L’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale in campo per difendere lo spiedo bresciano. Appuntamento sabato 11 luglio a San Giovanni di Polaveno
Dopo i successi delle tappe di Nave e Ospitaletto, si sposta a San Giovanni di Polaveno la battaglia dell’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale per salvaguardare il tradizionale spiedo bresciano, messo parzialmente al bando dalle recenti modifiche normative che limitano pesantemente il commercio e il consumo della selvaggina.
Il sodalizio guidato da Andrea Trenti si propone di fare da collettore per tutte quelle realtà che compongono il mondo rurale, in modo che queste possano parlare con voce forte e univoca con le istituzioni e porsi a difesa delle tradizioni, degli usi e delle abitudini che costituiscono la storia e la cultura del territorio italiano. “Da tempo parte delle istituzioni, alcuni mass media e le associazioni animaliste stanno cercando di imporre un nuovo modello di cultura che non ha nulla a che vedere con la realtà delle nostre valli e della nostra civiltà” – afferma Trenti – “siamo orgogliosi anche delle nostre tradizioni culturali e per questo dobbiamo difenderle e valorizzarle come patrimonio da tutelare”.
Un appuntamento importante dunque quello di sabato 11 luglio a San Giovanni di Polaveno, sarà lo stesso Trenti a fare gli onori di casa alle 18.00, presentando dettagliatamente cosa è il progetto ACR e quali sono gli obiettivi concreti che esso si pone. Suggestivo anche il luogo prescelto per la riunione, che si terrà infatti in località Rampinetto, tra roccoli e capanni, come recita il volantino della manifestazione, una location bucolica che rappresenta a pieno lo spirito dell’associazione e il legame tra uomo e territorio che essa intende difendere. A seguire il clou della serata con lo spiedo servito presso lo stand dell’oratorio della frazione polavenese.
Per tutti gli interessati dunque l’appuntamento è alle 17.50 di sabato 11 luglio presso l’Oratorio di San Giovanni di Polaveno, da cui ci si muoverà in direzione Rampinetto. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Marco al 3283696907 oppure Bruno al 3334589250. Prezzo della cena 20 euro.
Questo fine settimana, il 4 e 5 luglio, la frazione polavenese di Gombio propone un torneo di Football Flash Cage, cioè calcio in gabbia con regole speciali
Con la crisi del lavoro che continua a colpire tante famiglie, Polaveno aderisce al bando per il lavoro accessorio, proponendo voucher a disoccupati e inoccupati
Organizzata per giovedì 11 dalle 20 alla sala polivalente di San Giovanni, la serata verterà sul tema delle emergenze mediche e delle manovre salvavita