Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Giugno 2012, 10.45
Valtrompia
Ambiente

L'Udc Valtrompia sostiene i sindaci sui depuratori di Valle

di Andrea Alesci
Il segretario luigi Corti esprime parere positivo sull'incontro tenutosi lo scorso 6 giugno in Comunità montana, spronando i sindaci a restare uniti nel trovare i siti definitivi per i due impianti di depurazione
 
Nell’incontro tenutosi il 6 giugno scorso nella sede della Comunità montana a Gardone Val trompia tra i sindaci e i tecnici di Asvt, l’assessore all’Ambiente della Provincia e il direttore dell’Ufficio d’Ambito, il presidente della Comunità montana stessa, è stato affrontato l’annoso problema della realizzazione del depuratore di Valle, con la ferma volontà di trovare, finalmente, la soluzione migliore.
 
“Al di là della bontà delle ipotesi messe in campo – dice il segretario dell’Udc Valtrompia, Luigi Cortiabbiamo accolto con estremo favore la presa di posizione dei sindaci valtrumplini che, superando vecchie diatribe, logiche opportunistiche di maggioranza e opposizione e senza rivendicazioni di primogeniture né rivalità, hanno lavorato uniti e con giusto spirito di collaborazione".
 
"Da oltre trent’anni si parla di quest’opera importante – prosegue Corti –, fiumi d’inchiostro sono stati versati negli articoli dei giornali che ne hanno riferito a più riprese, anche per segnalare il preoccupante livello di inquinamento del Mella e del Gobbia. Ora c’è una reale volontà condivisa di intervenire, c’è una proposta concreta, ci sono impegni calendarizzati e scadenze da rispettare”.
 
Un impegno che l’Udc della Valtrompia appoggia totalmente, ritenendo che tra le soluzioni tecniche proposte (tramontata per motivi di carattere economico quella di un unico impianto di depurazione per l’intera Valle collegato con Verziano) sia preferibile quella per la realizzazione di un depuratore in località Lumezzane-Sarezzo e un altro tra Villa Carcina e Concesio, lontano il più possibile dalle abitazioni.
 
“Entro fine mese – aggiunge il segretario Corti – si dovrà scegliere quale strada percorrere, su indicazione dei tecnici che stanno lavorando al progetto. L’Udc della Valtrompia invita i sindaci valtrumplini a continuare uniti, senza ulteriori indugi, il lavoro iniziato, nella consapevolezza che la soluzione tecnica che verrà adottata da chi di competenza, sarà comunque preferibile alla mancanza di qualsiasi decisione. Il tempo di nuovi rinvii è ormai scaduto”.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/05/2012 11:00
L'Udc Valtrompia e un urgente piano di depurazione Il gruppo politico presente in Comunità montana sollecita i sindaci per dare mandato ad Asvt di predisporre il piano di progettazione per gli impianti di trattamento dei reflui di Mella e Gobbia, anche per non perdere i fondi provinciali di 23 milioni di euro

11/06/2012 09:45
La Valtrompia avrà due depuratori Positivo l'incontro di mercoledì 6 giugno in Comunità montana, con la presenza dei Comuni triumplini, Provincia, Asvt, Ato, A2A e la ferma intenzione di sfruttare i 23 milioni di euro provinciali per la depurazione. Entro agosto l'individuazione dei due siti per gli impianti

21/06/2012 09:30
Due opzioni per il fiume Mella Entro la fine del mese di giugno Comuni triumplini dovranno decidere quale soluzione scegliere per la collocazione di due depuratori necessari per arrivare entro il 2015 a rendere "buono" lo stato delle acque del fiume Mella

15/09/2012 08:30
L'appoggio dell'Udc Valtrompia al depuratore di Valle Il direttivo zonale dell'Udc si è dimostrato entusiasta e ottimista circa la realizzazione della fondamentale opera che consentirà la depurazione del fiume Mella, specie dopo la fermezze espressa dal presidente della Comunità montana Bruno Bettinsoli

11/08/2012 08:30
I sindaci e la soluzione per il depuratore C'è stata unanimità fra i primi cittadini triumplini, riunitis lo scorso 2 agosto per scegliere il sito del sistema di depurazione: verrà fatto in galleria in territorio di Concesio. Ora le verifiche di Asvt



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier