Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Maggio 2020, 07.25
Nave Valtrompia
Associazioni

I sette di Montagna che avanza

di Giulia Sambrici
“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

Il gruppo “Montagna che Avanza” è formato da sette ragazzi accomunati dall’amore  per la montagna e la natura, che hanno deciso di far della loro passione uno “stile di vita”.
Si tratta di un movimento capace di coinvolgere quasi un centinaio di persone ad alcuni dei vari “eventi” tenutasi negli scorsi mesi sulle montagne e nei parchi della Valtrompia, ovviamente pre-Covid.

«Ciò che sta alla base dell’ideazione di questo progetto non si ferma al semplice ideale, ma attua azioni concrete al fine di cambiare davvero qualcosa» parola di Lorenzo Giovanetti, portavoce del gruppo, che aggiunge che per lui il punto di forza del gruppo sta «nell’energia che contraddistingue i giovani che, si sa, quando credono veramente in qualcosa danno tutto di loro stessi».

Le attività proposte da “Montagna che Avanza”, pubblicizzate sui social Facebook ed Instagram, possono essere distinte in due categorie.

I “Cleaning” che, spiega Lorenzo, «sono gli incontri che hanno più impatto: vengono ripulite zone montane e sentieri, forniti gadget e offerta la colazione ai partecipanti».

Poi c’è “Prendersi cura”: incontri che consistono nella pulizia di aree urbane, tra le più gettonate i parchi.

Alla domanda “Quali misure sono state prese vista la situazione Covid-19?” Lorenzo risponde con un poco di amarezza che, essendo gli assembramenti la loro specialità, né nei giorni scorsi, né in questo periodo e ancora per qualche tempo, potranno organizzare attività come da tradizione.

Ma non si sono fermati: le pagine social hanno visto racconti di escursioni in montagna con il nuovo format, adottato appositamente per il periodo della pandemia, “Girotondo: viaggiare con la testa”.

E qualcosa di più sui prossimi eventi? 
«In cantiere per questo periodo in cui non possiamo organizzare i nostri incontri abbiamo in programma la pulizia di vecchi sentieri dimenticati, che sarà effettuata solamente da noi fondatori di Montagna che Avanza, in modo da lasciare il nostro segno anche ora e di contribuire alla bellezza della montagna e di chi la vive».

Insomma se la montagna c’è, sicuro l’energia e la voglia di fare non mancano!


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/08/2012 09:00
Nave e Caino: donare il sangue per salvare una vita Domenica 26 agosto alle ore 8 la sezione Avis di Nave e Caino dà appuntamento con la terza donazione dell'anno, sia ai soci sia a chi vuole cominciare: per questo le due fornerie di Caino rilasciano inviti e materiale informativo per tutta settimana

14/12/2012 10:00
Il «Natale delle associazioni» con l'Avis di Nave e Caino Stasera alle 18.30 a Nave e la sera del 18 dicembre a Caino due Ss. Messe seguite da rinfresco per chiudere un anno di festeggiamenti del 45° anniversario di fondazione del sodalizio Avis che riunisce i due paesi della Valle del Garza

02/07/2014 13:38
Frontale fra Nave e Caino Brutto incidente quello che questo mercoledì mattina ha coinvolto due autovetture lungo la 237 del Caffaro, dove il territorio di Nave quasi si confonde con quello di Caino


19/10/2012 09:45
Il punto sull'alimentazione con l'Avis di Caino e Nave Alimentazione nel mirino nella serata organizzata per le 20.30 di stasera dal sodalizio Avis di Caino e Nave presso la sala civica di Caino, appuntamento inserito all'interno dei festeggiamenti per il 45° anniversario del gruppo della Valle del Garza

30/06/2012 10:30
Le benemerenze nell'anno del 45° Avis di Nave Caino La sezione locale assegna stasera al teatro San Costanzo di Nave ben 180 riconoscimenti ad altrettanti avisini, mentre domenica 1° luglio la festa continuerà con la sfilata per le vie del paese



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier