Skin ADV
Sabato 19 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Novembre 2013, 09.02
Sarezzo Valtrompia
Ambiente

Il Cossav Valtrompia fa luce sulle centrali a biomasse

di Redazione
Appuntamento sabato 9 novembre alle ore 17 a Ponte Zanano per un incontro promosso dal Comitato Salute e Ambiente della Valtrompia attorno alla questione delle centrali a biomasse con relatori il dottor Panizza e il professor Michele Corti
 
Scende di nuovo in campo per fare luce sulla questione della centrali a biomasse il Cossav della Valtrompia.
 
L'appuntamento è fissato per sabato 9 novembre alle ore 17 presso il centro civico di via Marconi a Ponte Zanano, dove interverrà il dottorCelestino Panizza, medico del lavoro appartenente all'Associazione medici per l'ambiente Isde Italia.
 
Relatore con lui anche il professor Michele Corti, che insegna Zootecnia di montagna presso l'Università di Milano ed è presidente del coordinamento nazionale "Terre nostre" dei comitati 'no biogas, no biomasse'.
 
"Si tratta - spiega Nicola Pozzi del Cossav - di un incontro rivolto a tutta la cittadinanza triumplina per illustrare i problemi ambientali, economici, tecnici e della salute legati alla costruzione di centrali a biomasse sul notro territorio".
 
Un vero e proprio dibattito che segue quelli dello scorso 8 giugno sempre a Sarezzo e del 16 ottobre tenutosi a Marmentino.
 
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente il Cossav all'indirizzo e-mail pozzinicola@gmail.com.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
17/07/2014 07:32
Cossav e Terre Nostre contro la centrale a biomasse Riparte domenica 20 luglio a Marmentino la campagna di protesta contro la costruzione delle Centrali a biomasse. Si parlerà anche di valorizzazione dei prodotti locali

19/11/2013 10:40
Tutte le incertezze di Gardone attorno alle biomasse Sembra un progetto destinato a non realizzarsi quello della centrale a biomasse in località Cornelle a Gardone: non solo fanno opposizione gli ambientalisti preoccupati del Cossav, ma mancano anche investitori interessati all'impresa, già autorizzata dalla Provincia

22/02/2014 10:45
Cossav: la tutela passa dai dati delle centraline

Sono due le centraline per il rilevamento delle emissioni che il Comitato spontaneo per la salute e il benessere in Valtrompia sta chiedendo a gran voce: una per la centrale a biomasse di Collio e una per Marmentino



29/01/2014 09:46
Il Cossav Valtrompia torna a Marmentino per le biomasse Farà tappa il 6 febbraio all'oratorio di Marmentino, per la seconda volta, il Comitato spontaneo per la salute e l'ambiente in Valtrompia, affrontando il tema delle biomasse riferito alla centrale attivata in località Forlì

17/06/2014 08:43
In Irle il Cossav per parlare di rifiuti e biomasse Stasera alle 20.30 presso la sala civica di Zanano il Comitato spontaneo di salute e ambiente della Valtrompia parlerà di porta a porta e della situazione della centrale di Marmentino 



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier