Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Ottobre 2012, 10.30
Valtrompia
Ambiente

L'inderogabile impegno comune per il fiume Mella

di Andrea Alesci
Venerdì a Villa Carcina si è tenuto l'incontro "Fiume Mella, bene da salvare": un'occasione per parlare delle gravi condizioni di salute del corso d'acqua triumplino, che entro il 2015 deve giungere a uno stato "buono" e a quello di purezza entro il 2027
 
Il freddo giunto d’improvviso non ha certo messo in ghiaccio i problemi riguardanti il fiume Mella, che venerdì a Villa Carcina è stato al centro di un partecipato incontro dal titolo “Fiume Mella, bene da salvare”.
 
Organizzato dal gruppo consiliare “Crescere insieme” e dal locale circolo Pd, l’appuntamento ha visto la presenza dei vertici bresciani dell’Arpa, i quali hanno riferito come “il Mella sia stato valutato uno dei peggiori fiumi d’Europa”.
 
Un corso d’acqua che ha ricevuto un ultimatum, il 2027, per giungere a uno stato di purezza delle acque, mentre il 2015 dovrebbe restituire un livello quanto meno “buono”.
 
Un fiume che i dati rilevati da Arpa mostrano inquinato da cromo, zinco, nichel, in gran parte derivanti dal bistrattato affluente Gobbia.
 
Una riunione dalla quale è emersa un’impellente necessità di unire le forze per salvare il fiume Mella, cominciando dal sistema di depurazione che il presidente di Asvt Diego Toscani ha detto “sta procedendo, con gli studi di fattibilità che saranno completati entro fine anno e l’obiettivo di arrivare in breve alla realizzazione di un’opera troppo importante per tutta la Valle”.
 
Un concetto sottolineato anche dal sindaco di Gardone Michele Gussago, presente in veste di consigliere Ato: “Serve uno spirito di solidarietà molto forte tra tutti, cittadini, enti valligiani e provinciali, affinché si arrivi a soluzione concreta e ora davvero non più demandabile”. 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: il fiume Mella a Villa Carcina, Collio e un affluente a Bovegno (foto Andrea Medaglia).
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/06/2012 09:30
Due opzioni per il fiume Mella Entro la fine del mese di giugno Comuni triumplini dovranno decidere quale soluzione scegliere per la collocazione di due depuratori necessari per arrivare entro il 2015 a rendere "buono" lo stato delle acque del fiume Mella

22/10/2012 10:00
Il precario stato di salute del fiume Mella La Comunità montana ha provveduto a mappare gli scarichi lungo il fiume Mella sul territorio valtrumplino (1.631). A novembre la decisione sul depuratore, anche in vista del termine per il risanamento delle acque che l'Unione Europea ha fissato al 2027

25/05/2013 11:30
Mostre e convegno sui fiumi della Valle Domenica 26 è il fulcro della due giorni "I colori del Gobbia e del Mella" con Villa Glisenti che ospita tre mostre fotografiche e un allestimento artistico a far da cornice a un pomeriggio con interventi mirati su stato di salute delle acque e questione depuratore

26/10/2012 11:00
A Villa Carcina per capire come salvare il fiume Mella Stasera alle 20.30 nell'ex cinema di via Manzoni si tiene l'incontro pubblico "Fiume Mella, bene da salvare" con la partecipazione di Giulio Sesana (Arpa), Diego Toscani (Asvt), Michele Gussago (Ato) e dello Storico dell'ambiente Marino Ruzzenenti

11/01/2015 11:55
Sversamento nel Mella Ancora una volta le acque del fiume che attraversa la Valtrompia si presentano piene di schiuma e di una strana colorazione biancastra



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier