21 Giugno 2011, 11.00 Caino Pezzaze Valtrompia Ambiente
Lavori sui fiumi a Pezzaze e Caino
di red.
I due Comuni della Valtrompia vedranno finanziati da Comunità montana, grazie a contributi Aato, due interventi nei rispettivi territori per la sistemazione delle condizioni idrogeologiche di Mella e Garza.
Partiranno nel corso dellâestate due interventi finanziati dalla Comunità Montana di Valle Trompia grazie al contributo che lâAato (Ambito autorità territoriale ottimale, ndr) di Brescia eroga annualmente per la tutela delle condizioni idrogeologiche dei bacini imbriferi.
Â
âUn primo intervento â dice il responsabile dellâArea tecnica in Comunità montana, lâarchitetto Fabrizio Veronsei â riguarda lâesecuzione delle âOpere di sistemazione idraulica-forestale lungo la strada comunale delle Stese e Valle del bandiera in comune di Pezzazeâ, la cui gara è stata già espletata e il cui cantiere partirà alla metà del mese di luglio. Opere che pertengono alla manutenzione della strada comunale, la cui massicciata sarà interamente rifatta, con la posa di adeguate canalette di scolo; la sistemazione idraulica dellâalveo del torrente mediante pulizia e risagomatura; la realizzazione di briglia e scogliera in pietrame, atte la prima a ridurre la velocità dellâacqua e la seconda a contrastarne lâerosione; quindi andremo a formare una muratura di sostegno a lato strada e per le spalle di un nuovo ponte, realizzeremo una passerella in legno lamellare carrabile ed eseguiremo opere di consolidamento delle scarpate mediante lâimpiego di tecniche dellâingegneria naturalistica, quali terre armate, gradinate con talee, biostuoieâ.
Â
Unâopera che costerà 88mila euro, che andranno ad aggiungersi ai 121mila euro previsti per il secondo intervento nel Comune di Caino. âQui â spiega semopre Fabrizio Veronsei âverrà aperto il cantiere per la realizzazione di opere di difesa in località Val Bertone, con il completamento della messa in sicurezza di un versante di frana in sponda destra del Garza mediante il consolidamento dellâalveo (creazione di nuove balze morfologiche, realizzazione di un sistema antierosivo sui versanti, realizzazione di idrosemina a spessore, realizzazione di opere di mitigazione ambientale). Inoltre, in prossimità di alcuni recenti cedimenti della strada, sempre in destra orografica del torrente Garza, si prevede la risagomatura della frana e costruzione del piano stradale, con il consolidamento della frana mediante un sistema di stabilizzazione attivo la realizzazione di drenaggi superficialiâ.Â
Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis
Dal Civile alla Poliambulanza, passando per AiutiAMOBrescia. Facciamo il punto coi protagonisti. E’ la proposta “Made in Caino” con uno sguardo sull’itera provincia. Questo lunedì sera in diretta su Youtube
È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina
L'unione fa la forza, anche e soprattutto nel mondo associativo. Così a Caino nasce la Consulta delle Associazioni, per dialogare, fare rete e per un impegno condiviso sul territorio