Skin ADV
Mercoledì 30 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





20 Marzo 2012, 11.00

Pensieri&Parole

L'adozione mancata

di Itu
Il randagismo di gruppi di cani sta diventando un fenomeno pericoloso nelle periferie delle città.

Quando si adotta un cane è difficile immaginare quanta parte di noi è in gioco, nella scorsa settimana due sono state le vittime di gruppi randagi alle periferie della città, persone sane che pensavano di non dover avere paura ad attraversare un piazzale per l’aggressione del miglior amico dell’uomo.
E’ che quei cani sono stati traditi, sono vissuti troppo tempo accanto alle nostre paure e nevrotici pure loro si sono scaldati nel branco come i lupi e per fame si aggirano nelle periferie senza sapere di cosa mangiano.
 
Cani abbandonati perché i loro padroni sono rimasti loro stessi vittime della salute alterna, inizialmente accuditi con amore ma non sempre possibile in solitudine curare la bestia che nella casa diventa importante e bisognosa.
In città molte persone sole nei loro appartamenti hanno preso per compagnia dei teneri cuccioli negli scorsi anni in cui tornare dal lavoro era troppo duro senza che un essere ti leccasse le mani e scodinzolasse felice della presenza.
 
Poi le cose sono cambiate, penso al terrore di chi solo affronta nella città in solitudine la mancanza di lavoro e se va bene la corsa ad ostacoli della precarietà divisa in prestazioni occasionali dove proprio non entra la cura di se stessi, figurarsi del cane.
Così i cani si sono intruppati, un sindacato a parte, terrorizzati e affamati fuori dal calore domestico, vicini comunque a quella razza che per un po’ si era presa cura di loro.
 
Il primo sentore di rivolta lo avevo sentito per le strade del sud, dove in anteprima la mancanza di lavoro ha fatto ribaltare i piani di spesa.
Adesso capisco che il fenomeno si aggira tra le benestanti città del centro nord, anche qua costretti a non sapere come accudire le bestie accolte tra le nostre case.
Il raccapriccio per morti così atroci mi percorre dentro alla velocità di rispetti mancati.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/01/2013 10:00
Brescia e provincia contro il randagismo Prendersi cura del proprio animale domestico è, o dovrebbe essere, un dovere, ma il fenomeno del randagismo, conseguenza dell'abbandono, non è così infrequente e le istituzioni scendono in campo

06/03/2013 08:30
Tre donne L'adozione è una scelta complicata, ti lascia gravida per anni ed un giorno ti trovi tra le braccia un piccolo da crescere.Ancora più struggente il gioco a tre che segna le donne

27/10/2014 07:37
Cambio di stagione  Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

22/03/2014 11:43
Quel che rimane Le parole a volte non servono proprio, la morte di un piccolo conosce nei cuori delle mamme tutte le culture del mondo


21/03/2013 09:00
Un ritocco? I negozi chiudono, il commercio illanguidisce nelle città e anche nei paesi. Tutti i giorni la crisi ci fiata sul collo, ma la vita corre e qualcosa inventeremo ancora



Notizie da Pensieri e parole
26/02/2015

Cuore atletico

Come mai le diagnosi sulle donne sono spesso cotraddittorie e paradossali? Forse perchè ci sottoponiamo più spesso degli uomini a prevenzione?

14/01/2015

Vento a rovescio

A volte nella nostra valle angusta si insinua un vento birichino che apre il cielo ad uno scenario pieno di luce

27/10/2014

Cambio di stagione

 Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

09/10/2014

Il tempo dell'amore

 L'amore dura per sempre, anche quando si crede di decidere che tutto è finito: ma quello può essere un matrimonio.

21/09/2014

Biondo era e bello

Sto riscoprendo antichi autori di un recente passato, questo libro mi suggerisce di esplorare ancora tra gli scaffali della biblioteca

26/08/2014

Disguidi

Mi piacerebbe aver ricette da condividere ma è così complicato sopravvivere ai pasticci della vita


23/08/2014

Cha Cha Cha

E' bello stare dentro il cerchio della danza ma anche guardare da fuori, ballare è consapevolezza dell'armonia dei nostri movimenti


20/08/2014

R.D.C.

La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà


14/08/2014

L'orrore dell'imperfezione

E' un rischio ammettere la nostra inadeguatezza ad affrontare i tempi attuali, ma forse l'unico modo per prenderci una responsabilità nei confronti di aspettative altrimenti illusorie


06/08/2014

Pomodori amorosi

C'è molto da imparare da un semplice piatto della tradizione, la sapienza e il cuore insieme sanno come interpretare la bontà


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier