Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



04 Ottobre 2012, 09.30
Nave Valtrompia
Incidente

Incidente mortale nei pressi delle Coste di Sant'Eusebio

di Ubaldo Vallini
Attorno alle 15.30 di ieri ha perso la vita il motociclista 61enne Giuseppe Cavalli, schiantatosi contro una Clio con a bordo due pensionati di Nave. Il drammatico racconto del testimone, un centauro di Sarezzo
 
Ha superato tre motociclette e poi ha deciso di fare la stessa cosa con un camion che le precedeva. Una manovra azzardata che gli è costata la vita: dall'altra parte, infatti, stava salendo un'autovettura e lo scontro frontale è stato violentissimo.
 
È morto così Giuseppe Cavalli, 61 enne di Quinzano d'Oglio. Un incidente nel quale sono rimasti coinvolti, oltre agli occupanti dell'auto, altri due incolpevoli motociclisti.
 
Nel pomeriggio di ieri Giuseppe aveva deciso di fare un'uscita con la sua motocicletta, una vecchia Gilera adattata a supermotard, lungo la 237 del Caffaro. Mancavano una manciata di minuti alle 15.30, aveva già superato il Colle di Sant'Eusebio e stava scendendo in direzione di Odolo.
 
Giunto al chilometro 19.800, ancora in territorio di Vallio Terme, ha raggiunto altri tre motociclisti che viaggiavano dietro a un camion in attesa di superarlo.
 
Ci ha superati tutti quanti, ha esitato un attimo e poi ha deciso di andare oltre il camion - ha raccontato l'unico motociclista ad essere uscito illeso dalla carambola -. Io avevo visto che stava arrivando l'auto dall'altra parte e gli ho suonato. Ormai lanciato, lui non è riuscito ad evitarla, l'ha colpita in pieno e me lo sono visto volare sopra la testa a peso morto”.
 
Il testimone, un giovane di Sarezzo alla guida di una Kawasaki ER6n, si è fermato illeso una ventina di metri più avanti. Il suo amico con una motocicletta identica è stato invece urtato dalla Renault Clio che è schizzata sulla sua sinistra, con ancora la Gilera incastrata nel cofano, ed è finito per terra con delle lesioni ad una gamba, sistemate alla Clinica Città di Brescia.
 
L'ultimo della fila in sella ad una MV Brutale, un giovane di Brescia, si è trovato davanti la portiera destra della Clio e gli è finito addosso. Per lui è stato necessario il ricovero con l'eliambulanza al Civile, ma non sarebbe in condizioni particolarmente gravi.
 
Illesi, anche se molto spaventati i due occupanti della Renault, una coppia di pensionati di Nave che erano stati a raccogliere funghi a Binzago.
 
Il compito di ricomporre la salma di Giuseppe Cavalli, è toccato alla Polizia mortuaria di Brescia. Sul posto, oltre all'eliambulanza, sono intervenuti gli equipaggi della Medicalizzata da Vestone e un'ambulanza da Brescia.
 
Per i rilievi la Stradale ha inviato sul posto due pattuglie da Salò e da Brescia, coadiuvati dalla Locale di Vallio Terme. È toccato agli uomini del Servizio di manutenzione strade della Provincia ripulire la sede stradale dai detriti sparsi ovunque. La viabilità lungo la 237 del Caffaro ha potuto riprendere solo alle 19.15.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/06/2015 16:04
Auto d'epoca sulle Coste È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

12/04/2015 16:10
Caduta sulle Coste Ha fatto tutto da solo il motociclista 49enne che nel primo pomeriggio di questa domenica ha sbandato con la sua R1 ed è finito gambe all'aria, cavandosela con delle gran botte


25/11/2012 09:20
L'invisibile riga delle Coste di Sant'Eusebio Cambia la stagione e puntuale la nebbia si presenta sul Colle di Sant'Eusebio. La strada provinciale 237 del Caffaro che lo attraversa, povera di segnaletica orizzontale, diventa per molti automobilisti una trappola

16/05/2020 07:45
Tempi duri sulle Coste per i motociclisti indisciplinati La Provincia ha fatto piazzare ai chilometri 17 e 20 due autovelox. Fra Caino e Odolo non potranno essere superati i 70 chilometri all'ora


31/03/2015 00:29
Fiamme sulle Coste Le operazioni di spegnimento delle fiamme divampate sul Colle di Sant'Eusebio, hanno richiesto persino la chiusura della Provinciale
• Photogallery




Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier