Skin ADV
Domenica 20 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Dicembre 2012, 09.30

Scienza

In Castello per scoprire la «Stella di Betlemme»

di Redazione
Stasera alle ore 21 ultimo appuntamento con "La scienza per tutti" prima della pausa natalizia. Nella saletta in Castello si parlerà delle ipotesi astronomiche sulla stella di Betlemme, quindi seguiranno le osservazioni al telescopio
 
"La scienza per tutti" chiude gli appuntamenti 2012 con una serata alla specola Cidnea al Castello di Brescia.
 
"La stella di Betlemme in specola" è il titolo dell'evento organizzato prima della pausa natalizia e in programma stasera alle ore 21 nella saletta del portale di ingresso del Castello di Brescia.
 
Al termine di una proiezione, dedicata alle ipotesi astronomiche sulla “Stella di Betlemme”, inizieranno le osservazioni al telescopio.
 
In caso di cielo coperto avrà comunque luogo la lezione in programma. Per altre informazioni visitare il sito web www.castellodibrescia.org.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
28/02/2013 09:28
Dalla storia di Brescia a un cicloviaggio iberico Un'altra settimana di appuntamenti scientifici con la rassegna dell'UNione astrofili bresciani tra Museo di Scienze Naturali e Specola Cidnea di Brescia. sino al "Falò della vecchia" che si terrà giovedì 7 marzo nella Valle di Mompiano

31/01/2013 11:15
Dalla flora delle Canarie al colibrì del Sudamerica Fino al 6 febbraio cinque nuovi appuntamenti con la rassegna scientifica curata dall'Unione astrofili bresciani tra la Specola Cidnea del Castello e il Museo di Scienze Naturali di via Ozanam 4 a Brescia, spaziando dall'astronomia all'ecologia

13/12/2012 09:30
Geo-neutrini e materia oscura con «La scienza per tutti» I consueti appuntamenti settimanali a cura dell'Unione astrofili bresciani esplora aspetti poco conosciuti della natura e dell'universo, con incontri al Museo di scienze naturali e alla specola Cidnea in Castello a Brescia

06/09/2012 11:30
«La scienza per tutti» tra la città e la Valtrompia Altro weekend scientifico quello in vista con gli appuntamenti programmati al Museo di scienze naturali di Brescia, alla specola cidnea in Castello e all'osservatorio "Serafino Zani" di Lumezzane

23/11/2012 10:00
Solo appuntamenti cittadini con «La scienza per tutti» Protagonista assoluto degli appuntamenti organizzati dall'Unione astrofili bresciani è il Museo di Scienze naturali di via Ozanama a Brescia, dove si terranno attività ludiche per i più piccoli, riunioni micologiche e approfondimenti di ornitologia bresciana



Notizie da Eventi
16/02/2024

Appuntamenti del weekend

Un weekend ricco di evento fra città e provincia quello che sta per iniziare questo venerdì 16 febbraio


16/02/2024

Al prof. Tottoli il Premio Brescia per la ricerca scientifica

Fra i riconoscimenti consegnati in occasione della festa patronale dei Santi Faustino e Giovita anche quello al rettore dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale originario di Villanuova sul Clisi

15/02/2024

Gussago dentro la musica - Franciacorta Music Fest

Dal 15 al 25 febbraio a Gussago è di scena la grande musica d'autore. Tra i protagonisti Charlie Cinelli nel 25° del suo disco d'esordio come solista "Törölõlõ", Omar Pedrini - lo zio rock-, Massimo Germini in una serata dedicata a Vecchioni

22/05/2023

Strabilio, torna il Festival del circo contemporaneo

Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO


20/05/2022

Tagadà, il nuovo singolo dei Deeva

La band bresciana con impronta valsabbina ha pubblicato un nuovo singolo che anticipa il nuovo album Vertigine e il tour estivo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

14/12/2020

Quattro dischi per Natale

Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorrà, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali
•VIDEO


24/11/2020

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...

23/11/2020

Bre-Me 23 novembre

Oggi le persone cercano sempre qualcosa di nuovo, rifiutano percorsi ripetitivi. Ed allora si coglie solo il presente da vivere il meglio possibile

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier