Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Gennaio 2012, 11.00

Ricorrenze artistiche

Cento anni fa nasceva il genio pittorico di Jackson Pollock

di Andrea Alesci
Il 28 gennaio 1912 veniva alla luce nello stato del Wyoming uno dei pittori più rivoluzionari del '900, Jackson Pollock. Un modo di dipingere per gocciolamento che lo faceva ondeggiare su tele distese sul pavimento
 
Nasceva il 28 gennaio di 100 anni fa quello che sarebbe diventato il geniale Jackson Pollock. Pittore emblema di un modo di dipingere che non arrivava trasformare la tela in quadro, bensì rendeva la tela stessa dipinto in divenire.
 
Quel suo distendersi su una tela ormai non più finestra sul mondo ma episodio fondamentale del mondo, facendovi gocciolare con la tecnica del dripping paesaggi interiori, come fosse l’anima di un’idea a cadere e trasformarsi in rappresentazione attraverso un mezzo: Jackson Pollock.
 
Un modo di essere “dentro” al dipinto molto simile a quello dei Sand painters delle tribù indiane dell’Ovest. Una sorta di artista sciamano nato il 28 gennaio 1912 a Cody (Wyoming) e morto a soli 44 anni in un incidente stradale (causato da un suo stato di ebbrezza) a Long Island.
 
Un personaggio che ha segnato una nuova via nel mondo della pittura e ben tratteggiato nella pellicola del 2000 con Ed Harris “Pollock”, oltre che in uno dei racconti dello scrittore statunitense John Haskell, che dà anche il titolo alla raccolta, “Io non sono Jackson Pollock”.  
 
Nelle foto, dall'alto in basso: Jackson Pollock all'opera, "Convergence", "Galaxy" e un dipinto senza titolo.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/09/2012 09:00
No Nukes per sempre Con le parole di una bella canzone di Jackson Browne una riflessione sull'ennesimo incidente nucleare avvenuto in Francia qualche giorno fa, sperando che sia stato "piccolo" per davvero.

12/12/2013 09:29
Con Lumezzane a Milano per 'Pollock e gli irascibili' Entro lunedì 16 dicembre è possibile iscriversi alla trasferta milanese del 18 gennaio 2014 per le visite guidate alle mostre dei maestri dell'Action Painting, ad alcune opere di Andy Warhol e all'esposizione "Il volto del Novecento"

28/03/2012 10:30
A Rimini per la mostra «Da Vermeer a Kandinsky» C'è tempo fino al 31 marzo per iscriversi al viaggio che l'amministrazione comunale di Villa Carcina propone con visita alla città riminese e all'esposizione pittorica di capolavori di Mantegna, Raffaello, Vermeer, Picasso, Hopper, Kandinsky, Pollock

02/08/2012 11:00
Peter Jackson: «Lo Hobbit diventerà una trilogia» Sulla sua pagina Facebook ufficiale il regista neozelandese ha annunciato che ci sarà anche un terzo capitolo sulle avventure dell'hobbit Bilbo Baggins protagonista della storia che precede le vicende del "Signore degli anelli"

24/02/2012 08:00
Rivive il mito di Michael Jackson Stasera alle 20.30 presso il teatro San Faustino di Sarezzo va in scena uno spettacolo degli "Smooth Criminals", tribute band ufficiale del re del pop scomparso tre anni fa



Notizie da Eventi
16/02/2024

Appuntamenti del weekend

Un weekend ricco di evento fra città e provincia quello che sta per iniziare questo venerdì 16 febbraio


16/02/2024

Al prof. Tottoli il Premio Brescia per la ricerca scientifica

Fra i riconoscimenti consegnati in occasione della festa patronale dei Santi Faustino e Giovita anche quello al rettore dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale originario di Villanuova sul Clisi

15/02/2024

Gussago dentro la musica - Franciacorta Music Fest

Dal 15 al 25 febbraio a Gussago è di scena la grande musica d'autore. Tra i protagonisti Charlie Cinelli nel 25° del suo disco d'esordio come solista "Törölõlõ", Omar Pedrini - lo zio rock-, Massimo Germini in una serata dedicata a Vecchioni

22/05/2023

Strabilio, torna il Festival del circo contemporaneo

Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO


20/05/2022

Tagadà, il nuovo singolo dei Deeva

La band bresciana con impronta valsabbina ha pubblicato un nuovo singolo che anticipa il nuovo album Vertigine e il tour estivo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

14/12/2020

Quattro dischi per Natale

Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorrà, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali
•VIDEO


24/11/2020

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...

23/11/2020

Bre-Me 23 novembre

Oggi le persone cercano sempre qualcosa di nuovo, rifiutano percorsi ripetitivi. Ed allora si coglie solo il presente da vivere il meglio possibile

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier