Skin ADV
Martedì 03 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Ottobre 2021, 09.20
Nave Valtrompia
Confindustria Brescia

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

di Redazione
La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

Si è tenuto ieri pomeriggio – nella sede dell’azienda RBM di Nave – l’evento di avvio del nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali.

All’appuntamento – insieme ai 28 studenti iscritti al primo anno – sono intervenuti Elisa Torchiani, Vicepresidente area Education e Capitale Umano Confindustria Brescia, Luciano Cropelli, Coordinatore della Zona Valtrompia Lumezzane Confindustria Brescia, Laura Galliera, Responsabile area Education e Capitale Umano Confindustria Brescia, Raffaele Crippa, Direttore ITS Lombardia Meccatronica, Giovanni Fusco, Docente e coordinatore del corso, e Nicoletta Zanardi, Docente e tutor studenti.

“L’abbiamo più volte ribadito, come Confindustria Brescia: serve tornare a puntare sull’occupazione di qualità, investendo sul capitale umano e colmando il divario tra domanda e offerta – commenta Elisa Torchiani, Vice Presidente di Confindustria Brescia con delega al Capitale Umano –. Gli ITS, sotto questo punto di vista, rappresentano l’esempio ideale di come la formazione possa impattare in modo decisivo sull’occupazione del nostro territorio. Non è un caso che molte delle figure più ricercate dalle aziende siano legate al mondo IT o alle discipline STEAM, in cui l’Italia e Brescia appaiono in ritardo rispetto ai principali territori di riferimento europeo, come certificato anche dalla recente ricerca Brescia Regeneration. Il riallineamento tra le parti passa, inevitabilmente, da una nuova concezione coordinata della formazione tecnica e scientifica.”

Durante l’inaugurazione del corso, si è tenuta anche una visita aziendale, con la partecipazione di Cristiana Bossini (titolare RBM), durante la quale è stato visitato anche l’I-Box, l’innovativo laboratorio prove attrezzato con tutte le più moderne tecnologie, di cui potranno usufruire gli studenti iscritti al corso.

Tutte le informazioni su attività e opportunità offerte dagli ITS sono disponibili sul sito
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/06/2021 15:15
Disegnatori industriali i più ricercati dalle imprese Ad evidenziarlo è un'elaborazione del Centro Studi di Confindustria Brescia su dati Wollyby, relativi all'anno 2020

22/12/2020 15:10
Pasini: «2020 anno difficile, associazione in prima linea» Nel tradizionale appuntamento in Sala Beretta, sono stati affrontati i principali temi economici bresciani, le previsioni legate al 2021, le proposte di Confindustria per l'utilizzo dei fondi europei e le attività dell'associazione nell'anno appena concluso

03/07/2021 10:00
Due neolaureati nell'Area Lavoro, Relazioni Industriali e Welfare La ricerca porterà all'inserimento nell'area di due giovani neolaureati, con età massima di 28 anni, per un periodo di tirocinio della durata di 6 mesi, al termine del quale è prevista la possibilità di inserimento nell'organico di Confindustria Brescia.

24/09/2022 09:00
Confindustria Brescia: presentate le attività per la scuola 2022-2023
Alla presenza di oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, nella giornata di mercoledì 22 settembre si è tenuta la presentazione delle attività per la scuola: un programma coordinato dall’Area Education e Capitale Umano.


11/06/2021 09:07
Deciso recupero delle esportazioni A Brescia nel primo trimestre del 2021 le vendite sono aumentate del 12,4% rispetto al primo trimestre dello scorso anno




Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier