Skin ADV
Giovedì 08 Giugno 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



20 Novembre 2012, 08.15
Valtrompia
Agricoltura

Un 2012 di chiaroscuri per l'agricoltura bresciana

di Erregi
Esercizio in crescita, quello agricolo nel bresciano, ma questo dato non deve indurre a pensare troppo positivo: a pesare c'è anche una legislazione poco flessibile
 
Si chiuderà con un punto interrogativo, a conti fatti, il bilancio dell’agricoltura bresciana di questo 2012: se è vero che, da un lato, questo settore ha risentito meno della crisi economica, dall’altro la redditività delle aziende è in sofferenza.
 
Questa l’analisi del presidente di Coldiretti Brescia, Ettore Prandini, che diffonde i risultati del Pil provinciale, secondo i quali, rispetto al 2011, c’è stato un aumento dell’esercizio che giunge a un totale di 1, 2 miliardi di euro.
 
Non va, però, dimenticato, che molti sono anche gli ostacoli al settore: prima di tutto le produzioni agricole a livello locale hanno bisogno di una maggiore valorizzazione, già portata avanti con modelli come la “fattoria didattica”, la vendita diretta con spacci aziendali e l’apertura al pubblico di caseifici e aziende, ma ancora molto resta da fare.
 
Pesano negativamente, infatti, anche le normative: la direttiva sui nitrati, le norme sulla tutela del benessere dell’animale e sulle emissioni inquinanti nell’atmosfera devono essere applicate con buonsenso e discernimento, considerando anche la necessità della sopravvivenza del settore agricolo.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/12/2011 10:45
Caro gasolio in agricoltura Brescia la provincia lombarda più “stangata”: stimato in 16 milioni di euro il costo in più per le aziende lombarde.

10/03/2021 09:35
Nuovo bando giovani agricoltori: opportunità a sostegno dell’innovazione imprenditoriale A Brescia dal 2014 i contributi regionali hanno supportato la nascita di 229 aziende agricole under 40

24/12/2012 09:45
Un 2012 di soddisfazioni per la cooperativa «L’Aquilone» Un bilancio positivo, quello registrato dalla cooperativa gardonese "L'Aquilone", che tira le somme di un anno di grande impegno, progetti e soddisfazioni nel quale si è messo mano anche al tetto della sede, sostituendo l'amianto con dei pannelli fotovoltaici

19/09/2012 11:00
Cinghiali fuori controllo, allarme dalla Coldiretti Un flagello che, dopo la siccità, sta minando la produttività dell'agricoltura un po' in tutto il bresciano: i cinghiali sono troppi e la preoccupazione è davvero tanta. Può esserci una soluzione? La caccia

19/01/2013 08:46
San Giovanni generosa grazie al «Natale di solidarietà» Anche quest'anno la frazione polavenese di San Giovanni ha dimostrato tutto il proprio impegno per cause lodevoli come il sostegno ai paesi del terzo mondo. Il bilancio del "Natale di solidarietà" 2012 è più che positivo



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier