Skin ADV
Lunedì 15 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Febbraio 2014, 10.45
Collio Marmentino Valtrompia
Ambiente

Cossav: la tutela passa dai dati delle centraline

di Erregi

Sono due le centraline per il rilevamento delle emissioni che il Comitato spontaneo per la salute e il benessere in Valtrompia sta chiedendo a gran voce: una per la centrale a biomasse di Collio e una per Marmentino

 
Non solo protesta, ma azioni civili e assolutamente consapevoli. Questa si riconferma essere la filosofia del Cossav, il comitato nato spontaneamente in Valtrompia dalla preoccupazione legata al discorso delle centrali a biomassa, e delle possibili conseguenze sull'ambiente e sulla salute di chi lo vive.
 
Dopo assemblee pubbliche, interventi di esperti del settore e iniziative per fare informazione, l'ultima mossa del comitato è la richiesta di installazione di due centraline che controllino emissioni, rumori e odori dei due impianti presenti in Valtrompia.
 
E se le autorità, gli enti pubblici o i gestori delle due centrali di Collio e Marmentino non dovessero accollarsi l'onere dell'acquisto di questi strumenti, allora il Cossav farà da sé e farà di tutto per riuscire ad affrontare questa spesa in autonomia.
 
Fondamentale, per il comitato, è tenere la situazione monitorata e la popolazione triumplina sempre informata, e le due centraline serviranno proprio per rilievi sulla qualità dell'aria sulle emissioni di polveri sottili, ma anche sugli odori e sui rumori.
 
Questi dati saranno poi da fare analizzare agli esperti in materia, ma il primo passo da fare ora è comprendere se le amministrazioni interessate, così come i gestori delle centrali a biomassa, si faranno carico delle spese per le centraline.
Visualizza per la stampa


Commenti:

ID7578 - 22/02/2014 10:42:48 (oscar) biomassa vollio vt
Speriamo che anche gli abitanti di collio vt si rendano finalmenteconto dei disagi che una centrale di questo tipo puo causare.(rumori,polver,odori nauseabondi,e tantaltro)



Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
29/01/2014 09:46
Il Cossav Valtrompia torna a Marmentino per le biomasse Farà tappa il 6 febbraio all'oratorio di Marmentino, per la seconda volta, il Comitato spontaneo per la salute e l'ambiente in Valtrompia, affrontando il tema delle biomasse riferito alla centrale attivata in località Forlì

19/10/2013 08:00
I dubbi di Marmentino sulle biomasse Si è tenuta mercoledì sera un'assemblea pubblica all'oratorio di Marmentino per discutere sull'attività della centrale di teleriscaldamento attivata da poco, con la partecipazione di una cinquantina di persone ad ascoltare l'intervento di Marino Ruzzenenti

11/02/2014 08:46
Marmentino: partecipata assemblea contro le biomasse Molte le persone che si sono presentate all'oratorio di Marmentino la scorsa settimana per discutere riguardo la centrale a biomasse e il teleriscaldamento, con due ospiti che hanno espresso parere negativo sulla struttura

06/11/2013 09:02
Il Cossav Valtrompia fa luce sulle centrali a biomasse Appuntamento sabato 9 novembre alle ore 17 a Ponte Zanano per un incontro promosso dal Comitato Salute e Ambiente della Valtrompia attorno alla questione delle centrali a biomasse con relatori il dottor Panizza e il professor Michele Corti

19/11/2013 10:40
Tutte le incertezze di Gardone attorno alle biomasse Sembra un progetto destinato a non realizzarsi quello della centrale a biomasse in località Cornelle a Gardone: non solo fanno opposizione gli ambientalisti preoccupati del Cossav, ma mancano anche investitori interessati all'impresa, già autorizzata dalla Provincia



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier