Skin ADV
Giovedì 16 Gennaio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



02 Giugno 2012, 08.45
Bovegno Collio Valtrompia
Politica

A Bovegno approvata la mozione per gli uffici postali

di Erregi
Anche la Provincia non manca di esprimere la propria preoccupazione per la politica di Poste Italiane, che già nei mesi scorsi aveva chiuso o ridotto l'orario di apertura degli sportelli meno produttivi
 
Mesi fa anche lo sportello di San Colmbano di Collio era finito nel mirino dell’operazione di razionalizzazione portata avanti da Poste Italiane per ridurre le spese di gestione e visto l’andazzo, non è difficile credere che la situazione possa espandersi.
 
E in Broletto la preoccupazione si fa sentire soprattutto per quanto riguarda i territori montani, in cui la Valtrompia, almeno nella sua parte alta, è sicuramente inclusa: tagliare su servizi necessari come quello postale (pensate anche solo al ritiro della pensione o al pagamento di una bolletta) significa costringere intere popolazioni a raggiungere, magari tra mille disagi e scomodità, il primo ufficio disponibile e aperto che, magari, è a chilometri di distanza.
 
Per questo il Consiglio Comunale di Bovegno ha appoggiato all’unanimità la mozione portata avanti dal Consiglio Provinciale che auspica un confronto con Poste Italiane e un maggior preavviso quando e se alcuni uffici dovessero essere chiusi, sempre, però, tenendo conto delle esigenze della cittadinanza.
 
Nello scorso periodo natalizio, infatti, la notifica di chiusura è arrivata solo lo stesso giorno in cui è stata attuata, causando, com’è prevedibile, disagi e ritardi.  A questo si aggiunge l’osservazione che, essendo Poste Italiane di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la società ha ricevuto, nel 2011, 300 milioni di euro dallo Stato, volti ad assicurare una totale copertura del territorio nazionale, pena, diversamente, una multa di 1 milione e mezzo di euro.
 
La polemica, insomma, così come la preoccupazione, ha delle basi fondate, soprattutto se si considera un ulteriore controsenso: l’impegno della Regione Lombardia per la rivalorizzazione delle zone montane, volto ad evitarne lo spopolamento viene largamente contrastato da decisioni di questo tipo.
 
Si necessita, quindi, oltre che di una seria discussione sulla questione, di unione: sia le amministrazioni dei comuni che sono stati o potrebbero essere coinvolti, che la cittadinanza devono poter far sentire la propria voce e va compreso che, in quanto sovvenzionato in parte dallo Stato e quindi dai contribuenti, il servizio postale è un diritto.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/11/2012 10:00
Chiudono le poste di Lumezzane Pieve e Ponte Zanano Le Poste e le organizzazioni sindacali sono giunte a un accordo che riduce la chiusura degli sportelli bresciani da 16 a 9, escludendo però quelli lumezzanese e di Ponte Zanano, che presto diventeranno soltanto un ricordo

30/12/2019 15:00
Nuovi Atm Postamat nel bresciano  Anche in Valtrompia nuovi sportelli automatici di Poste Italiane in due piccoli comuni, secondo il piano strategico ideato per le realtà più periferiche

10/11/2011 12:12
Poste, uffici privati via da Piatucco (forse) La direzione di Poste Italiane vorrebber convertire la filiale di Piatucco in punto dedicato a imprese e professionisti, portando gli sportelli per i privati a San Sebastiano. Malumori in paese e una settimana di tempo presa dalle Poste per decidere il da farsi

09/02/2015 11:01
Chiusura uffici postali, scende in campo la Comunità montana Sull’annunciata chiusura degli sportelli di Brozzo e di Magno di Gardone prende posizione anche la comunità montana che nell’ultima assemblea ha annunciato il suo interessamento

05/02/2015 14:00
In Valtrompia chiudono alcuni uffici postali A fare le spese maggiori della politica di tagli e chiusure delle Poste Italiane, sarà la Valle del Mella, dove si rinuncerà a ben 3 uffici 



Notizie da Bovegno
06/04/2022

Mani sui pascoli

Anche una malga valsabbina in concessione a una cooperativa laziale già al centro di indagini per truffe in ambito agricolo

15/07/2021

Gian Antonio Stella, «Povera patria, amata patria»

Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sarà protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi

18/11/2020

Nuova piazzola per l'elicottero

A Bovegno la seconda eli-superficie adibita a base operativa dell’elicottero messo a disposizione da Regione Lombardia per attività di Protezione Civile e antincendio boschivo

24/09/2020

Antibracconaggio alla «Tesa»

Agenti valsabbini della Provinciale in Valtrompia, sui monti di Bovegno, per sorprendere e denunciare un 55enne alle prese con una serie di trappole a scatto


05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

14/02/2020

Cosa tiene accese le stelle

Un’iniziativa nel segno della solidarietà quella in programma questa domenica, 16 febbraio, a Gussago per sostenere i titolari dell’azienda agricola di Bovegno, recentemente distrutta da un incendio

04/12/2019

Nuovo Linfa Point, un negozio multifunzione

A Bovegno rinascono gli spazi della ex caserma della Forestale: apre i battenti il Curtense Beerstrò. Sabato 7 dicembre l’inaugurazione del negozio multifunzione e nuovo punto vendita dei prodotti locali del Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali

27/09/2019

Nasce la Greenway per riscoprire le valli sui pedali

Sabato e domenica, tra Valsabbia e Valtrompia, l’inaugurazione con una festa dedicata alle bici e alla mountain bike per scoprire gli itinerari escursionistici ideati nelle due valli

22/06/2015

Ricco il programma per Bovegno

A chiudere il calendario delle manifestazioni per il mese di giugno a Bovegno, vi sono ben tre iniziative per il fine settimana. Non resta che scegliere 

10/06/2015

In arrivo il torneo di calcio anche a Bovegno

Organizzato dalla Polisportiva Alta Valtrompia, il torneo di calcio bovegnese comincerà il 22 giugno e le finali sono fissate al 4 luglio. Per iscriversi c'è ancora un po' di tempo 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier