Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Febbraio 2013, 12.45

Donne Oggi

A Verona, come Giulietta e Romeo

di Claudia Forti
Si avvicina il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati. Ecco un'idea per trascorrerla in compagnia del proprio partner

Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona: ma solo purgatorio, tortura, inferno….” Scriveva William Shakespeare nel suo Romeo e Giulietta eleggendola così a “Città dell’amore”.
Ecco l’idea per trascorrere un weekend romantico nella città degli innamorati e visitare la casa di Via Cappello con il celebre balcone di Giulietta.
 
Lungo Via Cappello si trova una casa-torre medievale attraverso il cui androne si accede al cortile della casa stessa.
Ai lati dell’androne su  due pannelli in cartongesso gli innamorati che si trovano a passare lasciano  firme, frasi e biglietti d’amore. La chiave di volta dell’arco ribassato del portico mostra l’emblema della famiglia che vi abitò, un cappello. Entrando nel cortile sulla destra il famoso balcone fa bella mostra di se.

Stiamo parlando della Casa di Giulietta o dei Dal Cappello, i mercanti di spezie che qui svilupparono le loro dimore.
L'intero nucleo, che svolse in epoche diverse varie funzioni, fu completamente restaurato  nei primi decenni del Novecento quando, dopo l'acquisto da parte del Comune di Verona venne adibito a museo.
Alla fine degli anni sessanta fu posta nel cortile una statua in bronzo raffigurante Giulietta con cui i turisti e gli innamorati amano farsi fotografare.

William Shakespeare
, il grande scrittore inglese che rese famosa la tragedia e la città di Verona, pare che qui non sia mai stato.
Romeo e Giulietta è una tragedia tra le più famose e rappresentate, una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo. 
Anche se non si sa se siano esistiti o meno due giovani veronesi chiamati  Romeo e Giulietta, questo luogo resta uno dei più visitati, indicando come il tema dell'amore, sfortunato, sia sempre attuale.
 
La vicenda dei due protagonisti ha assunto nel tempo un valore simbolico, essi rappresentano l’amore perfetto ma avversato dalla società:
«Oh! che luce viene da quella finestra? Essa è l'Oriente e Giulietta è il Sole. Sorgi bel Sole, e uccidi l'invidiosa Luna già malata e livida di rabbia perché tu sei tanto più luminosa di lei.»

Dal libro “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare
Chi non è mai stato ferito ride delle cicatrici altrui. [...] Oh, ma quale luce irrompe da quella finestra lassù? Essa è l'oriente, e Giulietta è il sole. Sorgi, bel sole, e uccidi l'invidiosa luna già malata e livida di rabbia, perché tu, sua ancella, sei tanto più luminosa di lei.
Non servirla, se essa ti invidia; la sua veste virginale e d'un colore verde scialbo che piace solo agli stupidi.
Gettala via! Ma è la mia dama, oh, è il mio amore! Se solo sapesse di esserlo! Parla eppure non dice nulla.
 
Come accade?
È il suo sguardo a parlare per lei, e a lui io risponderò. No, sono troppo audace, non è a me che parla.
Due elle più belle stelle del cielo devono essere state attirate altrove e hanno pregato gli occhi di lei di scintillare nelle loro orbite durante la loro assenza. E se davvero gli occhi di lei, gli occhi del suo volto, fossero stelle? Tanto splendore farebbe scomparire le altre stelle come la luce del giorno fa scomparire la luce di una lampada: in cielo i suoi occhi brillerebbero tanto che gli uccelli si metterebbero a cantare credendo che non fosse più notte.
Ahimè, perché l'amore, di aspetto così gentile è poi, alla prova, così aspro e tiranno?
Io desidero quello che possiedo; il mio cuore, come il mare, non ha limiti e il mio amore è profondo quanto il mare: più a te ne concedo più ne possiedo, perché l'uno e l'altro sono infiniti.

Fonte: DonneOggi.it
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/02/2014 09:25
Mon Chéry di San Valentino Una dolcissima ricetta di Claudia Bonera per rendere speciale non soltanto il giorno di San Valentino ma ogni momento degli innamorati, elaborando con fantasia i famosi cioccolatini ripieni di amarene sotto spirito

01/02/2014 09:40
Pezzaze romantica con un San Valentino alla Marzoli Tutto pronto per il San Valentino più speciale della storia di Pezzaze: grazie all'associazione Scopri Valtrompia, il 16 febbraio sarà un mix di buon vino, tradizione, romanticismo, storia e anche divertimento all'interno della miniera

13/02/2012 08:30
La tradizione di San Valentino Tutti gli innamorati lo festeggiano, con regali, bigliettini e passione, ma...perché? Queste sono le origini della festa di San Valentino, giornata per antonomasia dedicata all'amore

09/12/2012 09:20
Verona si veste di luce Passeggiando sotto le luminarie della città di Romeo e Giulietta è possibile visitare i mercatini natalizi di Norimberga con le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt" ispirati a quelli della città tedesca che contribuiscono a rendere magico e suggestivo il centro storico della città.

23/08/2014 07:32
Eremo di S.Valentino L'estate stimola la voglia di fare una passeggiata. Ecco un’idea per trascorrere una giornata insieme con la vostra famiglia, con gli amici oppure anche da soli




Notizie da Viaggi

07/08/2019

Linate è chiuso dallo scorso 27 luglio

Lo scalo aeroportuale milanese riaprirà i battenti il prossimo 27 ottobre a causa di lavori di ammodernamento non solo di 2400 metri di pista ma anche del terminale e delle aree bagagli. L’operazione fa parte di un generale piano di adeguamento che sarà ultimato nel 2021



08/06/2015

Con Marcheno, in gita serale

La proposta del comune di Marcheno per visitare Expo 2015 è in formula serale e con prezzo ridotto, per un massimo di 50 aderenti 

07/06/2015

Lodrino propone una gita sul Pasubio

Proseguono le iniziative per il centenario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. La prossima è curata dal gruppo Alpini di Lodrino 

06/06/2015

La via della Costa Ligure

In Liguria, con le credenziali del pellegrino, per percorrere uno dei più suggestivi tratti della via che unisce Roma a Santiago De Compostela


01/06/2015

Sulle tracce della Grande Guerra

L'occasione viene offerta dall'assessorato alla Cultura di Caino in collaborazione con la coop Zeroventi e Gardacanyon: escursione sul monte Cas a Tignale, questo sabato 6 giugno


26/05/2015

Corsica, da Bastia a Bastia in bicicletta

Estate 1989. Sei amici: Licia, Giuli, Daniela, Francesco, Roberto ed io. Decidemmo di vivere una vacanza in bicicletta. Meta la Corsica. Da Bastia a Bastia in 10 giorni
 


25/05/2015

In Sardegna con l'Ava di Gardone

Un programma ricco e una bella proposta, quella dell'Ava per la terza età: una vacanza in Sardegna dal 23 al 30 settembre

23/05/2015

Il misterioso magico Bosco degli Gnomi verso il Monte Guglielmo

Un sentiero immerso in un ambiente da favola, il Bosco degli Gnomi, ed ll Monte Guglielmo o Golem


17/02/2015

Soggiorno primaverile a Ischia

Come ogni anno il Comitato Anziani in collaborazione con il Comune di Sarezzo organizza un soggiorno a Ischia

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier