Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Novembre 2012, 10.30
Valtrompia
Economia

Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio

di Redazione
In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori
 
A due anni dalla sua nascita il Distretto Diffuso del Commercio scende in campo per fare il punto sull’attività sin qui svolta e pensare a quali strategie proporre per il prossimo futuro.
 
I Comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Lumezzane (che compongono il Distretto) hanno infatti deliberato di effettuare una rilevazione mediante questionari che verranno compilati sul posto grazie anche all’ausilio di specifici rilevatori.
 
Scopo di questa rilevazione è appunto quello di monitorare le strategie intraprese per la qualificazione del commercio e favorire un rapporto diretto tra amministrazioni pubbliche e realtà commerciali per aiutare gli operatori commerciali e capire quali strategie possano essere intraprese nel prossimo futuro.
 
Per raggiungere questi obiettivi, i questionari non saranno però compilati solo dagli operatori commerciali ma anche dagli utilizzatori di tali servizi. Una rilevazione specifica riguarderà infatti anche i cittadini consumatori; a loro verrà chiesto un giudizio sulle realtà commerciali e sulle proposte per migliorarle.
 
Le domande spazieranno dal capire se l’offerta commerciale è soddisfacente fino a parlare di prezzi, pulizia, orari, parcheggi e quant’altro.
 
I Comuni del Distretto, nel sottolineare la serietà dell’iniziativa e ringraziare per la collaborazione, invitano pertanto commercianti e cittadini a collaborare rispondendo  a questo questionario nell’interesse della comunità, del commercio e dei consumatori stessi.
 
Il personale incaricato sarà munito di apposita tessera di riconoscimento e di lettera accompagnatoria del Comune.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/04/2013 09:40
Anche Nave entra nel Distretto del commercio triumplino Pochi giorni fa la Regione Lombardia ha dato parere favorevole all'ingresso di Nave nel Distretto diffuso "Itinerari commerciali della Valtrompia, unendosi così ai Comuni di Gardone, Sarezzo, Bovezzo, Concesio, Villa Carcina e Lumezzane

18/09/2012 09:30
Un festival cinematogafico incontro ai giovani I cinque comuni aderenti alla rete Informagiovani (Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave) hanno organizzato una serie di proiezioni con tematiche riguardanti i giovani. Si comincia martedì 18 con "Generazione 1.000 euro"

06/04/2012 11:00
Sicurezza a 360° in Valtrompia E' stato siglato in Prefettura a Brescia mercoledì 4 aprile il "Patto per la sicurezza dell'Ara Val Trompia" alla presenza dei primi cittadini di Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio e Gardone (ente capofila)

11/01/2012 10:00
Il nuovo bando del «Distretto del commercio» Si chiude il 10 febbraio il bando per i contirbuti ai commercianti emesso da "Itinerari commerciali della Valle Trompia", distretto del quale fanno parte i comuni di Gardone, Lumezzane, Villa, Concesio, Sarezzo e Bovezzo

22/06/2012 08:40
Villa Carcina, una «Notte Bianca» tra musica e commercio Comincia oggi alle 18 l'evento che si tiene al parco di Villa Glisenti, dove commercianti e associazioni del territorio saranno presenti insieme a una mostra di pittori locali, una conferenza medica, tre gruppi musicali e lo stand gastronomico



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier