Skin ADV
Giovedì 25 Aprile 2024
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






02 Maggio 2013, 09.30

Terza pagina

Il significato delle cose

di Dru
Il significato delle cose conduce gli uomini ad agire sulle medesime. Se noi "crediamo" o "diamo" o "siamo" un significato di ogni cosa che "crediamo", "facciamo" o "siamo", quel significato conduce le nostre azioni, tutte
 
Noi siamo mortali e tutte le nostre azioni, il nostro agire, è da mortali e crediamo da mortali e facciamo da mortali e siamo infine mortali.

Il significato che alle cose diamo (in questo specifico caso mortali) caratterizza la cosa, il mortale, e il suo significato.

Più ampio è il significato e più azioni cadranno inscritte in quel significato.

Questo Aristotele voleva dire con l'ente in quanto ente nel libro IV della metafisica,questa la scienza prima: voleva esprimere appunto la superiore potenza della filosofia che non guarda alle cose particolari in quanto determinate (=ente in quanto determinato, il positivo), non è come le altre discipline che si occupano del particolare (= parte) ma indaga intorno al significato più o ampio delle medesime: gli idealisti lo chiamano questo significato più ampio "l'apparire trascendentale", ciò che oltre non si può, perché quell'oltre è appunto sempre un apparire a cui trascendono tutti gli oltre che vogliono esserlo ma al dunque non riescono ad esserglielo, e come potrebbero il solo farglielo?

Per gli idealisti l'oltre che più oltre non si può è appunto l'apparire trascendentale o lo Spirito Assoluto o il pensiero; per i Greci  il fainestai o il manifestarsi, il manifesto.

Se noi non credessimo che quella che si pone davanti a noi è una finestra e non credessimo che è possibile l'aprirla, allora quella finestra non la apriremmo, non faremmo nulla per aprirla.

È il significato di finestra e il significato di aprire la finestra che ci conducono per mano nell'azione sulla "cosa" finestra, è credere di poterlo infine fare che ci dà il coraggio e ci aziona su quella "cosa": se quella cosa non la conoscessimo, lei è il suo significato, infine non agiremmo, non muoveremmo un dito...

ma appunto tra "finestra" e "cosa" quale ha il significato più ampio?

Allora fin dai Greci, i filosofi più grandi fra i pensatori, l'indagine si è concentrata da subito sul significato di "cosa" o "ente" appunto, lasciando che delle finestre se ne occupassero e i fabbri e i falegnami.

Ma non ingannatevi, non è che vi sia qualche vantaggio per l'una o per l'altra: è del particolare la scienza, è dell'universale la filosofia diceva già Parmenide.

Ma il particolare ha le sue caratteristiche, la sua definizione appunto, e dalla sua definizione noi agiamo sul particolare.

E dell'universale la sua, e dalla sua definizione noi agiamo sull'universale.

Per parte o particolare si intende quella parte del tutto, l'universale.

Allora i Greci da subito hanno inteso che tra parte e tutto c'è relazione.

È in questo senso che si capisce da subito che il significato più ampio, il tutto, o ente, sottende tutte le parti, e sondato quello, queste sono definite nel suo essere (=definizione).

Perché allora un filosofo come Severino può con semplice tranquillità dire che la Tecnica ora è la massima potenza?

Proprio partendo dai fondamentali sopra.

Se il tutto o l'universale (epistemico della tradizione, trascendentale dell'idealismo) tramonta per lasciare il posto al mondo frantumato, le parti appunto isolate da quel tutto che infine le parti non riesce più a dominare, al suo posto, al posto dell'antico tutto che le dominava (anche e non solo il Dio teologico e razionale), si affaccia una nuova entità o ente appunto, perché al dunque non è possibile che vi siano solo le parti senza un tutto proprio per definizione.

E la definizione più ampia è il "tutto".

 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/01/2014 09:10
Quale memoria può guarire l'uomo dall'errare Un articolo di Gad Lerner su la Repubblica mi conduce per mano nel significato della fede, nel credere che le cose stiano per come vogliamo che stiano e non per come effettivamente stanno


08/02/2015 16:00
Essere nulla 2.1 Le cose sono altro da sé, questo  è il significato del "nulla": il pensiero Occidentale, fin dalle sue origini, così pensa le cose...

10/02/2015 14:26
Basta dispetti! Parola che deriva dal latino. Il significato corrente riguarda un'azione volta a infastidire qualcuno, irritazione, indifferenza, sdegno

06/06/2013 08:40
Non c'è delitto senza pena Il limite è il guardiano della violenza, dentro il limite non si è violenti, fuori dal limite si è violenti. Ma guardiamo da più vicino questo limite, la sua struttura e il suo significato, cosa è e cosa comporta per noi il limite?

02/03/2014 09:07
La filosofia nasce grande con Anassimandro 1.4 Si tratta ora di comprendere che il significato del dolore e dell'angoscia, al quale si riferisce il pensiero filosofico, è essenzialmente connesso al modo in cui la filosofia, sin dall'inizio, pensa  l'"essere" , il "nulla", il "divenire"



Notizie da Cultura
20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

02/12/2021

La trasparenza delle parole

Cosa potrebbe accadere durante una lezione di religione del 2121 in una classe di scuola primaria? Ecco quello che potrebbe realisticamente succedere qualora alcune attuali idee trovassero piena realizzazione


11/11/2021

Herman, la sua libertà e la mia

Da qualche giorno in casa nostra ha cominciato ad abitare un nuovo componente della famiglia: Herman. Si tratta di un simpatico criceto, di color bianco a macchie marrone chiaro

17/05/2021

Il sesso delle anime

Avete mai preso in considerazione la possibilità che siano le anime ad esser sessuate e non i corpi? Se la risposta è negativa, questa filosoficheria è fatta apposta per voi

07/05/2021

La nobile arte del copiare

Quella che segue è una delle storie di corridoio sorte fra le mura di una scuola

25/04/2021

Senza retorica o nostalgie

Pubblichiamo una riflessione sulla giornata del 25 aprile da parte del prof. Giuseppe Biati, Presidente del Centro Studi La Brigata Giacomo Perlasca delle Fiamme Verdi e la Resistenza Bresciana

23/04/2021

Il vecchio noce

Si avvicina il 25 aprile. Pubblichiamo volentieri questo bel racconto di Giuseppe Biati, uomo di scuola, storico e fine conoscitore dei sentimenti che animano i valsabbini

25/11/2020

Violenza sulle donne, emergenza non percepita

La pandemia, con il confinamento obbligato in casa, ha fatto aumentare i casi di violenza contro le donne, che nella maggioranza dei casi è violenza domestica

01/07/2020

L'urgenza di sostenere la famiglia e la scuola

Per quanto terribili siano le esperienze traumatiche, è possibile che esse ci diano nuove risorse e capacità di adattamento. Lo confermano molte ricerche sulla resilienza, che è resistenza e perseveranza


12/06/2020

Attenzione ai filtri d'amore

Nella nostra cultura sempre più dominata dal pensiero scientifico, matematico e sperimentale, le pratiche magiche sono generalmente considerate prive di fondamento, se non addirittura fraudolente


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier