Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



12 Marzo 2012, 09.30

Cinema & fumetti

Fine tratto per la matita di Moebius

di Andrea Alesci
L'artista Jean Giraud è morto sabato all'età di 73 anni, illustratore da sempre e dal 1963 noto a tutti come Moebius. Collaborò anche a film come "Blade Runner", "Tron", "Abyss", "Alien", Il quinto elemento"
 
Jean Giraud era il suo nome di battesimo. Moebius per tutti. Se n’è andato all’età di 73 anni dopo una lunga malattia il fumettista che ha aiutato negli sviluppi degli storyboard molte produzioni cinematografiche di fantascienza.
 
Nato nel 1938 a Nogent sur Marne, paese nei pressi di Parigi, Giraud si era dedicato all’inizio della sua lunga carriera a storie di genere western, adottando poi lo pseudonimo che lo fece conoscere al mondo (Moebius) soltanto nel 1963 con le ambientazioni crude e polverose del suo eroe più conosciuto, Blueberry.
 
Un vero e proprio marchio di fabbrica che certificò ogni suo lavoro in quel genere fantasy che ne caratterizzò tutta la produzione di lì in avanti, arrivando a intessere negli anni Settanta un sodalizio che si sarebbe rivelato duraturo e prolifico con il regista cileno Alejandro Jodorowsky.
 
Con lui nacque l’idea di portare sul grande schermo “Dune”, primo romanzo della saga fantascientifica scritta da Frank Herbert: un film al quale i due lavorarono intensamente, senza riuscire però a realizzarlo, sinché nel 1984 giunse la versione diretta da un altro visionario, l’americano David Lynch.
 
Il suo tratto di matita disegnò molte storie a fumetti che ispirarono poi il cinema, come accadde con “The Long Tomorrow”, le cui atmosfere ispirarono (unitamente all’opera mastro di Philip K. Dick) la realizzazione del cult movie “Blade Runner” diretto da Ridley Scott (1982).
 
Un’architettura cyberpunk che ha influenzato tutto il successivo immaginario su metropoli di un incerto futuro ridisegnate a partire da forme antiche, sviluppate su più livelli, con edifici che svettano altissimi nel cielo e piccoli microcosmi etnici a costituirne i lugubri bassifondi.
 
Un autore visionario che collaborò anche alla realizzazione di “Alien” di Oliver Stone (1979), all’epocale “Tron” di Steven Lisberger (1982), “Il quinto elemento” di Luc Besson (1987) sino ad “Abyss” di James Cameron (1989).
 
Nel 2010 la Fondazione Cartier di Parigi gli dedicò anche una retrospettiva sul tema della metamorfosi. Quell’anima di cambiamento che sta dietro ogni pellicola di fantascienza. 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: Jean Giraud "Moebius", l'eroe Blueberry che l'ha reso famoso, due altri suoi lavori.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/07/2012 12:30
Il secondo capitolo di «Blade Runner» dventerà realtà Pochi giorni fa la conferma ufficiale da parte del regista Ridley Scott, che a trent'anni dall'uscita dell'epocale film di fantascienza sugli androidi ne girerà un seguito con protagonista una donna

13/05/2012 09:30
Se n'è andato l'illustratore Maurice Sendak E' morto a 83 anni nella sua casa nel Connecticut l'artista americano autore di tante storie per bambini, reso famoso negli ultimi anni dalla pellicola "Nel paese delle creature selvagge" che Spike Jonze ha tratto da un suo volume

11/08/2012 10:45
Addio all'artigiano Carlo Rambaldi, papà di E.T. e Alien Si è spento all'età di 87 anni nella casa di Lamezia Terme dove abitava da un decennio l'artista ferrarese capace di vincere nella sua lunga carriera nel mondo del cinema tre Oscar per gli effetti speciali

18/02/2014 09:14
A proposito di: Jean Vigo, il genio poeta Morto a soli 29 anni, con meno di 180 minuti di filmografia è considerato uno dei più grandi maestri della cinematografia.

10/02/2015 16:20
L’assedio Mercoledì 11 febbraio al Teatro Odeon è in programma il film di Bertolucci, quinto appuntamento delle Schegge di Cinema di Enrico Danesi



Notizie da
07/03/2015

Conoscere è ricordare

Ferando Alonso, al momento del risveglio dopo l'incidente avrebbe perso più di vent'anni di memoria poi riacquistati in un secondo momento. Un salto indietro nel passato


29/05/2013

Prima che sia tardi

Dal Buongiorno di Massimo Gramellini sulla Stampa, brevi riflessioni su due storie senza soluzione come ce ne sono tante, troppe, in questa società malata di prevaricazioni

04/10/2012

Un gelato tra tecnica e gusto

Presto sarà possibile entrare in gelateria e farsi fare velocemente un gelato "su misura", scegliendone gli ingredienti: con l'azoto liquido. Un'idea venuta a quattro amici brianzoli e che diventerà realtà nel 2013

09/09/2012

Chi li ha visti?

Della raccolta via sms solidale e con il Concerto per l'Emilia ancora i terremotati non hanno ricevuto un centesimo. E anche se arrivassero non sarebbero subito impiegabili, non prima di Natale. Perché?

29/08/2012

Paraolimpiadi

Iniziano oggi e proseguiranno fino al 9 settembre, a Londra, i Giochi che coinvolgeranno oltre 4200 atleti provenienti da 166 nazioni e che gareggeranno in 20 discipline. Gli azzurri saranno un centinaio.

15/08/2012

Swen, Nick e l'asino Thomas

Due ragazzi e un asinello, da Francoforte a piedi per raggiungere Genova. Viaggio iniziatico? Certo un'avventura d'altri tempi.

13/06/2012

Dall'Africa l'allarme per la scomparsa degli anfibi

Cause non ancora identificate provocano la scomparsa di queste specie presenti da 320 milioni di anni sulla Terra, creando un allarme per tutta la biodiversità. Questi gli esiti di un convegno tenutosi al Museo di Scienze di Trento, unico museo italiano presente in Africa

25/05/2012

Ricordando Dietrich Fischer-Diskau

Davide Bondoni ci parla di un grande interprete della cultura musicale operistica e melodrammatica, recentemente scomparso.

14/05/2012

Ringrazia dopo il proprio funerale

A distanza di una settimana dal funerale, in Valsassima (Lecco) è comparso un avviso assai originale.

14/05/2012

Incredibile ma vero

Le sequestrano la bici dopo una caduta, dopo un po' arriva il conto: più di 2 mila euro. E' accaduto sul Garda.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier