Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Settembre 2014, 08.34
Caino Bovezzo Nave
Eventi

Marroni della Valle del Garza, è tempo di sagra

di c.f.
Dal 28 settembre al 19 ottobre si svolgerà a fra Bovezzo, Nave e Caino l'appuntamento enograstonomico della Valle del Garza, con il tradizionale “Sentiero del gusto” e con l’esposizione e degustazione di prodotti tipici locali

Appuntamento tra quelli di maggior rilievo nei comuni di Nave, Bovezzo e Caino (Bs), la “Sagra del Marrone della Valle del Garza” che giunge quest’anno all’edizione numero 16.
La manifestazione costituisce un appuntamento di grande interesse enogastronomico per la realtà locale della Valle del Garza e prevede il tradizionale “Sentiero del gusto”, con l’esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.

Il via sarà dato questa domenica, 28 settembre, a Bovezzo con «Natura arte e gusto», escursione guidata di circa sei chilometri a Sant´Onofrio. La partenza è fissata per le 7.45 da piazza Rota; le iscrizioni (21 euro gli adulti, 10 euro i bambini sotto i 12 anni) si ricevono al 3286937114 e via mail a francesco.fornari@comune.bovezzo.bs.it. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15, lo spettacolo teatrale «Radici».

La settimana successiva la sagra si trasferirà a Caino, dove sabato 4 al campo sportivo dalle ore 20 ci sarà una serata musicale. La mattinata di domenica 5 sarà dedicata invece allo sport con l´undicesima edizione di «Sul Sentiero del Marrone», memorial Carlino Stefana, gara di corsa in montagna. Il via alle 9 dal campo sportivo comunale di Nave. Iscrizioni e info 3386708488 (Stefano).
Sempre domenica da piazza Trieste a Caino, alle ore 9.30, partirà l´escursione guidata alla Madonna delle Fontane, al cui termine, al centro sportivo comunale, ci sarà lo spiedo (da prenotare al 3392808592).

La domenica successiva, 12 ottobre, ritorna «Il sentiero del gusto», passeggiata con visite guidate che prenderà il via alle 8.30 dalla Pieve della Mitria. Iscrizioni (22 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini fino a 10 anni) alle sedi della Bcc di Nave, Caino, Bovezzo, Concesio, Collebeato, Villa Carcina e Mompiano. La sagra si concluderà il fine settimana successivo alla Pieve della Mitria di Nave, dove venerdì 17 è in programma la cena con specialità a base di marroni (per le prenotazioni chiamare lo 0302531346 oppure il 3384718636, entro il 16 ottobre).

Sabato 18 alle 15 il concorso di pittura per le scuole e l´apertura della mostra itinerante «L´Italia agricola e manifatturiera». Poi alle 16.30 caldarroste e vin brulé e alle 19 la cena della sagra. Infine domenica 19 alle 12.30 lo spiedo (prenotazioni entro il 17 al numero 3384718636), e alle 14 «Arti e mestieri del Medioevo».
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/10/2012 11:00
Una «Sagra del marrone» tra caldarroste, incontri e musica Domenica 7 ottobre appuntamenti a Nave e Caino con l'evento che vede protagonisti i marroni della Valle del Garza. Poi dal 12 al 14 ottobre il trasferimento a Bovezzo degli stand e dove spicca l'incontro con il campione Enrico Ghidoni

08/10/2014 17:31
Una sagra di successo  Prosegue a pieno ritmo con grande partecipazione di pubblico la Sagra del marrone della Valle del Garza che proseguirà con nuovo iniziative fino al 19 ottobre

10/10/2013 08:15
Il lungo weekend finale per la 'Sagra del marrone' Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre si tengono alla Pieve della Mitria di Nave gli ultimi appuntamenti della 15° edizione della sagra della Valgarza, con cena a base di marroni, gara di orienteering, passeggiate a cavallo, degustazione di caldarroste e momenti musicali

15/10/2011 08:04
Ultima giornata per la «Sagra del marrone» Si chiude a Nave domenica 16 ottobre la sagra della Valle del Garza. Un'intensa giornata con momento fulcro di tutto dalle ore 15 in poi, quando presso la Pieve della Mitria verranno esposti i macchinari per la lavorazione di marroni

20/09/2013 09:25
La 'Sagra del marrone' comincia con un'escursione Domenica 22 settembre la partenza dalla piazza di Bovezzo alla volta di Sant'Onofrio, con aperitivo itinerante, visita guidata della chiesetta e pranzo presso la 'Casa della Natura'. La sagra proseguirà poi anche a Nave e Caino nei tre weekend successivi



Notizie da Caino
29/04/2023

Torna il Grand Prix di Corsa in montagna

Dopo 4 anni di stop per la pandemia, torna per l'8ª volta la manifestazione che coinvolge anche Valtrompia e Valle Sabbia. Questa domenica il via con la Gamba Buna di Caino

21/10/2021

Lieve scossa di terremoto

Si è avvertita questa mattina (giovedì) alle 11.24 nella bassa Valsabbia e Valtrompia. Epicentro fra Agnosine e Caino


24/09/2021

Velocità in eccesso di 0,1 km orari

Si badi bene: 0,1 e non la pericolosissima esagerazione di un intero chilometro orario in più. E scatta la multa. La segnalazione di un lettore

04/08/2020

Chiosco abusivo

Uno spazio ben attrezzato per la somministrazione di bevande e di gelati, ma senza alcuna autorizzazione. Poi sono arrivati i Vigili

28/05/2020

VirtualAvis fra Caino e Nave

Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

17/05/2020

«Uno sguardo sul territorio»

Dal Civile alla Poliambulanza, passando per AiutiAMOBrescia. Facciamo il punto coi protagonisti. E’ la proposta “Made in Caino” con uno sguardo sull’itera provincia. Questo lunedì sera in diretta su Youtube

16/05/2020

Tempi duri sulle Coste per i motociclisti indisciplinati

La Provincia ha fatto piazzare ai chilometri 17 e 20 due autovelox. Fra Caino e Odolo non potranno essere superati i 70 chilometri all'ora


15/01/2020

Terremoto fra Agnosine e Caino

Una scossa di magnitudo 2.2 è stata segnalata a 3 km Sud Ovest da Agnosine, quando mancava un minuto alle 16 di oggi, mercoledì 15 gennaio

25/10/2019

Da sperone roccioso a collina erbosa

Prosegue l’opera di sistemazione dello smottamento avvenuto nei giorni scorsi sulla sommità del Colle di Sant’Eusebio

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier