Skin ADV
Martedì 03 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Settembre 2012, 09.30
Bovezzo Concesio Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Giovani & cinema

Un festival cinematogafico incontro ai giovani

di Vanessa Maggi
I cinque comuni aderenti alla rete Informagiovani (Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave) hanno organizzato una serie di proiezioni con tematiche riguardanti i giovani. Si comincia martedì 18 con "Generazione 1.000 euro"
 
Il cinema come porta da aprire sul mondo è lo strumento messo in campo dalla rete degli Informagiovani della Valtrompia (Concesio, Bovezzo, Nave, Sarezzo e Villa Carcina).
 
“Si tratta di un festival cinematografico – dicono i responsabili di Informagiovani – pensato per i giovani e che abbiamo deciso di intitolare “Lavoro, scuola, volontariato, integrazione e disabilità. Un’occasione per incontrarsi e confrontarsi su importanti tematiche che riguardano molto da vicino ragazzi e ragazze, facendolo attraverso uno dei linguaggi più comunicativi e immediati che ci siano, ossia quello del cinema”.
 
Quattro appuntamenti che si terranno presso la biblioteca di via Mattei 99 a Concesio a cominciare da martedì 18 settembre alle 20.30 con “Generazione 1000 euro”. Qui sotto il trailer.
 

 
Proiezioni con cadenza settimanale e sempre al medesimo orario, con martedì 2 ottobre pronti alla visione di “L’appartamento spagnolo” per trattare l’aspetto di giovani e scuola.  
 

 
Martedì 9 ottobre è la volta di “Patch Adams” per approfondire il lato del volontariato.
 

 
Infine, martedì 16 ottobre si parla di disabilità e integrazione con “Quasi amici”. Ingresso libero.
 

 
Per maggiori informazioni mandare un’e-mail a informagiovani@comune.villacarcina.bs.it o telefonare allo 030 89 84 346.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/10/2012 09:40
«Quasi amici» a chiudere un festival triumplino Stasera alle 20.30 presso la biblioteca di via Mattei 99 a Concesio si tiene l'ultimo appuntamento del "Festival cinematografico" organizzato dalla Rete Informagiovani. In proiezione un film ispirato a una storia vera

13/11/2012 10:30
Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori

13/12/2012 09:00
Prese a Concesio due ladre d'appartamento Due donne nomadi di etnia sinti si erano introdotte in un'abitazione di Villa Carcina, saccheggiando gioielli d'oro per un valore di 2 mila euro. Per una di loro con precedenti è scattata la custodia cautelare in carcere, per l'altra l'obbligo di dimora

04/05/2015 14:14
Erasmus Plus e altri appuntamenti In occasione della settimana europea della Gioventù, Sarezzo, Concesio e Villa Carcina saranno protagonisti di una serie di incontri 

28/12/2013 10:36
L'Informagiovani di Villa apre uno spazio web Dopo i profili social su facebook e twitter, il Punto Informagiovani ha attivato in questo mese di dicembre anche un sito web all'interno di quello del Comune. Lo sportello fisico è aperto ogni mercoledì pomeriggio alla biblioteca



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier