Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Settembre 2012, 09.00

Salute

Cefalee: tossici da farmaco

di red.
Antidolorifici e anti-infiammatori possono rappresentare la 'salvezza' quando si ha un attacco di cefalea, ma a volte possono esserne anche una concausa. In alcuni casi l'unica soluzione è un ricovero per 'disintossicarsi'.
 
E' un paradosso in costante crescita, che vede un aumento delle cefalee legate allo scorretto uso dei farmaci, dette anche da ''overuse''.
In sostanza, chi soffre di emicrania, uno dei tipi più dolorosi di cefalea caratterizzato da dolore a un solo lato della testa, si 'autoprescrive' i farmaci, e tende a raddoppiare il dosaggio quando non funzionano.
La conseguenza è che la maggior parte delle cefalee cronicizzate che arriva ai Centri Cefalee (dal 20% al 40% di tutti i mal di testa) e' legato ad abuso di farmaci.

A fare il punto su questo fenomeno sono gli specialisti riuniti al convegno dell'Anircef (Associazione neurologica italiana per la ricerca sulle cefalee) a Sarnico (Bg).
La cefalea da abuso di farmaci finisce col portare ''alla cronicizzazione di una cefalea episodica - spiega Eros Carmelo Malara, presidente del congresso -. Vedo pazienti che arrivano ad assumere anche 15 antidolorifici al giorno in alcuni casi''.

Il problema e' che piu' antiinfiammatori si prendono, piu' si abbassa la soglia del dolore, innescando cosi' ''un pericoloso circolo vizioso, perche' il paziente, avendo una sopportazione minore, finisce per prendere ancora piu' farmaci.
Tutto questo di solito accade quando manca la diagnosi e il parere di un medico''.
 
E una volta entrati in questo 'circolo', e' difficile liberare i pazienti da questa dipendenza.
''Prima si tenta in ambulatorio - rileva Malara - ma se non ci si riesce, allora bisogna procedere con il ricovero in ospedale, anche in day hospital per una giornata, sottoponendo i pazienti ad alcuni farmaci per endovena, in modo da 'disintossicarli' o 'disabituare' il loro organismo al bisogno dei farmaci di cui hanno 'abusato'''.
 
E a fare un uso scorretto di farmaci sono tutti, indipendentemente dal sesso, dall'eta', e dal Paese.
E' di qualche giorno fa infatti una rilevazione del Nice (National Institute for Clinical Excellence) inglese, secondo cui in Gran Bretagna oltre un milione di persone soffre di mal di testa completamente prevenibili, perche' causati da 'overuse' di antidolorifici.
 
Una persona su 50 prende farmaci come paracetamolo, ibuprofene e aspirina per oltre 15 giorni al mese, innescando questo circolo perverso.
Il problema e' che si tratta di un fenomeno destinato a crescere, visto che i casi di emicrania nel mondo continuano ad aumentare.
In Italia ad esempio ogni anno l'incidenza di nuovi casi di emicrania e' pari al 12% in piu', dove le donne in eta' fertile ne soffrono quattro volte piu' degli uomini.
 
Fonte ANSA
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/02/2014 10:45
'Concesio in testa' si presenta come alternativa politica Negli scorsi giorni a Concesio si è presentato un nuovo gruppo politico (ancora senza programma e candidato sindaco), pronto a scendere in campo per le amministrative del prossimo maggio

28/04/2015 07:35
La testa che conta In questi giorni è comparsa una notizia molto particolare: un ragazzo russo di 30 anni molto malato ha contattato il dottor Canavero, torinese un po’ controverso, dichiarandosi disponibile per un eventuale trapianto di testa...

01/06/2015 07:51
Il pensiero, di Emanuele Severino Quando si pensa al pensiero, e agli elementi che lo compongono, molti guardano alla loro testa e se della propria testa non ci si fida, allora ci si affida a quella di chi ha più popolarità in quello specifico campo, il pensiero ed il suo studio appunto

15/05/2013 09:20
A Sarezzo per «Detergenti e cosmetici fatti in casa» Venerdì 17 maggio alle ore 20 a Sarezzo (sede da decidere) si tiene l'iniziativa promossa da assessorato ai Servizi sociali e Gastrompia per tornare a produrre con le proprie mani nell'ambito del più ampio progetto di laboratori "Una casa con la testa"

27/07/2012 09:30
Nave: «Festa del cacciatore» con Charlie & The Cats Stasera alle 21 musica del cantante saretino presso il campo sportivo di Nave in occasione della 6° edizione di una festa che proseguirà sabato e domenica con esibizioni di carabina e tiro a volo insieme al campione del mondo Raniero Testa



Notizie da Salute
21/02/2023

Studio Medico Filippini per una bellezza naturale

La medicina estetica a Brescia è un'eccezionale risorsa per migliorare il corpo e la pelle, per confermare la proprio bellezza e ritrovare il benessere


13/11/2021

Vaccini, chi può prenotare la dose «booster»

Alcune categorie di cittadini possono già prenotare la terza dose di vaccino anti Covid. Le informazioni utili

14/09/2021

Girelli: «Terza dose e antinfluenzale insieme»

Il consigliere regionale valsabbino del Pd:

03/08/2021

Green pass: che cos'è, come funziona

Il Green pass, o «Certificazione verde Covid-19», sarà obbligatorio a partire da venerdì 6 agosto per accedere a numerosi eventi ed attività al chiuso. Facciamo chiarezza

02/08/2021

Rimuginazione

La rimuginazione è un processo cognitivo che implica pensieri ripetitivi riguardo eventi negativi che potrebbero accadere in futuro. Vediamo insieme alcune tecniche per gestirla


01/06/2021

Un nuovo welfare per il post pandemia

La pandemia ha posto la sfida di un welfare più esteso ed inclusivo. Le nuove misure per giovani, anziani, disoccupati e famiglie fragili richiedono di essere inserite in un quadro organico che crei un sistema equo, efficace e sostenibile


29/04/2021

Prenotazioni per fragile e cronici dai 50 ai 59 anni

Prosegue a ritmo serrato la campagna vaccinale anticovid in Lombardia e da ieri sono aperte le prenotazioni per cinquantenni con patologie certificate


23/02/2021

Brescia zona arancione «rafforzata»

Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»

03/02/2021

Vaccino anti Covid, dal 24 febbraio agli over 80

La fase 2 della campagna vaccinale in Lombardia scatterà alla fine di febbraio con i più anziani, poi ad altre categorie come forze dell'ordine e centri diurni. Coinvolta la Protezione civile regionale

10/12/2020

Lombardia zona gialla da domenica

Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni: ecco cosa cambia fino al 21 dicembre quando entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale"

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier