Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Gennaio 2012, 10.30

Lutto

Addio a Oscar Luigi Scalfaro

di Redazione
Nella mattinata di domenica 29 gennaio si è spento, all'età di 93 anni, il Presidente emerito della Repubblica, che fu a capo dello Stato dal 1992 al 1999. Domani alle ore 14 i funerali in forma privata
 

È morto oggi a 93 anni il presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Nato il 9 settembre 1918 a Novara, si laureò in Giurisprudenza nel 1941, nel 1946 venne eletto nelle liste della Dc all’assemblea Costituente italiana, quindi entrò in Parlamento per la prima volta nel 1948 e da allora vi fu deputato, rivestendo più volte la carica di ministro e negli ultimi anni di senatore a vita.  

Nel 1992, pochi giorni dopo la strage di Capaci nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della sua scorta, Oscar Luigi Scalfaro venne eletto Presidente della Repubblica, rivestendo questa carica sino alla conclusione del mandato nel 1999.  

Cordoglio immediato è stato espresso in una nota dal capo dello Stato Giorgio Napolitano: “È con profonda commozione che rendo omaggio alla figura di Oscar Luigi Scalfaro nel momento della sua scomparsa, ricordando tutto quel che egli ha dato al servizio del paese, e l'amicizia limpida e affettuosa che mi ha donato. È stato un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell'Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale. Si è identificato - ha aggiunto Napolitano - col Parlamento, cui ha dedicato con passione la più gran parte del suo impegno. Da uomo di governo, ha lasciato l'impronta più forte nella funzione da lui sentitissima di ministro dell'Interno. Da Presidente della Repubblica, ha fronteggiato con fermezza e linearità periodi tra i più difficili della nostra storia. Da uomo di fede, da antifascista e da costruttore dello Stato democratico, ha espresso al livello più alto la tradizione dell'impegno politico dei cattolici italiani”.  

I funerali di Oscar Luigi Scalfato si terranno domani alle ore 14 in forma privata presso la chiesa si Santa Maria in Trastevere a Roma. Il saluto pubblico potrà avvenire nella chiesa di Sant’Egidio domani dalle ore 10.30 alle 13.30. 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/01/2015 14:22
Mattarella nuovo Presidente della Repubblica Giudice della Corte costituzionale, già parlamentare e più volte ministro, è stato eletto oggi capo dello Stato. Girelli: “Mattarella emblema di legalità, scelta di grande spessore etico”

26/07/2012 09:30
Si è spento Giuseppe Camadini Nella mattinata di mercoledì 25 luglio è morto all'età di 81 anni il famoso notaio bresciano, presidente dell'Istituto Paolo VI di Concesio. Alcune settimane fa il ricovero alla Domus per un grave ictus, quindi il trasferimento al Civile dov'è spirato

16/09/2014 07:03
Mercoledì i funerali di don Giulio Corini La salma dello sfortunato sacerdote, morto mentre cercava funghi nella Valle di Lozio, è giunta ieri in Santa Maria Assunta a mura. Domani i funerali col vescovo, poi l'inumazione a Concesio


28/03/2014 14:33
Rugby Lume: Oscar anche per il presidente Bugatti Stasera alle 18.30 presso Palazzo Loggia a Brescia anche il presidente Ottorino Bugatti riceverà l'Oscar dello sport bresciano, riconoscimento creato più di 30 anni fa

07/08/2013 16:36
Comunità in lutto per don Natale All'età di 84 anni si è spento don Natale Tameni, sacerdote originario di ‪Nave‬ che stasera alle 19.30 tutta la comunità ricorderà nella veglia funebre



Notizie da Cronache
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

12/04/2023

Sorpresi dalla notte

In quattro, dopo aver perso l'orientamento, sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino e dai Vigili del fuoco e riportati a valle


25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

31/05/2022

Con l'eliambulanza in Caregno

La località valtrumplina è stata scelta da Areu e dal Soccorso Alpini, per l'addestramento all'ìutilizzo del nuovo elicottero a disposizione per gli interventi in provincia di Brescia


30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

21/10/2021

Lieve scossa di terremoto

Si è avvertita questa mattina (giovedì) alle 11.24 nella bassa Valsabbia e Valtrompia. Epicentro fra Agnosine e Caino


25/08/2021

La truffa corre lungo il filo

Attenzione, dalla Polizia di Stato le raccomandazioni su episodi che si stanno intensificando e che prendono di mira soprattutto gli anziani

30/07/2021

Cade dall'albero, vola in elicottero

Stava sistemando la "posta" quando ha perso l'equilibrio ed è caduto per circa sei metri. Se l'è cavata con un ricovero in codice giallo al Civile di Brescia


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier