Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Settembre 2012, 10.00

Pensieri&Parole

Le rondini sono partite

di Itu
Viaggi animaleschi, viaggi di uccelli, percorsi nel cielo su strade che le nostre mappe non possono scrivere.

 
Non so quando, mi confondo nei segnali di autunno, ma guardando il cielo uniformemente grigio di stamattina ho sentito il vuoto del loro garrito.
Forse hanno sentito le prime schiopettate di caccia, forse le grida dei bimbi che sono stati sospinti oltre le barricate scolastiche, semplicemente le brusche sterzate atmosferiche incerte tra un temporale e una perturbazione, gli insetti si sono rintanati o lasciato il campo ai posteri.
 
Sorelle rondini, andiamo!
Così ricomincia il viaggio, dall’alto lasciano il paesaggio increspato dal Chiese, salutano le montagne delle scorribande su sagrati di chiese e santuari, le strade serpeggianti di auto, i centri commerciali e l’aria densa di profumi strani.
Si danno appuntamento con le rondini della Val Padana e poi ancora a percorrere il disegno del nostro stivale, si ritrovano ad attraversare il mare ed ancora tra terre di minareti ed altri odori e musiche.
 
Poi ancora oltre, dove le strade diventano polvere e dove strade non ci sono più, finite le serpentine di auto, i centri commerciali, le sagre di paese.
Ritroveranno cibo per la sopravvivenza e non si chiedono perché la loro natura le porta a conoscere così tanto delle traversie umane attraverso le tribolazioni di un così lungo viaggio.
 
Eppure loro vedono dall’alto cose che per noi non hanno significato, cose che sono destinate alla loro sopravvivenza e non asservite ad alcun desiderio.
C’è solo da sperare che ritrovino la strada per tornare in primavera, per rivivere quella gioia che nasce dove i lunghi viaggi sorprendono ancora.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
31/12/2012 09:30
Luna piena Il cielo di questi giorni è struggente di poesia, per forza che tutti i personaggi dei bambini vogliano portare dei doni seguendo le strade ovvie della luce lunare.

13/10/2012 09:00
L'amore è un'altra cosa... Coinvolgente e calda l'atmosfera su "resilienza familiare" nell'incontro con la dottoressa Bombardieri, uno stimolo a ripensare i nostri tortuosi percorsi di famiglia

25/05/2014 08:36
Contratti quinquennali Cinque anni di amministrazione pubblica possono confondere i nostri progetti ma poi passano e si può cambiare.


06/05/2014 08:02
Ai posteri l'ardua sentenza L'arte si muove dentro il tessuto della storia sconvolgendo i nostri percorsi: ciò accade e ci sorprende con il tocco della musica, della pittura, della scrittura, della danza. O quant'altro muova in forma originale i nostri pensieri


23/04/2014 09:28
Antichi mestieri Senza le case chiuse la storia della prostituzione è dilagata nelle strade, rimango pensierosa davanti a immagini fotografiche dell'epoca di passaggio




Notizie da Animali
26/10/2021

Affetto ed equilibrio, le regole per la felicità di un amico a 4 zampe

Trattare con dedizione il proprio cane è un atto d’amore

13/12/2019

Unesco, la transumanza è Patrimonio dell'umanità

L'antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi è stata proclamata Patrimonio culturale immateriale dell'umanità

09/05/2015

Rodeo folle col pic-up

Entra in un campo col fuoristrada e prende ad inseguire capre, pecore, care e pastore, che per non essere investito si rifugia in un fosso. E' accaduto nel pomeriggio di mercoledì a Polpenazze


05/05/2015

E c'è anche l'uovo... muto

La fotografia ci è stata inviata al lettore Pablo Soardi: «Visto che le uova riscuotono un certo interesse eccone uno che potremmo definire "marziano"» ci ha scritto


17/04/2015

Animalista o ecoterrorista?

Da un paio d’anni a questa parte stiamo assistendo ad un fenomeno piuttosto preoccupante, destinato a segnare una profonda spaccatura tra il mondo delle “città” e il mondo della “campagna”

20/02/2015

Il misterioso canto notturno dei pettirossi

Un ricercatore ha evidenziato le ragioni di questo strano fenomeno

13/01/2015

La fabbrica del miele

Prenderà il via dal 27 gennaio a Brescia un corso di Apicoltura presso la sede dell’Associazione Apicoltori della provincia di Brescia

10/11/2014

Miao miao

Sono nati l'11 settembre e cercano casa e coccole, i tre micetti ritratti nelle due fotografie inviate oggi in redazione


22/10/2014

Capre sbranate: lupi, orsi o cani selvatici?

Tre capre uccise e una ferita da un non meglio precisato predatore hanno messo in allerta la Polizia provinciale per un sopraluogo nelle zone fra Collio e Bagolino


09/10/2014

In bocca al lupo sì, ma non fatelo crepare

«In bocca al lupo». E' tra le frasi più gettonate quando si spera che vada tutto liscio. E lo si dice augurando a qualcuno che un certo evento vada per il meglio. E ogni volta ci si sente rispondere «crepi»

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier