Skin ADV
Venerdì 04 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Ottobre 2011, 08.35
Gardone VT Bovezzo Concesio Lumezzane Marcheno Nave Sarezzo Villa Carcina Valtrompia Collebeato
Regolamenti

I limiti al traffico veicolare

di Redazione
Dal 15 ottobre al 15 apriel 2012 saranno di nuovo attive alcune misure regionali per limitare il traffico nelle zone A1: coinvolti i Comuni di Bovezzo, Collebeato, Concesio, Lumezzane, Gardone, Marcheno, Nave, Sarezzo e Villa Carcina
A partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2012 sono nuovamente previste misure di limitazione al traffico in tutta la Valtrompia. Infatti, con delibera della Giunta regionale n.9958 del 2009, è stato stabilito il fermo della circolazione nelle giornate da lunedì a venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali), dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dei veicoli “Euro 0” a benzina e diesel, “Euro 1” diesel ed “Euro 2” diesel e dei motoveicoli e ciclomotori a due tempi “Euro 0”.
 
Tali disposizioni si applicano alle zone A1, fra cui rientrano alcuni paesi della Valtrompia: Bovezzo, Collebeato, Concesio, Gardone, Lumezzane, Marcheno, Nave, Sarezzo, Villa Carcina. Per maggiori dettagli potete contattare gli uffici della Polizia Locale di Villa Carcina presso la sede di via Marconi 27 durante gli orari di apertura (tel. 030.8984.313) o collegandosi al sito web www.reti.regione.lombardia.it  
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/10/2012 10:00
Torna il blocco parziale del traffico voluto dalla Regione Dal 15 ottobre 2012 al 15 aprile 2013 è di nuovo in vigore (lunedì-venerdì, 7.30/19.30) il provvedimento regionale sul blocco parziale del traffico nell'area Critica A1. In Valle riguarda Bovezzo, Nave, Concesio, Lumezzane, Sarezzo, Villa, Gardone, Marcheno

19/10/2011 15:50
Blocco del traffico per tutta la Valle Pubblicate le misure per la limitazione del traffico veicolare nelle zone dell’Area Critica A1

06/03/2012 11:00
Non è un paese per rospi Nella zona collinare tra Lumezzane e Nave i volontari del Gev e della neonata associazione A.mici e Co. hanno posato nei primi giorni di marzo alcune barriere protettive provvisorie per salvaguardare gli anfibi dal traffico veicolare

13/11/2012 10:30
Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori

16/05/2014 10:43
L'autoprestito arriva in altre cinque biblioteche Dalla prossima settimana saranno attive anche a Sarezzo, Lumezzane, Nave, Pezzaze, Villa Carcina le postazioni di autoprestito, sviluppate all'interno del progetto "Una montagna di informazioni"  Guarda come funziona



Notizie da Nave
21/10/2021

Al via il nuovo biennio ITS in automazione e sistemi meccatronici industriali

La presentazione si è tenuta nell'azienda RBM di Nave, con la partecipazione dei 28 studenti iscritti al primo anno

19/01/2021

In ricordo di Luigi Agostini

Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale


11/06/2020

Pacchi alimentari ai Comuni bresciani

Supera quota 1000 la fornitura di Coldiretti alle amministrazioni comunali bresciane, un’alleanza con il territorio per fornire prodotti agroalimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

28/05/2020

I sette di Montagna che avanza

“Montagna che Avanza è il gruppo, prendersi cura è il motto!” così si presentano su Instagram, social su cui è molto vivo il progetto

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

03/05/2020

Malore lungo il sentiero: 82enne soccorso a Nave

Si era allontanato da casa senza dire niente a nessuno ed aveva parcheggiato l’auto in Via Sacca, a Nave, intenzionato a salire lungo il sentiero per raccogliere asparagi selvatici

11/11/2019

«Il colletto bianco», omaggio alla maestra Giuliana Pasotti

Sabato a Vallio Terme la presentazione della pubblicazione del diario scolastico dell’ex insegnante di Nave quando insegnava alle elementari del paese valsabbino negli anni 50

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

16/06/2015

Riccardo Frati nuovo presidente di Civitas

Già assessore ai Servizi sociali del Comune di Nave e della Comunità montana di Valle Trompia, con lui entrano nel consiglio di amministrazione Silvia Abatti e Giuseppe Antonio Paonessa

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier