Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Ottobre 2012, 08.30
Bovezzo Concesio Nave
Musica e solidarietà

Nave «Sulle note della ricerca» per sostenere TeleThon

di Rosa Casari
Il complesso filarmonico "Giovanni Gabrieli" di Bovezzo e la "Banda musicale" di Concesio stasera alle ore 21 salgono insieme sul palco del teatro San Costanzo di Nave per una serata musicale a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche
 
Ci si muove “Sulle note della ricerca” stasera a partire dalle ore 21 al teatro San Costanzo di Nave, dove andrà in scena un concerto dedicato a TeleThon.
 
Due bande musicali di lunga tradizione si uniscono sul palco per uno scopo benefico che cerca di supportare la ricerca per la cura delle malattia genetiche.
 
Uno spettacolo che vedrà fianco a fianco il complesso filarmonico “Giovanni Gabrieli” di Bovezzo sotto la direzione del maestro Giuseppe Tagliani e la “Banda musicale” di Concesio agli ordini del maestro Costanzo Manza.
 
Per la prima ensemble un programma che prevede “Avalon” di F. Agnello, “Iliad” e “The Wind of Poseidon” dalla 2° sinfonia “The Odissey” di Robert W. Smith, più “Juana de Arco” di F. Ferran.
 
Per il sodalizio musicale concesiano, invece, un repertorio all’insegna delle colonne sonore cinematografiche, passando per “Avatar” e “Braveheart” di J. Horner “Pilatus” e “Fate of the Gods” di S. Reineke.
 
Il biglietto d’ingresso costa 10 euro (gratis bambini e ragazzi fino ai 14 anni), con il ricavato che verrà devoluto alla Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata nel sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare e sulle malattie genetiche.
 
Appuntamento stasera alle ore 21 al teatro San Costanzo in via Monteclana a Nave.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
16/06/2012 11:00
Un concerto per il 36° della banda di Concesio Stasera alle 21 in piazza Paolo VI inizia il concerto dei 45 strumentisti diretti dal maestro Costanzo Manza, con un repertorio che spazia da brani classici a quelli d'opera sino a colonne sonore cinematografiche

20/04/2012 11:00
«Football For Children», in goal con Abe & Friends L'associazione bresciana e il portale nazionale sulle ricerche genetiche Telethon organizzano per domenica 22 aprile all'oratorio di Bovezzo un torneo calcistico e una serie di attività in favore di sei associazioni bresciane che si occupano di bambini

17/02/2013 08:30
Nave, una domenica nel ricordo di Giuseppe Verdi Domenica 17 febbraio alle 15.30 appuntamento al teatro navense San Costanzo per un "Concerto Verdiano" promosso dal Comune insieme alla compagnia teatrale "La Betulla" nell'anno del bicentenario dalla nascita del maestro parmense

10/02/2012 08:30
«Tra polvere e sali d'argento» Comincia stasera il lungo cammino della "Proposta 12" di Treatro terrediconfine con lo spettacolo in scena alle ore 21 al San Costanzo di Nave. Domenica 12 si replica al teatro parrocchiale di Lodrino

03/05/2012 10:00
A Nave scatta l'ora del jazz Venerdì 4 maggio al teatro San Costanzo (ore 21) andrà in scena "Italian Songs", evento che riunirà sul palco navense i migliori jazzisti del panorama musicale bresciano in un concerto realizzato da Tullio Pernis in collaborazione con Sarabanda



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier