Skin ADV
Martedì 20 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Gennaio 2013, 09.00

Animali

Curarsi con l'asino

di Laura
L'onoterapia, cioè la terapia con l'asino, è un tipo di pet therapy che si sta diffondendo anche nei centri di riabilitazione italiani. É un metodo di terapia coinvolgente che non consente mai di restare passivi o di isolarsi.
 
Può essere utilizzata con chi soffre di disturbi della personalità, con cardiopatici e ipertesi, handicappati motori, bambini e anziani, malati psichiatrici e tossicodipendenti, detenuti, sieropositivi, audiolesi, non vedenti, persone con problemi di ansia, stress, solitudine, accettazione e disarmonia emotiva.
 
L’onoterapia offre il grande vantaggio di adattarsi a persone di ogni età, grazie all’indole pacata degli asini.
Viene spesso suggerita per i bambini iperattivi o autistici, ad anziani depressi lievi, a persone con scarsa autostima, stressate dall'ansia del giudizio altrui.
L'onoterapia, se associata a cure psicologiche, funziona anche nei casi di disturbi alimentari o di tossicodipendenza.
 
L'onoterapia sfrutta alcune caratteristiche dell'asino: la taglia ridotta, la grande pazienza, la morbidezza al tatto, la lentezza nei movimenti e la tendenza ad andature monotone.
Per entrare in comunicazione con il paziente si passa attraverso il sistema asino-utente-operatore.
L'operatore svolge due importanti funzioni: facilitare la comunicazione e addestratore l'animale.
 
L’onoterapia è adatta anche a chi vuole semplicemente staccare la spina per una settimana dalla pressione della vita in città, rilassandosi in un ambiente piacevole come l'agriturismo.
La cura antistress inizia con l'avvicinamento graduale all’animale, la pulizia, le carezze e la preparazione alla passeggiata nei boschi. Lentamente si passa a un livello di conoscenza reciproca che culmina nella salita in sella.
 
Instaurato un rapporto di fiducia, ci si abbandona sul dorso dell'asino e lo si coccola piano, con movimenti leggeri su collo e schiena.
In brevissimo tempo si è pronti per fare gite, trekking, raduni, corsi e attività di maneggio.
Tutto però sempre sotto la supervisione di esperti onoterapeuti.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
26/05/2012 08:30
A Palazzolo un convegno sulla Pet Therapy Si apre oggi alle 9 il Convegno Regionale "Pet Therapy" a Palazzolo sull'Oglio, occasione per conoscere le basi teoriche su cui si fonda questa terapia, ma anche per fare esperienza sul campo

21/11/2013 10:30
Pesei e un'escursione in sella ... all'asino Domenica 24 novembre torna l'originale proposta dell'azienda Agricola Pesei di Tavernole, con una bella passeggiata a dorso d'asino per grandi e piccoli seguita, per chi vuole, da un pranzo a base di spiedo presso la cascina

17/07/2012 10:00
Un’altra simpatica proposta dell’azienda agricola «Pesei» Passeggiate al chiaro di luna? Belle, ma...sorpassate!Ormai, a Tavernole sul Mella, l'Azienda Agricola Pesei è passata alla nuova frontiera del mezzo di trasporto e si viaggia...a dorso d'asino!

16/05/2014 07:45
Con Pesei si va in gita a dorso dell'asino Rocco Torna anche domenica 18 maggio la proposta dell'azienda agricola Pesei per alcune passeggiate a dorso del simpatico asinello Rocco

15/08/2012 10:30
Swen, Nick e l'asino Thomas Due ragazzi e un asinello, da Francoforte a piedi per raggiungere Genova. Viaggio iniziatico? Certo un'avventura d'altri tempi.



Notizie da Salute
21/02/2023

Studio Medico Filippini per una bellezza naturale

La medicina estetica a Brescia è un'eccezionale risorsa per migliorare il corpo e la pelle, per confermare la proprio bellezza e ritrovare il benessere


13/11/2021

Vaccini, chi può prenotare la dose «booster»

Alcune categorie di cittadini possono già prenotare la terza dose di vaccino anti Covid. Le informazioni utili

14/09/2021

Girelli: «Terza dose e antinfluenzale insieme»

Il consigliere regionale valsabbino del Pd:

03/08/2021

Green pass: che cos'è, come funziona

Il Green pass, o «Certificazione verde Covid-19», sarà obbligatorio a partire da venerdì 6 agosto per accedere a numerosi eventi ed attività al chiuso. Facciamo chiarezza

02/08/2021

Rimuginazione

La rimuginazione è un processo cognitivo che implica pensieri ripetitivi riguardo eventi negativi che potrebbero accadere in futuro. Vediamo insieme alcune tecniche per gestirla


01/06/2021

Un nuovo welfare per il post pandemia

La pandemia ha posto la sfida di un welfare più esteso ed inclusivo. Le nuove misure per giovani, anziani, disoccupati e famiglie fragili richiedono di essere inserite in un quadro organico che crei un sistema equo, efficace e sostenibile


29/04/2021

Prenotazioni per fragile e cronici dai 50 ai 59 anni

Prosegue a ritmo serrato la campagna vaccinale anticovid in Lombardia e da ieri sono aperte le prenotazioni per cinquantenni con patologie certificate


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

10/12/2020

Lombardia zona gialla da domenica

Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier