Skin ADV
Venerdì 29 Agosto 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



11 Agosto 2012, 10.00

Consumatori

A spasso in salute

di red.
Tutto pronto per le vacanze? Meglio infilare in valigia anche alcuni medicinali di cui potresti avere bisogno. I consigli di Altroconsumo.

Ecco il kit da portare in valigia:
- Antidolorifici, antinfiammatori e antipiretici, contro dolore e febbre (tra i principali: paracetamolo e acido acetilsalicilico).
- Antiemetici, contro il vomito e il mal di viaggio.
- Antidiarroici, utili soprattutto se si affrontano viaggi in Paesi dove le condizioni igieniche sono precarie, per contrastare i sintomi della cosiddetta diarrea del viaggiatore.
- Un collirio.
- Antistaminici e cortisonici in pomata, per lenire punture di insetto e scottature.
- Materiali per il primo soccorso, come cerotti e disinfettanti.
- Ricorda anche di portarti dietro i farmaci che assumi abitualmente, se segui già una terapia.
All'interno di queste categorie, scegli i farmaci che hai già usato altre volte.
 
Voglia di tintarella? Quali farmaci evitare
Meglio non assumere certi farmaci ed esporsi per ore al sole.
Eritema e rossori potrebbero essere ancora più intensi.
Ecco una lista dei medicinali da cui tenersi alla larga e alcuni consigli di Altroconsumo per conservare correttamente i farmaci nei periodi di grande caldo.
 
Farmaci a rischio durante l'estate: caldo, luce diretta e umidità potrebbero infatti danneggiarli, mettendo in pericolo la salute di chi li assume. Fondamentale, per mantenere la loro efficacia, conservarli al meglio, anche quando si parte per le vacanze. Senza dimenticare che, se si ha intenzione di prendere il sole, si dovrebbe evitare di assumere certi farmaci.

Tenere i medicinali al fresco, come fare
- se il foglietto illustrativo non dà indicazioni specifiche, tieni il farmaco in un luogo asciutto e a una temperatura che non superi i 25° C.
- Puoi usare anche dei contenitori termici, ma evita di riempirli di ghiaccio o di mettere tutti i medicinali, indistintamente, in frigorifero: anche le temperature troppo basse possono danneggiarne le caratteristiche; è invece indispensabile conservare in frigorifero insulina e nitroglicerina, farmaci salvavita per chi ha - rispettivamente - problemi di diabete o di cuore.
- Non dimenticarli in auto: cruscotto e bagagliaio diventano roventi in estate e i farmaci ne verrebbero sicuramente danneggiati.

I farmaci più sensibili al caldo
Fai attenzione ad antibiotici e aspirina che, se conservati male, possono provocare danni a stomaco e reni.
Le creme, come quelle a base di idrocortisone che si usano per le punture di zanzare e insetti, possono perdere la loro efficacia se esposte ad elevate temperature. È così anche per i farmaci a base di ormoni, come quelli per la tiroide e i contraccettivi, da tenere sempre lontano da temperature roventi. L'umidità, invece, potrebbe danneggiare alcuni test, che si usano anche per la glicemia, la gravidanza e l'ovulazione.

Sensibili al sole? Quali medicinali evitare
Eritema, rossore, prurito e bolle. Determinati farmaci, se assunti durante l’esposizione al sole, possono rendere più intense le reazioni della pelle. Ecco un elenco dei più comuni che è meglio non associare alle più intense sedute di tintarella:

- Antinfiammatori come ketoprofene in crema, diclofenac e ibuprofene in compresse
- Antibiotici come la doxiciclina (Bassado, Miraclin) e acido nalidissico e fluorochinoloni (cirpofloxacina e ciproxin)
- Farmaci per la pressione alta: furosemide (lasix), enalapril (Converten, Enacard, Enapren)
- Farmaci per il cuore (antiaritmici): amiodarone (Amiodar, Angoran, Cordarone e generico), diltiazem (Altiazem, Angizem, Diladel, Dilem, Dilzene, Tildiem più generico), nifedipina (Adalat, Amarkor, Coral, Euxat, Nifedicor, Nipin e generico)
- Contraccettivi orali
- Anti-acne isotretinoina per bocca (Aisoskin, Isoriac, Roaccutan) e acido azelaico (Acnezaic, Linacea, Skinoren)
- Antistaminico prometazina (Polaramin, argan, Fenazil)
- Anti-ulcera omeprazolo (Antra, Losec, Mepral)
- Miorilassante tiocolchicoside (Decontil, Miotens, Muscoflex, Muscoril)
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/07/2014 07:48
Valigia perfetta con una app L’ultimo sforzo prima delle vacanze è la preparazione della valigia, specialmente per chi vola con le low cost e deve infilare tutto in un bagaglio a mano

26/07/2012 09:43
Tempi burocratici: ancora attesa per il pronto soccorso Tutto fermo ai blocchi di partenza: deve attendere ancora, il potenziamento del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Gardone. I tempi burocratici saranno più lunghi del previsto

09/07/2013 11:30
Ospedale di Gardone pronto al rilancio Il presidio ospedaliero di Gardone non solo non chiuderà, ma ad inizio ottobre cominceranno anche i lavori per la ristrutturazione del Pronto soccorso. E non mancano i progetti nemmeno per l'ospedale vecchio

14/06/2013 08:40
Fido a bordo. Consigli per un comodo viaggio Con le vacanze e l'estate che forse ormai non solo più n miraggio, i possessori di cani devono cominciare a pensare anche alla logistica del trasporto animali. La comodità è solo uno dei problemi, anche le leggi e il codice della strada vanno rispettati

14/01/2013 11:00
Perdere peso ed essere in salute mangiando con piacere La prima di due parti a cura dello psicologo lumezzanese Gianpiero Rossi sul fondamentale legame tra percezione e assimilazione del cibo, con alcuni consigli su come riuscire a mangiare con piacere con effetti positivi sulla digestione



Notizie da Viaggi

07/08/2019

Linate è chiuso dallo scorso 27 luglio

Lo scalo aeroportuale milanese riaprirà i battenti il prossimo 27 ottobre a causa di lavori di ammodernamento non solo di 2400 metri di pista ma anche del terminale e delle aree bagagli. L’operazione fa parte di un generale piano di adeguamento che sarà ultimato nel 2021



08/06/2015

Con Marcheno, in gita serale

La proposta del comune di Marcheno per visitare Expo 2015 è in formula serale e con prezzo ridotto, per un massimo di 50 aderenti 

07/06/2015

Lodrino propone una gita sul Pasubio

Proseguono le iniziative per il centenario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. La prossima è curata dal gruppo Alpini di Lodrino 

06/06/2015

La via della Costa Ligure

In Liguria, con le credenziali del pellegrino, per percorrere uno dei più suggestivi tratti della via che unisce Roma a Santiago De Compostela


01/06/2015

Sulle tracce della Grande Guerra

L'occasione viene offerta dall'assessorato alla Cultura di Caino in collaborazione con la coop Zeroventi e Gardacanyon: escursione sul monte Cas a Tignale, questo sabato 6 giugno


26/05/2015

Corsica, da Bastia a Bastia in bicicletta

Estate 1989. Sei amici: Licia, Giuli, Daniela, Francesco, Roberto ed io. Decidemmo di vivere una vacanza in bicicletta. Meta la Corsica. Da Bastia a Bastia in 10 giorni
 


25/05/2015

In Sardegna con l'Ava di Gardone

Un programma ricco e una bella proposta, quella dell'Ava per la terza età: una vacanza in Sardegna dal 23 al 30 settembre

23/05/2015

Il misterioso magico Bosco degli Gnomi verso il Monte Guglielmo

Un sentiero immerso in un ambiente da favola, il Bosco degli Gnomi, ed ll Monte Guglielmo o Golem


17/02/2015

Soggiorno primaverile a Ischia

Come ogni anno il Comitato Anziani in collaborazione con il Comune di Sarezzo organizza un soggiorno a Ischia

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier