Skin ADV
Lunedì 11 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Maggio 2012, 08.15
Polaveno Valtrompia
Sicurezza sulla strada

Tornano gli speed check sulla Polaveno-Iseo

di Erregi
Erano state barbaramente divelti a suon di botte, ma le colonnine per il rilevamento della velocità di automobili e motociclette sono tornati, più robusti, al loro posto
 
La strada di cui parliamo è molto nota soprattutto ai motociclisti, che la scelgono sia per mettersi alla prova sulle molte curve e sui tornanti, ma anche per la vista panoramiche di cui si può godere quando da Polaveno si scende verso il lago d’Iseo. Nulla di male, ovviamente, ma i limiti di velocità  vanno rispettati.
 
Erano in pochi, però, a farlo e la situazione era diventata pericolosa, specie nella bella stagione, quando la Polaveno-Iseo diventa più trafficata e così erano stati installati degli speed check, quelle colonnine arancioni simili all’autovelox che hanno mietuto parecchie vittime ma non hanno insegnato a tutti, a quanto pare, la lezione.
 
Già a poche settimane dalla loro posa, alcune colonnine erano state letteralmente sradicate dal suolo, altre sembravano essere state colpite con colpi di mazza, forse da chi preferisce rischiare la vita, propria ed altrui, pur di non essere multato.
 
Ma ecco che un’altra bella stagione si accinge ad arrivare e la sistemazione o sostituzione degli speed check diviene opera prioritaria, anche per evitare episodi come quello di solo due settimane fa, quanto un giovane centauro, ha perso la vita in seguito allo schianto con un’automobile.
 
Rispetto alle precedenti colonnine, in materiale plastico, quelle che le hanno sostituite sono più robuste, in metallo e, si spera restino intatte e continuino a svolgere la loro funzione deterrente, per la sicurezza di tutti.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/08/2013 10:59
Nuovo autovelox lungo la Iseo-Polaveno L'amministrazione iseana ha deciso di acquistare un nuovo speed check, rinnovando anche la convenzione con Polaveno e la Provincia per stringere la morsa contro chi non rispetta i limiti di velocità

30/10/2012 10:00
Speed check si, ma come Non ci sarebbe nessuna differenza fra uno "speed check" e la più classica postazione per il rilevamento della velocità. Ci deve però essere presente un agente di polizia

17/08/2014 06:31
Nave, arrivano gli speed check Verranno posati lungo il tratto di Provinciale che da Nave raggiunge la Mitria. Una decisione che registra anche qualche dissenso

06/02/2014 09:06
Sulla Sp 237 si ricorrerà allo speed check Grazie a un decreto prefettizio è stata accolta la richiesta dell'amministrazione di Nave per l'installazione di un limitatore di velocità nel tratto di via Trento in contrada Mitria, dove la polizia locale non ha fisicamente modo di fermare gli automobilisti

16/02/2013 08:00
A Tavernole spuntano due speed-check Da un paio di giorni due colonnine arancion sono ben visibili sulla strada provinciale 345 all'altezza del centro abitato di Tavernole sul Mella. Ancora non è chiaro se siano già attive, ma la prudenza è d'obbligo, non solo per evitare contravvenzioni



Notizie da Valtrompia
07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier