Skin ADV
Mercoledì 02 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



31 Ottobre 2013, 09.30
Gardone VT Bovezzo Nave Villa Carcina Valtrompia
Territorio

Dalla CM mezzo milione di euro per i rischi idrogeologici

di Vanessa Maggi
Dopo un lungo lavoro di censimento, la Comunità montana ha recuperato quasi 500 mila euro dai canoni di concessione previsti dalla legge per gli attraversamenti sui corsi d'acqua minori: ora il denaro reinvestito per la protezione del territorio
 
Si muove in difesa dei corsi d'acqua del territorio la Comunità montana che, in collaborazione con i comuni della Valtrompia, ha recuperato 500 mila euro per la manutenzione ordinaria degli stessi fiumi.
 
Un'operazione mirata a prevenire il rischio idrogeologico di eventuali allagamenti, con i fondi che vengono pescati dai canoni di riscossione della Comunità montana nei confronti di 1.450 interferenze non debitamente autorizzate.
 
Una gestione del reticolo idrico minore che sul finire dello scorso anno 15 municipalità triumpline hanno demandato proprio all'ente sovracomunale, il quale ha da subito avviato il censimento di attraversamenti sui corsi d'acqua per i quali la legge prevede un canone.
 
Un'azione di monitoraggio compiuta tra Bovezzo, Nave, Villa Carcina e Gardone, che consente così di recuperare risorse dovute e reinvestirle immediatamente nella protezione del territorio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/04/2013 07:45
«Fiumi Sicuri»: quarta edizione per la provincia di Brescia È cominciata ieri la quarta edizione della campagna per la pulizia e la manutenzione di sponde e alvei di alcuni fiumi del bresciano, con operazioni volte alla prevenzione di rischi idrogeologici ed eventi calamitosi. Tutto ciò che può impedire il normale flusso dell'acqua, va rimosso

23/06/2013 10:00
Si chiude lo studio sulle sponde di Mella e Garza Martedì pomeriggio in Comunità montana la cerimonia di chiusura di uno studio tra i 18 Comuni, Provincia, Regione, Agenzia Fiume Po per costituire un vero e proprio catalogo di progetti già pronti per la richiesta di finanziamenti su attività di difesa ambientale dei due fiumi

27/06/2013 09:00
Le risorse dalla Regione per la sicurezza di Mella e Garza Ieri in Comunità montana era presente anche l'assessore Viviana Beccalossi, che ha sottolineato l'importanza della difesa del suolo dal rischio di frane ed esondazioni e come 2 milioni siano già a disposizione per gli interventi prioritari

21/06/2011 11:00
Lavori sui fiumi a Pezzaze e Caino I due Comuni della Valtrompia vedranno finanziati da Comunità montana, grazie a contributi Aato, due interventi nei rispettivi territori per la sistemazione delle condizioni idrogeologiche di Mella e Garza.

07/11/2013 09:30
Tavernole in posa per la Comunità montana Si allarga sempre di più la photogallery del portale Internet della Comunità montana e il nuovo album inserito e lanciato sul web vede protagonisti i monti del territorio comunale di Tavernole sul Mella e alcuni scorci inediti



Notizie da Villa Carcina
03/02/2022

Timken passa al gruppo Camozzi

 Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione

06/09/2021

Timken, un progetto per la ricerca di soluzioni

Il presidente Franco Gussalli Beretta: "Il lavoro è il nostro centro di attenzione. L'obbiettivo è assicurare un futuro professionale a questi lavoratori e una nuova vita a questo sito produttivo"

04/06/2020

La Valtrompia ad «Archivissima»

La mostra “Maternità, infanzia e leggi razziali dal dal 1926 al 1938”, digitalizzata grazie ad un laboratorio didattico, questo venerdì sera diventa un proposta dell’apprezzato festival torinese

02/06/2020

Tamponamento a Lavenone

Ad urtare violentemente un’auto è stata una motocicletta in sorpasso. Ad avere la peggio il centauro valtrumplino, caduto malamente sull’asfalto

20/12/2019

Ribaltamento in via Sardegna

Oppure un malore all’origine di un incidente spettacolare che ha avuto luogo a Cailina di Villa Carcina. Una sola auto coinvolta, per fortuna nessun ferito

18/12/2019

Una nuova ambulanza per i volontari di Villa Carcina

Frutto del generoso lascito disposto nel proprio testamento da Luigi Roberto Del Barba, il nuovo mezzo, inaugurato nei giorni scorsi, sarà una risorsa per tutta la comunità

29/06/2015

Spaccio di stupefacenti

È di un arresto e una denuncia a piede libero il bilancio di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti effettuato dalla Compagnia Carabinieri di Gardone Val Trompia nel fine settimana

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


18/06/2015

Rapina al supermercato, arrestato pregiudicato

Sorpreso a rubare in un supermercato di Villa Carcina, un pregiudicato marocchino residente a Sarezzo ha prima aggredito la titolare e poi è fuggito ma è stato presto rintracciato dai Carabinieri

15/06/2015

Spacciatori nella rete

E’ di due arresti e una denuncia in stato di libertà il bilancio di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti realizzato, nel fine settimana, dai Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier