Skin ADV
Sabato 02 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Maggio 2012, 11.00
Valtrompia
Opere

L'Udc Valtrompia e un urgente piano di depurazione

di Redazione
Il gruppo politico presente in Comunità montana sollecita i sindaci per dare mandato ad Asvt di predisporre il piano di progettazione per gli impianti di trattamento dei reflui di Mella e Gobbia, anche per non perdere i fondi provinciali di 23 milioni di euro
 
Riportiamo di seguito il comunicato stampa diffuso dal nuovo segretario Udc della Valtrompia, Luigi Corti:
 
I recenti episodi di grave inquinamento del fiume Mella e del fiume Gobbia sottopongono all’attenzione dell’intera comunità della Valtrompia la tematica dei reflui civili e industriali confluenti nel corso idrico superficiale.
 
Come affermato dagli Organi tecnici competenti, il risanamento dei fiumi passa principalmente dall’eliminazione degli attuali scarichi delle pubbliche fognature e dall’attivazione della rete di collettamento di Valle già esistente e non utilizzata, in attesa della costruzione dell’impianto consortile di depurazione dei reflui.
 
Il Gruppo Udc presente in Comunità montana ha già messo in evidenza questa problematica facendone uno dei punti salienti del programma concordato con gli altri sindaci di maggioranza.
 
Pertanto, sollecitiamo le amministrazioni comunali a farsi seriamente carico della definizione politica dell’intervento e invitiamo i sindaci della Valtrompia ad assumere l’atto di indirizzo col quale dare mandato ad Asvt, individuata come ente gestore del sistema di collettamento e depurazione del sistema delle pubbliche fognature, di predisporre il piano definitivo di localizzazione e progettazione degli impianti di trattamento e depurazione necessari.
 
Il direttivo Udc della Valtrompia è convinto che un’opera da così tanto tempo attesa debba essere ritenuta urgente e indilazionabile come strumento di complessivo recupero ambientale. Ciò al fine anche di rendere maggiormente godibile, da parte dei cittadini, il contatto con la natura, valorizzando quanto già realizzato in termini di pista ciclopedonale, percorso che, giustappunto, si affaccia e costeggia gran parte dell’asta del fiume Mella.
 
Nella certezza di esprimere un’esigenza diffusa dei cittadini della nostra Valle, il Direttivo Udc della Valtrompia si rende disponibile ad intraprendere le opportune azioni politiche perché l’obiettivo sia raggiunto entro l’anno in corso, in modo che le opere siano rese cantierabili e l’intervento definitivo concluso entro il termine stabilito dalla Legge Regionale di merito e non perdere i fondi, nella misura di 23 milioni di euro, disponibili a livello provinciale.
 
Nelle foto, dall'alto in basso: il fiume Mella a Ponte Zanano, Inzino e San Vigilio di Concesio e il torrente Gobbia che scende da Lumezzane.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/06/2012 10:45
L'Udc Valtrompia sostiene i sindaci sui depuratori di Valle Il segretario luigi Corti esprime parere positivo sull'incontro tenutosi lo scorso 6 giugno in Comunità montana, spronando i sindaci a restare uniti nel trovare i siti definitivi per i due impianti di depurazione

11/08/2012 08:30
I sindaci e la soluzione per il depuratore C'è stata unanimità fra i primi cittadini triumplini, riunitis lo scorso 2 agosto per scegliere il sito del sistema di depurazione: verrà fatto in galleria in territorio di Concesio. Ora le verifiche di Asvt

11/06/2012 09:45
La Valtrompia avrà due depuratori Positivo l'incontro di mercoledì 6 giugno in Comunità montana, con la presenza dei Comuni triumplini, Provincia, Asvt, Ato, A2A e la ferma intenzione di sfruttare i 23 milioni di euro provinciali per la depurazione. Entro agosto l'individuazione dei due siti per gli impianti

15/09/2012 08:30
L'appoggio dell'Udc Valtrompia al depuratore di Valle Il direttivo zonale dell'Udc si è dimostrato entusiasta e ottimista circa la realizzazione della fondamentale opera che consentirà la depurazione del fiume Mella, specie dopo la fermezze espressa dal presidente della Comunità montana Bruno Bettinsoli

11/12/2012 11:00
Primi carotaggi a Concesio per il depuratore di Valle Si è messa in opera ieri in località Dosso Boscone la macchina trivellatrice con la quale effettuare due carotaggi orizzontali da 50 metri ciascuno nell'ambito degli studi di fattibilità per il sistema di depurazione del fiume Mella



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier