Skin ADV
Mercoledì 30 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Gennaio 2012, 09.00
Gardone VT Irma Bovegno Collio Lodrino Marcheno Marmentino Pezzaze Tavernole
Bandi

Contributi alle attività economiche

di Erregi
Le attività produttive che rientrano nell’ambito del Distretto del Commercio dell’Alta Valle Trompia, potranno beneficiare dei contributi previsti dalla Regione

Con un bando, la Comunità Montana, capofila del Distretto del Commercio, rende noto l’interesse a creare una selezione delle piccole e medie imprese commerciali, turistiche o di servizio presenti sui comuni aderenti.

Il distretto dell’Alta Valle include i comuni di Marcheno, Lodrino, Tavernole sul Mella, Marmentino, Irma, Pezzaze, Bovegno e Collio e la Regione prevede contribuiti che ammontano a 50 mila euro per la riqualificazione di imprese e negozi di Marcheno ed altri 45 mila, destinati, invece ai restanti comuni del distretto.

L’obiettivo finale è il rinnovo delle attività commerciali, attraverso modifiche all’estetica, nuove dotazioni e attrezzature per il risparmio energetico e per la sicurezza; diverse sono le caratteristiche a cui le imprese devono sottostare per poter partecipare al bando: innanzitutto non possono aderire soggetti che abbiano già beneficiato dei contribuiti attraverso il bando precedente.

Le spese che i negozianti avranno affrontato dal 1 marzo del 2011 al 30 settembre 2012, potranno essere finanziate da tali contributi, a condizione che i soldi siano stati spesi per l’acquisto di attrezzature per abbellire gli esterni, per lavori di edilizia volti a risistemare le facciate del locale, anche attraverso il rifacimento delle vetrine e l’utilizzo di nuove tecnologie.

Anche le spese atte a incrementare la sicurezza, ovvero l’acquisto e l’installazione di sistemi d’allarme, video-sorveglianza e simili, sono ammissibili, ma molto lunga è, invece, la lista delle spese non ammissibili, consultabile, insieme al regolamento completo sul sito della Comunità Montana.

I contribuiti potranno arrivare a coprire al massimo il 50% delle spese affrontate e ritenute ammissibili dalla Commissione di valutazione la quale, poi, procederà a stilare una graduatoria dei soggetti che potranno beneficiare dei fondi regionali.

Privilegiate saranno quelle attività che dimostreranno potenzialità attrattive per il turismo o quelle che offrano un servizio alla cittadinanza; inoltre, i giovani imprenditori e coloro che prevedono l’assunzione di disoccupati, verranno trattati con un occhio di riguardo.

Le domande per partecipare alla divisione dei contribuiti, vanno presentate entro le 12.00 del 20 gennaio 2012 all’Ufficio protocollo del Comune in cui sorge l’attività; i moduli per la domanda sono scaricabili dal sito della Comunità Montana.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/01/2013 07:45
Aiuti economici per i commercianti gardonesi Una buona nuova a sostegno anche della tendenza, tutto sommato positiva, delle attività commerciali di Gardone: dal Distretto del commercio sono in arrivo fondi e risorse che premiano gli sforzi dei gestori locali

04/01/2014 09:45
Buone nuove per le attività gardonesi Stando ai dati diffusi dall'assessorato alle Attività produttive, nell'anno appena terminato sono più gli esercizi che hanno aperto di quelli che hanno chiuso con un saldo positivo di 11

19/09/2014 16:12
Valle Trompia fra turismo e commercio Un educational tour e un workshop di presentazione dell’offerta turistico - culturale complessiva della Valle, promossa dal Distretto del commercio della media e bassa Valle Trompia

16/02/2013 11:00
Il Distretto commerciale della Valtrompia sbarca sul web E' approdato anche online il Distretto diffuso del commercio nato anni fa dalla collaborazione tra sette comuni triumplini per promuovere le attività commerciali della Valle. Sul sito attività, offerte, prodotti in vetrina e un calendario eventi

21/10/2020 15:48
Nuovi bandi territoriali da Fondazione della Comunità Bresciana Con contributi per 343mila euro complessivi, l'Ente ha stanziato quattro nuovi bandi, di cui due dedicati rispettivamente alla Valle Sabbia e alla Valle Trompia




Notizie da Marmentino
20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

02/03/2020

Visto dal cielo, ecco lo scempio

Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO


30/12/2019

Nuovi Atm Postamat nel bresciano

 Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

30/05/2015

Buone nuove per il Mulino di Marmentino

È risultato tra i vincitori del bando di Ecomuseo, il Mulino in Valle delle Melle e questo si tradurrà nella realizzazione di un progetto sui sentieri di zona 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

02/05/2015

Martedì, il consiglio comunale a Marmentino

Atteso alle 19 di questo martedì 5 maggio il consiglio comunale di Marmentino. Molti e vari i temi della discussione tra maggioranza ed opposizione 

30/04/2015

Al Mulino per imparare e far del bene

Due le iniziative per il 9 e 10 maggio prossimi al Mulino di Marmentino, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per i terremotati del Nepal 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



11/04/2015

Proseguono le proposte in Valle delle Melle

La riapertura di Pasquetta è stata solo l'inizio dell’offerta turistica del Mulino di Marmentino. Prossimo appuntamento è il 18 aprile 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier