Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Luglio 2012, 08.00
Valtrompia
Ambiente

La Lega Nord fa la voce grossa per i depuratori di Valle

di Redazione
Nei giorni scorsi la sezione locale del Carroccio coordinata da Matteo Micheli ha fatto quadrato insieme ai propri vertici attorno alla questione depurazione, puntando il dito contro le prese di posizione del sindaco di Villa Carcina e sulla gestione adottata da Asvt
 
La Lega Nord non ci sta, non considera neppure lontanamente l'ipotesi che il depuratore in Valtrompia non venga realizzato. Argomento quello del collettore molto acceso e importante nelle ultime settimane e la Lega Nord, riunita al gran completo, alza la voce a difesa dell’opera che “deve essere fatta senza se e senza ma”.
 
Presenti tutti i dirigenti triumplini con i segretari di sezione zonali più interessati per il tracciato dell'opera, la circoscrizione della Lega Nord Valtrompia, coordinata da Matteo Micheli, con il suo segretario provinciale Fabio Rolfi, fanno quadrato intorno a quest'opera che considerano vitale e fondamentale per la sopravvivenza e il rilancio stesso della Valle.
 
Dello stesso avviso anche l’assessore provinciale Aristide Peli e il sindaco di Polaveno Fabio Peli, il capogruppo saretino in consiglio provinciale Stefano Borghesi con il suo collega di Marcheno Giampietro Dusina e i segretari leghisti delle sezioni di Sarezzo (Alessandro Belleri), Lumezzane (Joseph Facchini) e Villa Carcina (Gianleone Gnali e Mario Tabeni).
 
Un trinciante comunicato stampa che mette in chiaro la posizione del partito sulla questione della depurazione in Valle.
 
Senza depuratore la Valtrompia è condannata all'isolamento e a non fare quel salto di qualità di cui ha bisogno e che merita. Un’opera prioritaria da fare nel rispetto di ogni singola realtà locale ma senza alcun veto o diktat da parte di qualcuno. Vanno certamente superati egoismi, invidie o gelosie tra comuni, cercando di dimostrare una certa maturità che forse fino ad oggi non si è avuta, e anche per questo si attende questa realizzazione da troppi anni.
 
La Lega Nord attacca senza giri di parole il sindaco Giraudini di Villa Carcina che con il suo atteggiamento di grande irresponsabilità rischia di far affossare quest’opera e di far sfilare questo investimento di ben 23 milioni di euro messo a disposizione dall’Ato provinciale.
 
Ci si riferisce alla presa di posizione del primo cittadino del Pdl circa la presenza sul territorio di Villa Carcina di un depuratore; Giraudini si era lamentato di non avere un ruolo da protagonista nel progetto e aveva minacciato di far saltare l’opera.
 
Irresponsabile, atteggiamento non maturo, istintivo, non razionale e ci auguriamo quindi che Giraudini ci ripensi e torni sui binari giusti, perché c’è in gioco l’intera Valtrompia e il suo sviluppo.
 
Il segretario di Lumezzane Facchini interviene sulla questione e rilancia candidando il paese di Lumezzane a ospitare questo depuratore se ci fosse la fattibilità. Parlo a nome della Lega Nord di Lumezzane, dell’amministrazione e anche da parte del sindaco Silverio Vivenzi, che sulla partita ha dato la piena disponibilità; per noi infatti sarebbe un prestigio poterlo avere nel paese da sempre più industriale e con un quantitativo di aziende e operosità davvero imponenti.
 
La Lega Nord non si ferma e attacca anche il vertice di Asvt - braccio operativo per la realizzazione dell’opera - con il suo presidente Diego Toscani, reo secondo i rappresentanti triumplini del Carroccio di non avere ancora le idee chiare sui siti ma soprattutto per l’assoluta mancanza di coordinamento con i sindaci della valle. La latitanza del presidente Toscani sulla vicenda è davvero imbarazzante e i suoi ritardi nel portare avanti i progetti (oltre al non realizzato coordinamento con i sindaci) rischia di far accantonare l’opera del depuratore di Valtrompia.
 
L'Ato provinciale nei giorni scorsi aveva sollecitato proprio Asvt ad avere un maggiore ruolo da protagonista e l’accusa della Lega vuole essere un sollecito costruttivo a favore dell’opera, ma anche un monito perché ognuno si assuma le proprie responsabilità; il richiamo dell'Ato è la conferma che Asvt deve svegliarsi e accelerare sui lavori.
 
Molto celere e senza pensarci due volte, però, Asvt lo è stata nell'addebitare ai cittadini bollette salate con importi decisamente maggiorati. I cittadini triumplini hanno potuto solo subire passivamente la mannaia di Toscani che poteva dilazionare tali importi ma è prevalsa la logica della cassa tutto e subito. Nelle ultime settimane infatti Asvt ha inviato a tutte le famiglie una bolletta più salata del dovuto a causa del conguaglio dei canoni di depurazione e fognatura delle acque scaricate relativo al periodo che va dal primo gennaio 2009 al 20 settembre 2010. Decisioni definitive si aspettano entro fine mese.  
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/07/2012 09:00
Il lavoro di Asvt per la depurazione di Valle Il presidente Diego Toscani risponde alle polemiche sollevate la scorsa settimana da un comunicato stampa della Lega Nord nel quale l'azienda di Valle veniva sollecitata a fare di più e in maniera più celere per la realizzazione dei depuratori

11/06/2012 09:45
La Valtrompia avrà due depuratori Positivo l'incontro di mercoledì 6 giugno in Comunità montana, con la presenza dei Comuni triumplini, Provincia, Asvt, Ato, A2A e la ferma intenzione di sfruttare i 23 milioni di euro provinciali per la depurazione. Entro agosto l'individuazione dei due siti per gli impianti

10/10/2013 09:30
La Lega Nord di Gardone torna all'attacco con 'Il Picchio Verde' Il volantino stampato e distribuito ai gardonesi dalla locale Lega Nord è tornato ad attaccare l'operato della giunta guidata da Michele Gussago attraverso l'intervista al capogruppo Sergio Belleri che, si vocifera, potrebbe essere il candidato sindaco di una lista Carroccio-Pdl

13/07/2012 08:49
Asvt al centro delle polemiche per il depuratore Una vicenda vecchia di 40 anni, quella del depuratore per la Valtrompia, che solleva nubi di polemiche: questa volta, al centro del polverone c'è Azienda servizi Valtrompia

04/04/2013 10:00
La Lega Nord abbandona la Commissione Stu di Villa A parlare è il capogruppo Elisa Fontana la Lega Nord, che riferisce di una "gestione della vicenda che si delinea poco trasparente e coerente" circa il futuro dell'area di Villa Carcina interessata dall'annoso progetto di trasformazione urbana



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier