Skin ADV
Lunedì 04 Dicembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



09 Aprile 2012, 07.37
Polaveno Valtrompia
Cronaca

La differenziata di Polaveno

di Erregi
Continua con successo l’esperimento dei cassonetti a calotta con chiavetta elettronica: i dati sono rassicuranti, anche se qualche comportamento incivile continua a permanere
 
Dati che parlano di una coscienza civica in aumento, agevolata dalla scelta dell’amministrazione di sperimentare i cassonetti a calotta e diminuire il numero di punti raccolta sul territorio, puntando più sulla qualità che sulla quantità.
 
Dopo le critiche iniziali, dovute forse anche a quei cittadini che non hanno grande dimestichezza con la tecnologia, le riserve si sono sciolte, specie dopo l’arrivo dei primi, incredibili, dati sull’incremento della raccolta differenziata.
 
“Ad oggi quell’aumento è del 75%, un numero importante, che non ci fa certo pentire della nostra decisione” spiega il sindaco Peli che, però, considera anche il rovescio della medaglia: ci sono sempre gli incivili che, in un modo o nell’altro provano a raggirare i regolamenti, ma sono una piccola minoranza che, si spera, vada sempre più diminuendo.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/01/2014 09:45
Polaveno da record per la raccolta differenziata Secondo i dati dell'Osservatorio provinciale dei rifiuti per l'esercizio del 2012, il Comune di Polaveno con i suoi cassonetti a calotta è il primo nella classifica dell'aumento di raccolta differenziata e terzo assoluto in provincia di Brescia

09/07/2012 07:30
A Gardone più differenziata e meno sprechi Non solo aumenta la percentuale di raccolta differenziata grazie al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta, ma diminuiscono anche gli sprechi: si economizza e il ritornello "non si butta via niente" torna di moda

03/08/2012 10:45
Con l'umido Collebeato sale al 57% di differenziata Lo scorso mese di maggio il Comune a metà tra Valtrompia e città ha incrementato il proprio sistema di raccolta dei rifiuti, aggiungendo umido e compostabile: l'aumento medio della differenziata è cresciuto di 6 punti percentuali

26/01/2015 17:05
Raccolta Rifiuti Porta a Porta 'integrale': facciamo il punto L’amministrazione comunale di Gardone Val Trompia a quasi due mesi dall’attivazione del nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti fa un primo bilancio e annuncia nuovi servizi

11/12/2014 18:29
Kit per la raccolta differenziata Il Comune di Lumezzane informa che da lunedì 15 dicembre i kit della raccolta rifiuti saranno distribuiti presso l'Ufficio Tributi al piano terra del Municipio



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier