Skin ADV
Martedì 01 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Novembre 2012, 10.00

Scienza

Solo appuntamenti cittadini con «La scienza per tutti»

di Redazione
Protagonista assoluto degli appuntamenti organizzati dall'Unione astrofili bresciani è il Museo di Scienze naturali di via Ozanama a Brescia, dove si terranno attività ludiche per i più piccoli, riunioni micologiche e approfondimenti di ornitologia bresciana
 
Una settimana tutta cittadina quella che l'Unione Astrofili Bresciani ha programmato stavolta con gli appuntamenti de "La scienza per tutti", cominciando da stasera con un appuntamento al Castello di Brescia.
 
Invito al firmamento
Venerdì 23 novembre, ore 21, Specola Cidnea: è aperta al pubblico ogni venerdì sera, con inizio delle attività alle ore 21 nella saletta del portale di ingresso del Castello di Brescia. Al termine di una conversazione, avente per titolo “Invito al firmamento”, inizieranno le osservazioni al telescopio. In caso di cielo coperto avrà comunque luogo la lezione in programma e la visita guidata agli strumenti astronomici a cura degli astrofili bresciani. Per altre informazioni: www.castellodibrescia.org.
 
Scienza viva per i bambini
Domenica 25 novembre, dalle ore 15 alle 17.30, Museo di Scienze naturali: è in programma la rassegna “Scienza Viva”. Si svolgeranno giochi di matematica e geometria,  osservazioni al microscopio, osservazioni solari e attività ludiche per i bambini e le famiglie a cura del Coordinamento dei gruppi scientifici bresciani. La partecipazione è libera.
 
Libri al museo
Lunedì 26 novembre, ore 21, Museo di Scienze naturali:, è in programma una conversazione pubblica del gruppo di lettura “Libri al Museo”. Gli incontri si svolgono con cadenza mensile e sono dedicati ogni volta ad un libro diverso. La partecipazione è libera. L’iniziativa è a cura del Centro Studi e Ricerche Serafino Zani e dell’Unione Astrofili Bresciani. Per altre informazioni: www.astrofilibresciani.it.
 
Alla scoperta dei funghi
Lunedì 26 novembre, ore 20.45, Museo di Scienze naturali: è in programma la periodica riunione dedicata alla conoscenza dei funghi del bresciano. La serata è a cura del Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030/395286, 030/302606).
 
Ornitologia del Bresciano
Venerdì 30 novembre, ore 20.45, Museo di Scienze naturali: è in programma una conversazione sul tema “Ornitologia del Bresciano”. I relatori sono R. Bertoli, R. Leo e A. Gargioni. La serata è organizzata dal Centro Studi Naturalistici Bresciani.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/12/2012 09:30
Geo-neutrini e materia oscura con «La scienza per tutti» I consueti appuntamenti settimanali a cura dell'Unione astrofili bresciani esplora aspetti poco conosciuti della natura e dell'universo, con incontri al Museo di scienze naturali e alla specola Cidnea in Castello a Brescia

31/01/2013 11:15
Dalla flora delle Canarie al colibrì del Sudamerica Fino al 6 febbraio cinque nuovi appuntamenti con la rassegna scientifica curata dall'Unione astrofili bresciani tra la Specola Cidnea del Castello e il Museo di Scienze Naturali di via Ozanam 4 a Brescia, spaziando dall'astronomia all'ecologia

05/07/2013 12:30
Saturno, Brescia medioevale e le colline della Valtenesi Un altro appuntamento settimanale con la rassegna scientifica a cura dell'Unione astrofili bresciani e un calendario fino al prossimo 13 luglio tra museo di Scienze Naturali, Specola Cidnea e una trasferta escursionistica in Valtenesi

15/02/2013 08:21
Dalla scienza in famiglia ai microscopi e telescopi Un'altra settimana di appuntamenti scientifici a cura dell'Unione astrofili bresciani, che hanno nel Museo di Scienze Naturali di via Ozanam 4 il luogo privilegiato degli incontri. Stasera la novità con la visita guidata ai dipinti del Museo Lechi di Montichiari

09/03/2013 10:30
Dai telescopi sul monte Maniva alla Storia della Terra Stasera gli appassionati astronomi sono attesi con i propri telescopi mobili nel piazzale del monte Maniva per l'osservazione a cura dell'Unione astrofili bresciani. In settimana tanti altri appuntamenti presso il Museo di Scienze Naturali



Notizie da Cronache
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

12/04/2023

Sorpresi dalla notte

In quattro, dopo aver perso l'orientamento, sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino e dai Vigili del fuoco e riportati a valle


25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

31/05/2022

Con l'eliambulanza in Caregno

La località valtrumplina è stata scelta da Areu e dal Soccorso Alpini, per l'addestramento all'ìutilizzo del nuovo elicottero a disposizione per gli interventi in provincia di Brescia


30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

21/10/2021

Lieve scossa di terremoto

Si è avvertita questa mattina (giovedì) alle 11.24 nella bassa Valsabbia e Valtrompia. Epicentro fra Agnosine e Caino


25/08/2021

La truffa corre lungo il filo

Attenzione, dalla Polizia di Stato le raccomandazioni su episodi che si stanno intensificando e che prendono di mira soprattutto gli anziani

30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier