Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



17 Luglio 2014, 07.32
Collio Marmentino
Politica e territorio

Cossav e Terre Nostre contro la centrale a biomasse

di Redazione
Riparte domenica 20 luglio a Marmentino la campagna di protesta contro la costruzione delle Centrali a biomasse. Si parlerà anche di valorizzazione dei prodotti locali

L’appuntamento è alle 14 e 30 in località Ville di Marmentino.
Di lì partirà la manifestazione che si concluderà in Piazza Santellone. Ad organizzarla il Comitato Salute e Ambiente della Valtrompia (Cossav) e Terre Nostre (Coordinamento Nazionale dei Comitati no biogas-no biomasse).

«La manifestazione sarà rivolta a tutta la cittadinanza di Marmentino e più in generale della Valtrompia – affermano i promotori -. E sarà non solo di opposizione alle centrali a biomasse, anche a quelle in previsione e quella attiva di Collio (è stato scelto Marmentino perché oltre a tutti i problemi che la centrale porta con se, sta anche franando), ma sarà di contrasto a tutti gli scempi ambientali presenti in Valtrompia».

La manifestazione prevede un intervento conclusivo in Piazza Santellone del professor Michele Corti, presidente di Terre Nostre oltre che professore di zootecnia di montagna all’Università di Milano.
L’esperto si esprimerà in modo dettagliato sulle centrali a biomasse, ma cercherà anche di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla valorizzazione dei prodotti locali.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/05/2014 07:45
Ferma per un cedimento la centrale a biomasse di Marmentino Da circa un mese la centrale a biomasse di Marmentino non è più in attività a causa di un cedimento nel terreno del piazzale attiguo all'impianto. Un fermo preventivo che fa discutere

11/02/2014 08:46
Marmentino: partecipata assemblea contro le biomasse Molte le persone che si sono presentate all'oratorio di Marmentino la scorsa settimana per discutere riguardo la centrale a biomasse e il teleriscaldamento, con due ospiti che hanno espresso parere negativo sulla struttura

02/10/2012 07:30
Marmentino: si sblocca la centrale a biomasse Una vicenda che si apre oltre dieci anni fa, con la creazione di Fravt (Fonti Rinnovabili Alta Valle Trompia) ma che ancora non ha visto la creazione l'attivazione della centrale a cogestione. Entro dicembre, però, ci sarà una svolta

29/01/2014 09:46
Il Cossav Valtrompia torna a Marmentino per le biomasse Farà tappa il 6 febbraio all'oratorio di Marmentino, per la seconda volta, il Comitato spontaneo per la salute e l'ambiente in Valtrompia, affrontando il tema delle biomasse riferito alla centrale attivata in località Forlì

22/08/2013 09:47
Marmentino sempre più verso le biomasse La nuova centrale per il teleriscaldamento è ora operativa per quanto riguarda la produzione di energia elettrica e anche la rete, posata anni fa, è stata collaudata prima di cominciare gli allacci alle case dei cittadini interessati, finora una cinquantina



Notizie da Marmentino
20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

30/05/2015

Buone nuove per il Mulino di Marmentino

È risultato tra i vincitori del bando di Ecomuseo, il Mulino in Valle delle Melle e questo si tradurrà nella realizzazione di un progetto sui sentieri di zona 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

02/05/2015

Martedì, il consiglio comunale a Marmentino

Atteso alle 19 di questo martedì 5 maggio il consiglio comunale di Marmentino. Molti e vari i temi della discussione tra maggioranza ed opposizione 

30/04/2015

Al Mulino per imparare e far del bene

Due le iniziative per il 9 e 10 maggio prossimi al Mulino di Marmentino, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per i terremotati del Nepal 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



11/04/2015

Proseguono le proposte in Valle delle Melle

La riapertura di Pasquetta è stata solo l'inizio dell’offerta turistica del Mulino di Marmentino. Prossimo appuntamento è il 18 aprile 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier