Skin ADV
Lunedì 20 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



19 Settembre 2012, 11.00
Valtrompia
Animali

Cinghiali fuori controllo, allarme dalla Coldiretti

di Erregi
Un flagello che, dopo la siccità, sta minando la produttività dell'agricoltura un po' in tutto il bresciano: i cinghiali sono troppi e la preoccupazione è davvero tanta. Può esserci una soluzione? La caccia
 
Danni anche gravi alle colture e una crescita sul territorio che avanza senza freno: i cinghiali stanno davvero diventando un problema, un po’ in tutto il bresciano, per l’agricoltura montana che già ha risentito fortemente della siccità, e, come se non bastasse, si trova anche a dover  fare la guerra a questi animali che devastano le colture.
 
Le preoccupazioni sono state espresse direttamente da Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Brescia che non solo pone l’attenzione sulla tutela dell’agricoltura, ma sottolinea anche la necessità di un intervento che riduca il numero di cinghiali in tutto il territorio, dove ormai questa specie prolifera senza controllo.
 
La richiesta avanzata è quella di ricorrere a misure eccezionali, come era già successo per liberare le campagne bresciane dalle nutrie e una possibile soluzione sarebbe quella di affidarsi ai coltivatori stessi, purché muniti di regolare licenza di caccia, per contenere sia i danni che il numero sempre crescente di esemplari.
 
Servono, però, le necessarie autorizzazioni a procedere e gli interventi andrebbero, ovviamente, regolamentati, ma in giorni di tale astio nei confronti della pratica venatoria, sono molti i dubbi sull'effettiva fattibilità della proposta
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/07/2013 10:45
Un allarme cinghiali per Marmentino Con una lettera alle autorità locali, il consigliere comunale di Sergio Piardi denuncia la situazione di pericolo per persone e cose causata dall'abbondanza di cinghiali nelle zona montane ma anche vicino alle case

14/10/2012 10:30
La piaga dei cinghiali colpisce anche la Valtrompia La Coldiretti di Brescia ha diffuso i dati relativi ai danni provocati dai cinghiali nei primi nove mesi dell'anno: 70 mila euro tra Alto Garda, Valsabbia, Valtrompia e Valcamonica. Dal 2006 al 2011 la cifra è di oltre 2 milioni e mezzo di euro

20/11/2012 08:15
Un 2012 di chiaroscuri per l’agricoltura bresciana Esercizio in crescita, quello agricolo nel bresciano, ma questo dato non deve indurre a pensare troppo positivo: a pesare c'è anche una legislazione poco flessibile

17/08/2012 09:30
L’amore (per gli animali) non va in vacanza Estate e animali domestici: un problema sopravvalutato la cui soluzione, ormai, è alla portata di tutti e propone diverse alternative, dalle pensioni per cani e gatti alle spiagge aperte agli amici a quattro zampe

02/02/2014 09:38
Bocconi avvelenati: il pericolo non è solo in Valtrompia Dopo il sorprendente aumento dei casi di cani avvelenati, registrati soprattutto in Alta Valle Trompia e qualche tempo fa, recentemente anche la Franciacorta sta vivendo una situazione simile. Bocconi e polpette al veleno sarebbero i responsabili, ma c'è anche chi accusa i diserbanti



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier