Skin ADV
Lunedì 29 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Giugno 2012, 08.00
Gardone VT Valtrompia
Politica

Gardone raccoglie firme per le indennità parlamentari

di Erregi
Su richiesta del Comitato referendario per le indennità parlamentari, presso l'ufficio Segreteria è aperta una raccolta di firme, volta a richiedere l'abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
 
Il termine della sottoscrizione è stato fissato al prossimo 30 luglio e chiunque sia interessato a mettere la propria firma e chiedere l’abrogazione di parte della legge che prevede indennità per i nostri parlamentari, non ha che da recarsi in municipio.
 
Prima di presentarsi all’ufficio Segreteria, però, bisogna controllare che il documento d’identità sia valido e, in caso contrario, rinnovarlo, prima di unirsi alla raccolta firme. La Segreteria resta aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.20  e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 18.20.
 
Resta ancora più di un mese di tempo ed è tanto quello che la cittadinanza può fare attraverso sottoscrizioni di questo tipo, alle quali sempre più comuni, triumplini e non, aderiscono per dare voce alla popolazione.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
04/07/2012 08:30
Anche a Sarezzo e Lumezzane le firme per le indennità Chi volesse aderire all'abrogazione dell'art. 2 della legge n. 1261 del 1965 può farlo firmando il modulo presso il proprio Comune entro il 25 luglio, mentre per la proposta sul finanziamento alla politica c'è tempo fino al 21 settembre

15/05/2015 15:20
Anche Marcheno aderisce ad una proposta di referendum Da un paio di giorni e fino al 3 luglio prossimo, al municipio di Marcheno sarà possibile aderire ad una raccolta firme per proporre un referendum 

06/02/2015 13:47
A Gardone una raccolta firme Grillina

Su richiesta del Movimento 5 Stelle, presso gli uffici comunali di Gardone, sarà possibile sostenere una raccolta firme 



03/06/2013 09:15
Consiglio regionale: un taglio del 50% ai costi della politica Con un provvedimento che passerà in aula il prossimo 18 giugno un gruppo di lavoro in sede di Regione Lombardia ha previsto una riduzione dai quasi 27 milioni di euro a poco meno di 14 per le spese di gruppi e consiglieri regionali

15/09/2012 08:30
A Gardone quasi in 1.000 contro la moschea In quattro giorni la Lega Nord ha raccolto settecento firme contro l'apertura della moschea nell'area industriale della ex Bernardelli e a Gardone si respirano sia soddisfazione che preoccupazione



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L'installazione si trova al Parco dell'Acqua di Brescia: all'interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier