, sarebbe il tipico dolce di Babbo Natale.
Nella notte di Natale le famose tortine vengono lasciate ai bordi del camino in modo che Santa Claus possa assaggiarle e lasciare i suoi doni.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/12/2012 09:00
Jet Set Roger e il Concerto di Natale Anche quest'anno l'istrionico artista torna con l'imperdibile concerto di Natale, appuntamento che ripropone da alcuni anni e che sta diventando un appuntamento cult delle festività natalizie bresciane.

05/12/2013 10:15
Valtrompia: continua il supporto alla Bielorussia Anche il 2013 è stato un anno positivo per il Comitato Accoglienza Bambini Bielorussi. L'associazione presieduta da Evelina Sanzogni continuerà la sua attività solidale anche durante le vacanze natalizie, per la gioia dei bimbi con un periodo lontano dalle radiazioni

20/02/2012 09:30
In tour coi «Caicì de Inzì» Dopo il grande successo casalingo durante le festività natalizie, continuano le esilaranti rappresentazioni di “Amùr e gelosìa i nass en compagnìa”, divertente commedia tratta dal dialetto bergamasco

16/12/2011 10:30
Aspettando Natale nelle frazioni saretine Molti gli appuntamenti per il weekend che precede il Natale sia a Crocevia con i mercatini al museo "I magli" sia a Zanano con proiezioni e mostra di pittura, sia in paese tra spettacolo teatrale e "Natale dello sportivo"

23/12/2014 14:37
Natale secondo tradizione Durante le feste ritornano gli appuntamenti tradizionali con gli Alpini di Sarezzo e con il concerto di Santo Stefano



Notizie da In cucina


03/10/2019

Seconda edizione del laboratorio gastronomico

In Valle Trompia e la Valle Sabbia un'offerta gastronomica di cooperazione ed inclusione sociale: dal 5 ottobre al 12 dicembre un ricco calendario con 10 cene a ritmo slow

16/06/2015

Expo 2015

Il tema del cibo e del nutrimento è di estrema attualità in tutta quanta la bibbia. L’expo 2015 ci dà l’occasione per parlarne

17/03/2015

Bouvet Brut Chardonnay

Un amico mi ha fatto assaggiare questo Chardonnay in purezza  vinificato con il metodo classico: ho davvero apprezzato l'equilibrio di questo vino

27/02/2015

La cucina Bresciana

Ecco alcune prelibatezze e curiosità riguardanti la cucina Bresciana, che spesso diamo per scontate ma che molti ci ammirano

11/02/2015

Franciacorta Provezza brut

Ho acquistato questo Franciacorta nella cantina vicino casa. Mi ha incuriosito il produttore, che non conoscevo e, lo riconosco, un prezzo davvero invitante

10/02/2015

«Ea fritoa» reginetta dei dolci di Carnevale

A Venezia la “fritoa” era considerata quasi un dolce nazionale ai tempi della Serenissima. A produrre le fritole erano i “fritoleri”, al tempo stesso produttori e venditori di frittelle



21/01/2015

Tuscany Divine

In una assolata giornata invernale arrivo a questo locale, sito a 500 metri dall'uscita di Chianciano dell'autostrada A1, praticamente per caso

12/01/2015

Barbaresco Collina Serragrilli 2010

L'azienda vitivinicola Serragrilli si trova a Neive, in Piemonte. Un amico torinese mi ha fatto scoprire alcuni suoi vini

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier